Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    .......io direi di svegliarci,in generale.......l'ipocrisia e' il male del nostro tempo.tutti sanno che le guerra in iraq ha come fattore scatenante le riserve di petrolio.questa situazione ricorda un po' quella dei tedeschi al tempo dello sterminio degli ebrei.....tutti sapevano,ma dicevano di non sapere.....la storia si ripete,ieri c'era fame,ignoranza,oggi siamo ignoranti,con il telefonino e la pancia piena.il che e' molto piu' grave.........

    Ma io non ho capito se si parla del comportamento di alcuni soldati, se si parla della guerra in Iraq, se si parla di tutte le guerre in generale.
    A me sembra che stiamo facendo i soliti discorsi "generalizzatori" su cui fare un pò di demagogia.
    Sono tre problemi distinti e ognuno di questi problemi merita un approfondimento specifico.
    Sul comportamento dei soldati usa in guerra, durante un'operazione militare, sarò cinico ma di certo non pensavo che andassero a citofonare casa per casa chiedendo se c'erano dei terroristi.
    Però, è un dato di fatto che gli USA curano solo l'aspetto prettamente militare e poco quello socio-politico, a loro interessa solo portare a buon fine un'operazione e non si curano degli effetti collaterali delle loro azioni, che porta ad un ulteriore indurimento dei rapporti tra soldati e civili.
    Per quanto riguarda le motivazioni della guerra in Iraq, io sono certo del fatto che ci siano interessi economici dietro, ma come del resto in ogni guerra (anche non USA).
    Tuttavia queste verità che vengono solo dal popolo o da organismi parastatali, secondo me lasciano il tempo che trovano.
    A livello internazionale non c'è stato nessun provvedimento, nessun ammonimento ecc, solo una minore partecipazione da parte di alcune potenze europee, ma dovuta + alla prepotenza decisionale degli USA che alle motivazioni alla base della decisione.
    Lo so nessuno si mette contro gli americani, ma solo per paura o perchè succesivamente ed indirettamente anche la comunità internazionale ne avrà dei benefici?
    Se si dovesse riuscire a stabilizzare quelle aree il futuro di quei popoli e degli stati confinanti (ed in generale di tutta la comunità internazionale) quale sarebbe?
    Quello che si sarebbe prospettato con le dittature che sono state cancellate?

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Un altro che non ha capito una cippa... Vabbe', ti perdono perche' immagino che con 'sto caldo sulle spiagge stian spuntando i primi bikini...

    A prescindere da tutto quel che avete detto, con cui son anche d'accordo, mi pare che QUESTO caso possa anche rientrare tra le storie costruite o sfruttate per fare audience o per essere strumentalizzate a livello politico. Nell'ordinamento militare americano,poi, la diserzione e' un reato molto grave, quindi mi fa molto strano che 'sto tizio vada in giro beatamente a rilasciare interviste.
    Infatti, vive in Canadà.

    PS: L'articolo è stato pubblicato su La Stampa del 09-03-2007

  3. #23
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Un altro che non ha capito una cippa... Vabbe', ti perdono perche' immagino che con 'sto caldo sulle spiagge stian spuntando i primi bikini...

    A prescindere da tutto quel che avete detto, con cui son anche d'accordo, mi pare che QUESTO caso possa anche rientrare tra le storie costruite o sfruttate per fare audience o per essere strumentalizzate a livello politico. Nell'ordinamento militare americano,poi, la diserzione e' un reato molto grave, quindi mi fa molto strano che 'sto tizio vada in giro beatamente a rilasciare interviste.
    Ho capito cosa intendevi però l'avevi liquidata troppo facilmente quasi ad intendere che anche il contenuto fosse fuorviante dalla verità di quella tragedia.
    In internet (e fuori) tutto può essere vero o falsificato ma anche fosse falso nel dettaglio degli eventi è molto verosimile nella sostanza e quindi la mia opinione resta quella.

    In merito ai bikini ora è una situzaione di Limbo. Non fa abbastanza caldo per starsene beati in spiaggia in costume ma non è freddo per vedere un pò di neve. Tra l'altro piove pochissimo. Insomma, na roba di cacca. Tra un mese però conto di inaugurare la prima tintarella.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Dico solo questo... a prescindere dal diario in questione queste cose accadono e son sempre accadute purtroppo... purtroppo perchè a quanto pare nessuno Stato al mondo ha ancora imparato nulla dalla storia!! la guerra è solo un affare per tutto il sistema che va a creare intorno ad essa ed ha sempre un secondo fine spesso ben nascosto!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #25
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Purtroppo questa é la guerra. Non esistono buoni e cattivi, signori e animali. Non possiamo giudicare un popolo o una nazione dal comportamento che ha tenuto in una guerra. Non so se qualcuno di voi ha letto il libro di Angelo del Boca "Italiani, brava gente?" che narra le atrocità dell'esercito italiano (come quella di aver massacrato 200 monaci indifesi in un monastero in Etiopia), sfatando il mito italiano "Noi italiani però non siamo mai stati cattivi come i tedeschi". Purtroppo nella loro crudeltà, gravità e assurdità questi racconti (magari anche un pò romanzati) sono all'ordine del giorno. E dovrebbero servire per mostrare l'atrocità della guerra, dove come al solito chi ci rimette non sono i capi, i presidenti, i comandanti o i governi, ma sempre i più indifesi: donne, bambini, anziani, civili in generale. Ma purtroppo il petrolio, la fama, il potere valgono MOLTO di più di migliaia di vite umane. E questo sarà cosi per sempre. Il rammarico é di sentire gente comune favorevole alla guerra.
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #26
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Purtroppo questa é la guerra. Non esistono buoni e cattivi, signori e animali. Non possiamo giudicare un popolo o una nazione dal comportamento che ha tenuto in una guerra. Non so se qualcuno di voi ha letto il libro di Angelo del Boca "Italiani, brava gente?" che narra le atrocità dell'esercito italiano (come quella di aver massacrato 200 monaci indifesi in un monastero in Etiopia), sfatando il mito italiano "Noi italiani però non siamo mai stati cattivi come i tedeschi". Purtroppo nella loro crudeltà, gravità e assurdità questi racconti (magari anche un pò romanzati) sono all'ordine del giorno. E dovrebbero servire per mostrare l'atrocità della guerra, dove come al solito chi ci rimette non sono i capi, i presidenti, i comandanti o i governi, ma sempre i più indifesi: donne, bambini, anziani, civili in generale. Ma purtroppo il petrolio, la fama, il potere valgono MOLTO di più di migliaia di vite umane. E questo sarà cosi per sempre. Il rammarico é di sentire gente comune favorevole alla guerra.
    Ti quoto in tutto.
    L'unico appunto riguarda il fatto che la gente comune non è favorevole alla guerra, la ritiene a volte lo ritiene un male necessario.

  7. #27
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Ti quoto in tutto.
    L'unico appunto riguarda il fatto che la gente comune non è favorevole alla guerra, la ritiene a volte lo ritiene un male necessario.
    Guarda..per me é anche un grosso e grave errore quello. Le uniche guerre che "giustifico" sono quelle Mondiali (Prima e Seconda) e quelle per l'Indipendenza. Ma le varie Corea, Vietnam, Iraq...meglio che non commenti..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Picchiavamo le donne, sono fuggito da Bush"

    e notate bene che ogni giorno,da mesi ed anni,in Iraq c'è una,due stragi a base di dosi spesso ingenti di esplosivo,segno che il controllo sul territorio da parte delle truppe americane (cui spetta per leggi internazionali sui territori occupati questo compito) è assai assai debole. Ogni tanto,in un remoto villaggio case polverizzate da una bomba d'aereo,vai a vedere se i terroristi erano lì o altrove...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •