Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 76

Discussione: Io andrò qui

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Io andrò qui

    Bello!!!!!
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    937
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    che schifo , meglio l'idroscalo
    invidia... invidia
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    una mia amica ha la casa lì a due passi, ci ho fatto un paio di vacanze proprio a fine giugno ed è stato meraviglioso. Giornate bellissime e niente ressa. Il mare... sì era freschino ma il bagno si faceva senza alcun problema
    Che invidia!

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  4. #4
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Ehi, adesso che ci penso... un mio conoscente mi aveva proposto una vacanza in Sardegna tramite una signora che gestisce qualche centinaia di case vacanza.
    Magari vado a trovarlo in uno di sti giorni...



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    Azz se me pias....



    Pensa... qualche anno fa un mio amico ci ha portato nella sua casa alla Maddalena. Ora l'ha mesa in affitto perchè non gli conveniva più tenersela soltanto per poche settimane d'estate. Comunque ci siamo stati per due anni di seguito e ci siamo girati praticamente tutto l'arcipelago, tranne l'isola di Budelli (spiaggia rosa) a cui è proibito avvicinarsi.

    Per questo non posso che consigliarti un giretto alla Maddalena e a Caprera (collegate tra di loro con uno scricchiolante ponte di legno). Contrariamente alla maggiorparte delle spiagge più esposte, l'acqua delle numerosissime calette può essere anche molto calda considerando l'esposizione e l'esigua profondità di alcuni fondali.
    Socio WWF dal 1993

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    l'Acqua freddissima, unita al vento persistente dell' Isola, fa si che su molte
    spiagge e zone limitrofe il caldo feroce sia un fenomeno SCONOSCIUTO,
    quand'anche ci fosse una +25 a 850 Hpa!
    Ricordo nel 97, quando andai in vacanza coi miei vicino Stintino...portai
    un termometro, e lo misi nel giardino... di giorno (era la seconda metà di
    Luglio!) difficilmente si raggiungeva il "+26°", spesso la massima era 23°-24°!
    Di notte faceva anche 18°, con un ventaccio che sembravano 12°!
    Mia madre era delusissima e incazzatissima! (per il vento e il "freddo", lei al
    mare vuole tempo perfetto, Caldo, ecc....)
    complice anche l'Acqua mortalmente GELIDA...

    Magari a Roma si schiattava con un 33° di massima e un 22° UMIDO di notte...
    mentre li il pomeriggio si aveva sto "+24°" ventosissimo e con Aria secchissima
    e 50 km di visibilità...(cosa TIPICA della Sardegna...)

    Ci fu UN SOLO giorno "afoso" : coperto e con 2 gocce (Perturb. Africana)...
    anzichè il Solito moderato-forte W/NW c'era venticello da S/E e umidità
    alta e velante...ma faceva solo 27°

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    l'Acqua freddissima, unita al vento persistente dell' Isola, fa si che su molte
    spiagge e zone limitrofe il caldo feroce sia un fenomeno SCONOSCIUTO,
    quand'anche ci fosse una +25 a 850 Hpa!
    Ricordo nel 97, quando andai in vacanza coi miei vicino Stintino...portai
    un termometro, e lo misi nel giardino... di giorno (era la seconda metà di
    Luglio!) difficilmente si raggiungeva il "+26°", spesso la massima era 23°-24°!
    Di notte faceva anche 18°, con un ventaccio che sembravano 12°!
    Mia madre era delusissima e incazzatissima! (per il vento e il "freddo", lei al
    mare vuole tempo perfetto, Caldo, ecc....)
    complice anche l'Acqua mortalmente GELIDA...

    Magari a Roma si schiattava con un 33° di massima e un 22° UMIDO di notte...
    mentre li il pomeriggio si aveva sto "+24°" ventosissimo e con Aria secchissima
    e 50 km di visibilità...(cosa TIPICA della Sardegna...)

    Ci fu UN SOLO giorno "afoso" : coperto e con 2 gocce (Perturb. Africana)...
    anzichè il Solito moderato-forte W/NW c'era venticello da S/E e umidità
    alta e velante...ma faceva solo 27°

    Cl.
    quando ero lì, 2 anni fa, qui a milano era in corso un'ondata di caldo cammelliano pazzesca, non sai quanto godevo a starmene lì cullata dalla brezza e rinfrescandomi nell'acquetta (che secondo me non era poi così tanto gelida... )

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    quando ero lì, 2 anni fa, qui a milano era in corso un'ondata di caldo cammelliano pazzesca, non sai quanto godevo a starmene lì cullata dalla brezza e rinfrescandomi nell'acquetta (che secondo me non era poi così tanto gelida... )
    Se l'acqua è bella fresca e la zona è ventilata da un forte regime di Brezze,
    il cammello non esiste!
    DIFFICILMENTE si supera il 27-28° di massima, e in Sardegna, non so come,
    L'aria anche al Mare è S E C C A! Quantomeno nel Nord dell'Isola...

    Questo naturalmente vale per le ZONE LITORANEE, l'interno dell' Isola si
    arroventa SPAVENTOSAMENTE; con massime che possono superare i 40°
    senza sforzo..."effetto California" (Litorali con 20° e valli interne con 45°
    nel giro di pochi Km...)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Scusami tanto Elena ma anche questa zona della Sardegna non è male:
    Is arutas la mattina alle 09
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  10. #10
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Re: Io andrò qui

    Spero che non diventa come la Sardegna la cara Puglia. Posso capire se una zona è abituata ed è sempre stata ad alto flusso turistico, ma se una regione è impreparata e fa le cose a cavolo (deturpando il paesaggio) preferisco investire in altre fonti. Ho visitato Gallipoli e devo dire che non ha niente di eccezzionale. Sinceramente era un pò triste come città.
    Ultima modifica di Francesco da Taranto; 13/03/2007 alle 23:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •