Fatevi un giro qua:
http://www.fotodisardegna.it/alfab.htm
Da pauraaaaaaaaa!![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
2 Anni fa stavo qui....Delizioso Paesino!....
http://www.fotodisardegna.it/baunei/...r/smnavarr.htm
Peccato che le foto di questo sito siano jpg pessimi (Belle,
cmq...però troppo compresse! alcune hanno colori "strani"... )
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Azz se me pias....
![]()
Pensa... qualche anno fa un mio amico ci ha portato nella sua casa alla Maddalena. Ora l'ha mesa in affitto perchè non gli conveniva più tenersela soltanto per poche settimane d'estate. Comunque ci siamo stati per due anni di seguito e ci siamo girati praticamente tutto l'arcipelago, tranne l'isola di Budelli (spiaggia rosa) a cui è proibito avvicinarsi.
Per questo non posso che consigliarti un giretto alla Maddalena e a Caprera (collegate tra di loro con uno scricchiolante ponte di legno). Contrariamente alla maggiorparte delle spiagge più esposte, l'acqua delle numerosissime calette può essere anche molto calda considerando l'esposizione e l'esigua profondità di alcuni fondali.![]()
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
l'Acqua freddissima, unita al vento persistente dell' Isola, fa si che su molte
spiagge e zone limitrofe il caldo feroce sia un fenomeno SCONOSCIUTO,
quand'anche ci fosse una +25 a 850 Hpa!
Ricordo nel 97, quando andai in vacanza coi miei vicino Stintino...portai
un termometro, e lo misi nel giardino... di giorno (era la seconda metà di
Luglio!) difficilmente si raggiungeva il "+26°", spesso la massima era 23°-24°!
Di notte faceva anche 18°, con un ventaccio che sembravano 12°!
Mia madre era delusissima e incazzatissima! (per il vento e il "freddo", lei al
mare vuole tempo perfetto, Caldo, ecc....)
complice anche l'Acqua mortalmente GELIDA...
Magari a Roma si schiattava con un 33° di massima e un 22° UMIDO di notte...
mentre li il pomeriggio si aveva sto "+24°" ventosissimo e con Aria secchissima
e 50 km di visibilità...(cosa TIPICA della Sardegna...)
Ci fu UN SOLO giorno "afoso" : coperto e con 2 gocce (Perturb. Africana)...
anzichè il Solito moderato-forte W/NW c'era venticello da S/E e umidità
alta e velante...ma faceva solo 27°
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
always looking at the sky
Ciao Tub!
Se l'acqua è bella fresca e la zona è ventilata da un forte regime di Brezze,
il cammello non esiste!
DIFFICILMENTE si supera il 27-28° di massima, e in Sardegna, non so come,
L'aria anche al Mare è S E C C A! Quantomeno nel Nord dell'Isola...
Questo naturalmente vale per le ZONE LITORANEE, l'interno dell' Isola si
arroventa SPAVENTOSAMENTE; con massime che possono superare i 40°
senza sforzo..."effetto California" (Litorali con 20° e valli interne con 45°
nel giro di pochi Km...)
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Scusami tanto Elena ma anche questa zona della Sardegna non è male:
Is arutas la mattina alle 09
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Is arutas alle 14
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
s'archittu
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri