Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 134
  1. #91
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    In val di Susa niente è stato costruito..in Molise si'
    Insomma.

    (peraltro sono favorevole alla TAV ed altro. I valsusini si possono anche attaccare al tram )


  2. #92
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Insomma.

    (peraltro sono favorevole alla TAV ed altro. I valsusini si possono anche attaccare al tram )
    al treno a questo punto...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #93
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Non mi soffermo sui particolari né condanno gli amici molisani, ci mancherebbe. Voglio semplicemente fare una considerazioni: in Francia il progetto Tav non ha creato nessuna grossa protesta; hanno le centrali nucleari e nessuno si lamenta; hanno le pale eoliche e nessuno si lamenta (stessa cosa in Germania e Olanda). Ora...perché ogni volta che si progetta qualcosa qui in Italia che avrà risonanza regionale o nazionale si creano putiferi su putiferi? Da un lato ci lamentiamo di quanto siamo arretrati e poveri rispetto all'estero, dall'altro però quando si progetta qualcosa di utile alla nostra economia assolutamente non vogliamo fare nulla. Cosa crediamo, che i soldi e il benessere scendano dal cielo un bel mattino all'improvviso??
    Quoto.

    Ma chi si lamenta per le pale ha mai visto in che condizioni e' ridotta, ad esempio, la Valtellina? Ed il Vajont non ce lo ricordiamo? La diga del Gleno?
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  4. #94
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    fatevi un bel viaggetto nella Germania centro-settentrionale... è STUPENDA... e ogni 2km c'è una pala... ma sono belle anche quelle... sanno di PULITO...

  5. #95
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    l'italia ragiona così

    (o meglio tutte le nazioni che si meritano un declino ragionano così)
    Declino?
    Ma se siamo 4° in Europa per la produzione di energia eolica grazie alle regioni del sud!
    Dal sito Energia eolica
    Dimensioni impianti:
    Medio - grandi
    Capacità produttiva:
    700 Mw corrispondenti al 0,5 % del fabbisogno elettrico nazionale collocano l'Italia al 4° posto in Europa.(le principali nazioni che sfruttano l'energia eolica sono la Germania (8.753 MW), la Spagna (3.335 MW), gli Stati Uniti (4.245 MW) e la Danimarca (2.417). (ricordiamoci che la Danimarca , sfruttando questa tecnologia, riesce a soddisfare il 15% del suo fabbisogno annuale di energia elettrica
    Collocazione geografica degli impianti:
    Prevalentemente Regioni del Sud (Campania, Puglia, Sicilia, Molise, e Sardegna ecc.)
    Numero impianti installati:
    Circa 60 di varie potenze, da pochi a decine di migliaia di Kw
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  6. #96
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    8700 in Germania contro 700 in Italia, non male


  7. #97
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    8700 in Germania contro 700 in Italia, non male
    Allora cominciamo a costruire qualche impianto anche al nord!
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  8. #98
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Allora cominciamo a costruire qualche impianto anche al nord!
    Per me ne possono piantare anche nel mio giardino, non c'è nessun problema!

    (salvo che tranne che sulle creste alpine nel Nord Italia il vento in pratica non esiste )


  9. #99
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Per me ne possono piantare anche nel mio giardino, non c'è nessun problema!

    (salvo che tranne che sulle creste alpine nel Nord Italia il vento in pratica non esiste )
    In Liguria ad esempio..c'è molto vento
    Davanti Sanremo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #100
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Molise dice no all'energia eolica.

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Allora cominciamo a costruire qualche impianto anche al nord!
    Non c'è vento. E' difficile da capire? E' il bello che qua dovremmo essere appassionati di meteorologia
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •