Ci stiamo per fumare il pianeta e qualcuno nel paese che ha il consumo energetico pro capite più elevato del pianeta ha tempo e voglia di andare a fare ricerche su un evento del 1969. Ma chissenefrega se ci sono stati o meno, se anche la pellicola è finita in cenere e poca roba rispetto ai boschi ed alle terre coltivate che stanno per fare la stessa fine.
Mettete tutti le mani intorno alle tempie, guardate fisso di fronte a voi, fate un bel respiro col naso, recitate OOOOHHHHMMMMMMMM e pensate a come stiamo fottendo il clima e poi pensate alla luna; non vi sembra un argomento un po' tantino perditempo ed ancor di più STICAZZI ???
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
non confondiamo la veriatà con i quello ci fanno vedere e dicono in tv. l'ho scritto gia in altri topic
echelon e i vari sistemi di intercettazione e spionaggio delle telefonate etc sono esistiti almeno per 10 anni, prima che lo scoprissero.
internet c'era gia 20 anni prima, arcaico magari, ma c'era..........
molte medicine per sconfiggere tumori e aids ci sono gia', ma prima che vengano messe in commercio passeranno decenni......
poi mi chiedo il perchè ,nelle foto e immagini nasa,il cielo lunare è NERO e senza stelle!e non crediamo nemmeno ai vari siti contro la disinformazione,perchè son finti anche quelli e fan vedere e passar per vero o falso cio che a loro fa comodo!
Qualcuno può postare le foto??
Volevo SIGNIFICARTI questo mio pensiero di pragmatismo empirico. Però in effetti da un punto di vista squisitamente tecnico hai ragione. E poi mi spiace sospettare che nell'estate in cui avevo 8 anni ho assistito inconsapevolmente ad una anteprima ante litteram del "grande fratello"...
![]()
Anche io sono scettico sullo sbarco sulla Luna. Però opterei per varie idee
Idea 1: nel '69 quando è stata fatta la diretta TV (quindi anche in Italia) probabilmente hanno mandato in onda una ricostruzione reale dello sbarco (a sbarco ormai evvenuto da giorni) riprodotta in qualche studio facendoci credere che fosse in diretta dal nostro satellite (forse perchè era impossibile fare una diretta a quella distanza), ecco quindi perchè tante perplessità nei vari filmati (la bandiera che si muove, le corde, ecc..). Comunque, perchè fare una ricustruzione invece che riprodurre in TV il vero filmato? Ma se così fosse allora l' uomo sarebbe dovuto andare realmente, o quasi, sulla Luna.
Idea 2: Vista sempre la grande distanza e per l' impossibilità di fare un collegamento hanno deciso di filmare tutto, ma ahimè, il filmato è andato perso al ritorno, o qualche giorno più in là, e allora sarebbe stato uno scandalo non riproporre niente (e grazie, in piena Guerra Fredda, sarebbe stata una figuraccia) e sarebbe risultata costosissima un' altra missione nell' arco di un periodo breve. Ecco allora che hanno fatto la ricostruzione in base a ciò che hanno visto gli astronauti. Ma anche qui si andrebbe a confermare che l'uomo è andato sulla Luna.
Idea 3: è stata una bufala enorme (la più plausibile e a portata di mano)
Almeno, questo è un mio pensiero.
Ultima modifica di Francesco da Taranto; 23/04/2007 alle 16:28
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri