Non ci sono mai stato, ma cosa mi dite di Maddaloni?![]()
Se avete fatto almeno una volta il vita vostra in treno..la tratta Puglia-Roma avreste dovuto ammirare il paese di Maddaloni subito dopo l'uscita di una galleria..ad una discreta altezza..in modo tale da vedere tutta la valle..sono rimasto impressionato da come hanno e continuano a sventrare le colline circostanti per la produzione di non so cosa..
Ho letto di corsa i messaggi, ma non ho potuto fare a meno di notare come alcuni abbiano messo "Milano sud" fra i posti più brutti.
Sinceramente, nella bruttezza della periferia milanese (che peraltro è ai livelli di TUTTE le periferie italiane, non so se avete mai visto, dal treno, la conurbazione Prato-Firenze Rifredi... se giudichi Firenze da lì, altro che città bella la definisci) quella sud -dicevo- mi sembra meno peggio di quella nord. Lo so cosa pensate: dice così perché abita a sudinvece no, secondo me il sud Milano è più verde e meno disordinato del nord.
Faccio parlare varie foto che ho scattato qui attorno a casa, nell'orribile sud...
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
always looking at the sky
Ciao Tub!
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Segnalibri