se non hai ben chiaro come funziona l'unico consiglio è di leggere tutti gli opuscoli che trovi (tipo giornali) oppure link ai vari siti del Ministero del lavoro.
dipende anche da quanti anni che lavori in azienda, io ad esempio ho preferito tenere il TFR presso l'azienda (e di conseguenza al fondo INPS) perchè non i sembrava tutto sto vantaggio a fine lavoro. La convenienza per me è avere il 100% del TFR alla fine del rapporto lavorativo, mentre con i fondi alla fine hai cash il 50% di quanto hai maturato ed il rimanente sotto forma di integrazione pensionistica.
l'azienda non vede di buon occhio questi fondi perchè è costretta a versare una percentuale anche lei. Se non dici nulla alla fine il TFR di prossimo accontonamento sarà destinato ai fondi ove la tua azienda avesse già degli accordi
comunque l'intervento di Fabio (Zione) è molto esplicativo
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri