Qui da noi si riapre intorno alla metà di giugno, e pi ci si prepara alla grande sagra, se sei ricciodipendente, non puoi mancare alla sagra del riccio a Porto Badisco nei giorni di ferragosto.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ci sono stato e mi sono fatto delle belle scorpacciate (Porto Badisco ha una bellissima costa), ma non so se hai provato il riccio del barese ha un profumo un pò + intenso dovuto alla vegetazione tipica della zona tra Bari e + o - torre canne (vicino Ostuni), a me fa impazzire!
Ale, sono buonissimi!! gustosissimi....qui si cercano come l'oro, vanno a ruba, i pescatori preferiscono venderli ai ristoranti e vengono pagati a peso d'oro.
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
In effetti non è semplice estrarre la spina, attenzione!
si mangiano crudi accompagnati con il pane, mentre "spaghetti ai ricci" è l'unico modo per utilizzarli in cucina (viene estratta la polpa di colore arancio con cucchiaino e cucinati nel sugo di pomodoro fresco!! bontà..bontà marinara!
naturalmente i crudi vengono assaporati per antipasto...stuzzicano la fame!!
bye cara!!![]()
Io mangio praticamente tutto quanto la natura mette a disposizione della mia specie.
Per Giò: totani e spada sono buoni, ma sono l'equivalente della paillard confrontata con una fiorentina o una valdostana o gli ossobuchi con il riso allo zafferano, non so se rendo l'idea. Semmai un giorno tu venissi a Genova sono pronto a stravolgere la tua scala di preferenze circa il pesce.
I ricci: per aprirli senza morire trafitto dalle spine bisogna avere a disposizione l'attrezzatura di una squadra di meccanici dell'Italsider. Tanto lavoro per la punta di un cucchiaino da caffè di parte edibile ciascuno. Però sono davvero buoni, dolcissimi.
A chi piace il pesce consiglio il prossimo anno di fare un salto a genova allo "Slow Fish 2008" per provare nuove emozioni.
Mi preme attirare la vostra attenzione sulla preparazione delle pietanze; qualsiasi ottimo cibo manipolato da un cuoco scabeccio diventa un cibo scalercio. Dunque carne e pesce ma preparati secondo buon senso e buona scuola.
![]()
un attimo gdr, no. i totani no. Troppo grossi e duri meglio ma molto meglio il calamaro, specie per la frittura mista.
Segnalibri