Mi fai un elenco dei concessionari pubblici che stanno a sx?
E poi potresti dare una scrematura e elencarmi, tra questi concessionari, chi può fare un utilizzo ad uso politico/di opinione della concessione?
Magari, ma solo magari eh, perchè l'editore è il fratello del capo dell'opposizione?
Chissà come mai l'Unità è l'esempio tipico della faziosità mentre Il Giornale non lo è (e nonostante faccia 4 volte la tiratura de L'Unità, peraltro ....).
Finchè non ci metti anche L'Unità non ci riesci ad andare oltre se l'elenco è quello.
Se la vuoi buttare sul filosofico per arrivare ad affermare che nessuno potrà mai essere totalmente indipendente sei sulla buona strada.
Poi quando vorrai tornare a discutere della storture (volendo modificabili) della realtà allora son qui ....
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La polemica fondata sul nulla sollevata dalla destra (e si capisce bene che questo paese ha problemi: a sinistra non hanno ancora capito quale sia il problema, e non gli si può dar torto visto che di fatto non ne esistono teoricamente, a destra fanno processi sommari, imputando a Visco chissà quale reato, per sentito dire o semplicemente perchè votando a destra allora devono farlo).
A seguire il Porcellum e i due senatori di vantaggio, con tutti i giochini inciucisti del caso, ahimè
Volendo ci possiamo mettere la solita stupidità dei politici di sinistra, quell'incapacità di essere scaltri e furbi, risoluti e chiari (e cioè di parasi il culo e disinnescare possibili fonti di vuote polemiche da parte degli organi di stampa berlusconiani, mai sazi di rimestare perfidamente nel nulla, come killer prezzolati). Ma evidentemente come voi a destra avete i vostri guai, noi a sinistra ci meritiamo degli sciatti, spesso vanagloriosi, di tal guisa.
I conflitti di interesse sono tipici ovunque. Ma si fondano sulla proprietà innanzitutto, non sulle conoscenze, sulle amicizie e quant'altro (per giunta di solito presunti), lo diciamo giusto per (l'avrò detto due milioni di volte, ma voi ricominciate sempre con la stessa nenia, non è colpa mia. Continuerò finchè non farete la distinzione)... In caso contrario avremmo 58 milioni di ineleggibili. Quanto all'onestà non dico niente, ho già dato.Forse perchè i conflitti di interesse non stanno solo a dx, forse perchè si "pastecca" anche a sx, forse perchè la sx utilizza il vessillo dell'onestà come strumento da campagna elettorale.
Potremmo trovare mille motivi. Non so quanto, ma una ricerca su internet riguardo Telekom Serbia potrebbe essere utile. Ad esempio potrebbe chiarire chi ha avuto a suo tempo ragione, inopinabilmente, tra Bonini e D'avanzo e quelli del GiornaleNon vedo perchè dovrebbe essere + ridicolo di Repubblica o simili.No, non è tutta spazzatura, mi spiace, una certa professionalità esiste in alcuni casi, e bisognerebbe prenderne atto considerando storie già passate.
Per ora va bene così. Poi il thread lo ritiriremo su.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Se tu leggessi TUTTO il thread sapresti che lo stesso atto è stato compiuto, a suo tempo, da un caro signore eletto nelle file del centro sinistra e poi passato al CDX per far nascere il governo Berlusconi I (ah, non lo sapevi?).
Lo stesso signore che per tener fede alle promesse di pane e figa per il mondo fatte da un altro signore, ha fatto finta per anni che i conti pubblici fossero a posto, poi ha ridotto le tasse e ha promesso che il suo successore avrebbe risistemato le cose.
Ben sapendo di poter contare su una massa di cittadini pronti a credere a tutte queste idiozie senza nemmeno porsi il problema di verificare le cose prima di diffonderle come fossero verità.
![]()
Quale atto vergognoso?
Sono sicuro che lo documenterai abbondantemente e ci spiegherai di cosa si tratta
Intanto ecco il motivo delle epurazioni attuate da Tremonti a suo tempo (quelle che i lettori del Giornale non conoscono a priori), parole dello stesso Tremonti:
Strano che non abbia messo anche la Cina.Tremonti procede a una accurata ricostruzione dei fatti: "Il settembre 2001 non e' un mese qualsiasi, l'11 settembre 2001: un attentato che scuote il mondo. C'e' una certa differenza tra 2001 e il 2006/2007... Subito dopo l'11 settembre, i ministri dell'Economia dei Paesi G7 si sentono tutti insieme in un'unica conference-call e concordano - tra l'altro - una comune strategia di contrasto alle basi finanziarie del terrorismo internazionale. In specie, concordano di farlo simmetricamente e congiuntamente: sul proprio territorio interno,quanto in contesto internazionale".Però l'11 Settembre non poteva mancare. Meglio di Totò
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Mi permetto inoltre di aggiungere che "colui che ci ha inondato di tasse" stando alle stime preliminari le avrebbe aumentate di 0.3 punti rispetto al livello raggiunto da colui che aveva promesso pane, figa e soprattutto niente tasse ...
Chissà quanti tra la masnada che non sa nominare altro che tasse (riferendosi magari implicitamente alle imposte) ha fatto un paio di conti per vedere quali affermazioni corrispondono al vero e quali no ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri