Tanti auguri a Mirco e a tutti gli altri "remigini" (così si chiamavano ai miei tempi i bambini della prima elementare).
C'è chi comincia a diventare grande e chi, come me, comincia a diventare "anziano": vengo ora dall'Ufficio personale dove ho presentato la domanda di pensione
Marco Pietroni
Montemarciano An
Mi aggancio al discorso "primo giorno di scuola" con gli auguri a Marco e a tutti i "remigini" .
Sabato per più di qualche ora sono stato a casa della nipotina (8 anni, oggi inizia la terza elementare) e mi sono fermato anche a pranzo per rivedere insieme a lei i compiti del "Libro delle Vacanze" che le avevo comprato su precisa indicazione dei suoi insegnanti.
Si vedeva chiaramente che molti esercizi li aveva fatti di controvoglia, infatti presentavano vari errori, sono rimasto solo un po' deluso dal fatto che i genitori non siano riusciti a fargli fare durante l'estate qualche lettura interessante visto che è un po' carente sul piano del lessico (proprio perché legge poco).
Al termine non voleva lasciarmi andare via e ha chiuso la porta a chiave e messo "le barricate", poi dopo che la mamma è riuscita a liberarmi ce l'ho fatta a tornare a casa dopo averle fatto le raccomandazioni di rito per questi primi giorni di scuola.
Prevedo comunque frequenti chiamate e sabati "impegnati" per aiutarla nei compiti e nello studio, tanto ormai fra genitori, altri zii e me ha individuato chiaramente il suo "tutor" scolastico.
Ciao papà...
![]()
![]()
In effetti c'e' gia' da mettersi il cuore in pace, su questo aspetto !
Eh vabbe', basta che non le dica poi in ns presenza !![]()
Come mai ?
Il mio fu...fantastico:ricordo ancora l'aula che era praticamente in una sorta di seminterrato, con le finestre praticamente a livello del soffitto !
Ma quello fu il meno: dopo 2-3 gg. (ora non ricordo bene) il comune telefono' poi ai miei genitori chiedendo come mai non mi avessero portato a scuola !
Mia madre rimase di stucco, dicendo che appunto erano gia' diversi giorni che ero regolarmente in aula: ci si accorse poi che, sulla lettera di diciamo...convocazione, avevano indicato la scuola sbagliata !
Cosi' dovetti per cosi' dire...rifare il primo giorno andando nella scuola giusta: ricordo ancora che non avevo ben capito cosa mi stava accadendo, eh !![]()
![]()
Seee, magari.....
Eh vabbe', almeno tu hai ancora la possibilita' di prenderla, la pensione....![]()
![]()
![]()
![]()
Io del primo giorno di scuola ricordo solo che per merenda avevo una mela messa in un sacchetto a quadretti ROSA e bianchi (un colore diverso mia madre non poteva sceglierlo :-P). Ah e poi diversi compagni di classe che piangevano, io tranquillissimo. Ho poi pianto il terzo o quarto giorno di scuola: dalla finestra vedevo mia madre che andava via mentre la scuola non si era dimostrata divertente come l'asilo... Io ricordo meglio l'asilo che la prima elementare.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Del primo giorno di scuola, accompagnato da mamma e papà (comunque stava al mio paese, a quattrocento metri da casa) ricordo anch'io un po' di imbarazzo e timore (ma senza pianti, d'altra parte già all'asilo i miei per il fatto che andavano a lavorare mi lasciavano dalle 7 del mattino alle 5 di sera dalle suore), imbarazzo e timore che passò subito grazie ad una maestra dolcissima che mi mise subito a mio agio.
Peccato solo che dopo pochi mesi questa maestra andò via perché incinta e al suo posto ne venne un'altra più avanti con l'età e soprattutto cattivella, meno male che io però sperimentai poca roba della sua cattiveria perché ero molto bravo a differenza di una mia coetanea, spesso poco preparata, a cui questa maestra infliggeva punizioni anche corporali un po' dure...
Ciao papà...
Ho sempre amato il primo giorno di scuola :D e mi manca. Un bell'anno con una bella routine, tutto calcolato, studiare, amici, casino, il periodo della scuola e' fichissimo. Se potessi tornerei al 1980 e mi rifarei tutto(compresi gli anni 80).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A me la scuola ha abbastanza rovinato e infelicitato la vita per molti motivi, la odio e
non la perdonerò mai !
Questo non significa certo che fosse solo un luogo di torture eh ? Anche io ho molti
ricordi piacevoli di quegli anni, e il classico "Romanzo di Formazione" fatto di tante
birbonate, aneddoti più o meno mitici ecc... che mi porterò dentro vita natural durante...
se mai mi reincarnerò o rivivrò sotto qualche altra forma dopo questa, spero però di
NON dover rifare tutta l'infame trafila asilo-elementari-medie-ecc.... una volta sola
è di gran lunga sufficiente in tutto un ciclo Karmico di esistenze....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Piu' che altro li ho....vissuti piuttosto intensamente, e non solo a scuola !
Nel 1983 avevo 14 anni, via di motorino in giro: 2 anni dopo (1985) ho preso la moto (125 cc, a 16 anni appunto) e con quella si girava giorno e....notte![]()
![]()
Poi la macchina nel 1987 e i primi....ehmmm....collaudi con i sedili ribaltabili![]()
![]()
![]()
![]()
Ripeto, che tempi.... (tra l'altro ottimi ricordi anche alla superiori, in special modo durante le gite di classe....)
![]()
![]()
Segnalibri