Negli ultimi 4 giorni ho ri-visitato Londra. Ora invece sono di nuovo nel nulla.![]()
Una "bella" discussione stradale.
Il tutto è iniziato con un ciclista che percorrendo un ponte cittadino se ne stava sulla strada (non molto larga di suo) anzichè sull'apposita pista ciclabile protetta.
Gli ho suonato e questo mi ha fatto le corna.
Io mi sono fermato e gli ho urlato dal finestrino che era un ******** e che le corna le doveva andare a fare a sua sorella.
Questo si è a sua volta fermato e prima mi ha fermato pizzandosi in mezzo alla strada e poi è venuto al mio finestrino minacciandomi. Ha anche fatto un mezzo tentativo di mettere le mani dentro al finestrino ma mi ha solo sfiorato.. Al chè ho preso il cellulare e gli ho detto che stavo chiamando la polizia. Appena finita la frase si è allontanato, ha ripreso la bici e se n'è andato.
Ripensandoci è inutile stare a discutere per cazzate del genere però uno che ti insulta nonostante sia nel torto mi fa andare in bestia..![]()
io a volte urlo sonori "vaff..." , e d'estate , coi finestrini aperti se uno non ha l'aria
condizionata, si sente eccome... anni fa, un motociclista (aveva torto lui)
ha sentito e ha fatto per inseguirmi, ma l'ho rimandato a fanc, urlando più di prima
e svoltando all'improvviso in una stradina laterale mentre lui aveva un furgone davanti che
manovrando gli bloccava la vista (non riusciva a scartarlo di lato causa piante a bordo
strada)
era grosso e brutto, forse in caso di colluttazione le avrei prese (ma anche date...
se mi incazzo seriamente posso diventare brutale)... però sono abitudini che
è meglio togliersi... qui c'è gente pericolosa , a volte può capitarti quello che va
in giro con la pistola o col coltello... non è la prima volta che le cronache riportano
risse per futili motivi stradali in cui ci scappa addirittura il morto (o molti mesi d'ospedale... )
quando sono di umore tranquillo e sereno (0,05% delle mattine medie... ) anche se
mi fanno un torto, non mando a vaffa nessuno, e in effetti sarebbe davvero abitudine
da togliersi, quantomeno coi finestrini aperti...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Una volta a Roma una calda sera d'estate ho visto una scenetta memorabile: zona Termini, un tizio davanti a me fa per attraversare sulle strisce e in quel momento arriva una macchina a discreta velocità e gli taglia la strada. Il tizio gli urla con un accento milanese da paura "uè ******** ci sono le strisce (poteva anche essere "uè pirla ci sono le strisce", ora non ricordo più bene)". La macchina aveva i finestrini giù, ha inchiodato di colpo guardo dentro la macchina e c'erano 4 coattoni, ho pensato "ora lo corcano di brutto". Alla fine in realtà c'è stata solo un po' di sceneggiata verbale ma nulla più.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
ragazzi , notizia spettacolare per me.
Alcuni di voi sanno che frequento il liceo artistico , prendendo l' indirizzo per il triennio di Architettura , sulla carta composizione e deign.
Bene!
Oggi doppia buona notizia.
Per prima cosa ci hanno comunicato che sono intenzionati a portarci alla biennale di Venezia prima del 15 novembre , un paio di giorni, toccata e fuga ergo, ma sempre un paio di giorni entusiasmanti perchè tutte le gite sono divertenti. Poi venezia non l' ho mai vista e penso il pomeriggio del primo giorno sarà interamente dedicato alla visita della città .
Notizia che riguarda più l' architettura è questa: sempre oggi ci hanno informato che il comune di Roma è disposto ad investire sul giardino che versa in uno stato di abbandono della nostra scuola. Facendo il quarto anno , essendo mediamente specializzati in architettura da liceo e avendo la professoressa di architettura come vicepreside questa ha ottenuto il permesso di affidare il proggetto del giardino (molto grande e distribuito in vari spazi tra i vari padiglioni,un po qua e un po la) a noi!!!!
cureremo noi il proggetto , metteremo quindi le idee , chiederemo consigli , giudizi, sentiremo le proposte e gli operai che verranno a sistemare il giardino sotto il nostro proggetto( ma la prof esendo laureata curerà i dettagli e sarà lei a gestire il tutto) quindi a soli 17-18 anni faremo un vero proggetto di architettura , roba che si inizia a fare almeno un anno dopo la laurea.... che figata! aprirò un thread apposito e vi darò la conferma o i cambiamenti del proggetto , è una cosa di cui siamo molto orgoliosi e già dalla prima ora abbiamo richiesto cataloghi e libri dalla biblioteca. Questo pomeriggio io ed altri compagni faremo tappa in alcune biblioteche a prendere i libbri che abbiamo ordinato via telefono dalla scuola e che ci serviranno per prendere spunto.
Cattura1.jpg
descrizione degli ambienti scolastici. le zone gialle sono quelle da sistemare.
Cattura2.jpg
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri