Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tu sei più tradizionalista, sotto sotto.
    al contrario, ritengo l'ideologia a-sociale liberista profondamente obsoleta
    (retaggio della rivoluzione industriale e dello Schiavismo...) , ma che va in
    voga sempre, forse perchè di casa fra i ricchi e i potenti (ma tu la vedi quale
    è la gente che vorrebbe il "licenziamento facile" in Italia?? Persone intelligenti
    ed evolute come te? Nah)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    al contrario, ritengo l'ideologia a-sociale liberista profondamente obsoleta
    (retaggio della rivoluzione industriale e dello Schiavismo...) , ma che va in
    voga sempre, forse perchè di casa fra i ricchi e i potenti (ma tu la vedi quale
    è la gente che vorrebbe il "licenziamento facile" in Italia?? Persone intelligenti
    ed evolute come te? Nah)
    Ma non mi interessa cosa succeda o meno in un paese di storditi come l'Italia, è naturale che al licenziamento facile vadano associate forti garanzie sociali che al momento qua non ci sono.


  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma non mi interessa cosa succeda o meno in un paese di storditi come l'Italia, è naturale che al licenziamento facile vadano associate forti garanzie sociali che al momento qua non ci sono.
    Ecco! Lo vedi ? Allora, facciamo PRIMA QUELLE, altrimenti inutile parlarne.

    A me interessa : VIVO QUI.

    Licenziamento facile Qui ?!? Come in America o in Giappone?!?

    Ma certo! Facciamolo, e vedi tu come la disoccupazione e il precariato
    saliranno al 50% ....


    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Ecco! Lo vedi ? Allora, facciamo PRIMA QUELLE, altrimenti inutile parlarne.
    No: andrebbero fatte ambedue le cose contestualmente.

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Licenziamento facile Qui ?!? Come in America o in Giappone?!?

    Ma certo! Facciamolo, e vedi tu come la disoccupazione e il precariato
    saliranno al 50% ....
    Amen, il precariato personalmente non lo vedo come un problema. Io stesso sono "precario", se vogliamo (oltre che freelance), ma non ho assolutamente nulla di cui lamentarmi. Quello che rimprovero all'Italia è il fatto che i contratti a tempo determinato sono economicamente più convenienti per un'azienda rispetto a quelli a tempo indeterminato, il che non ha senso. Più flessibilità -> più soldi dovrebbe essere la regola generale, ma in Italia come al solito non si usa il buon senso nè si ascolta il parere degli esperti in materia...

    (stessa cosa in Spagna, peraltro).


  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio


    Amen, il precariato personalmente non lo vedo come un problema. Io stesso sono "precario", se vogliamo (oltre che freelance), ma non ho assolutamente nulla di cui lamentarmi. Quello che rimprovero all'Italia è il fatto che i contratti a tempo determinato sono economicamente più convenienti per un'azienda rispetto a quelli a tempo indeterminato, il che non ha senso. Più flessibilità -> più soldi dovrebbe essere la regola generale, ma in Italia come al solito non si usa il buon senso nè si ascolta il parere degli esperti in materia...

    (stessa cosa in Spagna, peraltro).
    Posso essere anche d'accordo su alcune di queste considerazioni, ma siamo
    sempre da capo : siccome che siamo in Italia, bisogna anche vedere cosa
    ragionevolmente si può proporre QUI (parlo per me, che non ho tanta
    intenzione di andarmene all'Estero... ) .

    Qui il precariato è macelleria Sociale e arma di ricatto di politici e datori
    di lavoro. Penso sia evidente.

    Da pure a questa gente la libertà di Licenziare a seconda dell'Umore con cui
    si svegliano la mattina, e vedi tu che MATTANZA che ti Alzano...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Posso essere anche d'accordo su alcune di queste considerazioni, ma siamo
    sempre da capo : siccome che siamo in Italia, bisogna anche vedere cosa
    ragionevolmente si può proporre QUI (parlo per me, che non ho tanta
    intenzione di andarmene all'Estero... ) .

    Qui il precariato è macelleria Sociale e arma di ricatto di politici e datori
    di lavoro. Penso sia evidente.

    Da pure a questa gente la libertà di Licenziare a seconda dell'Umore con cui
    si svegliano la mattina, e vedi tu che MATTANZA che ti Alzano...
    Le leggi si devono fare in entrambi i sensi, sia di libertà che di tutela. Intanto si inizi a rendere meno convenienti per le aziende i lavori flessibili (ovvero, ci si paghi su più tasse come succede in tutto il mondo civile) e si adeguino gli stipendi: lo scandalo non è poter essere lasciati a piedi da un momento all'altro, ma prendere 400 euro al mese per un presunto stage... rinnovabile.

    Una volta fatto ciò, si può operare anche sul fronte della libertà di licenziamento e della modifica/potenziamento degli ammortizzatori sociali.

    Comunque in genere se un datore di lavoro licenzia qualcuno, assume anche qualcun'altro: quindi non vedo cosa ci sia di male nella cosa in sè.


  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le leggi si devono fare in entrambi i sensi, sia di libertà che di tutela. Intanto si inizi a rendere meno convenienti per le aziende i lavori flessibili (ovvero, ci si paghi su più tasse come succede in tutto il mondo civile) e si adeguino gli stipendi: lo scandalo non è poter essere lasciati a piedi da un momento all'altro, ma prendere 400 euro al mese per un presunto stage... rinnovabile.

    Una volta fatto ciò, si può operare anche sul fronte della libertà di licenziamento e della modifica/potenziamento degli ammortizzatori sociali.
    Sono moderatamente d'accordo, se la cosa è messa così.

    Ma tu sei un liberale mitteleuropeo, non un liberista selvaggio all' amatriciana .

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le leggi si devono fare in entrambi i sensi, sia di libertà che di tutela. Intanto si inizi a rendere meno convenienti per le aziende i lavori flessibili (ovvero, ci si paghi su più tasse come succede in tutto il mondo civile) e si adeguino gli stipendi: lo scandalo non è poter essere lasciati a piedi da un momento all'altro, ma prendere 400 euro al mese per un presunto stage... rinnovabile.

    Una volta fatto ciò, si può operare anche sul fronte della libertà di licenziamento e della modifica/potenziamento degli ammortizzatori sociali.
    ok
    Comunque in genere se un datore di lavoro licenzia qualcuno, assume anche qualcun'altro: quindi non vedo cosa ci sia di male nella cosa in sè.
    questo è vero, peccato che le assunzioni vengano fatte in altri posti, verso la delocalizzazione.
    In generale il tuo discorso è giusto e sacrosanto, ma non si può applicare in italia dove medamente la popolazione è scarsamente istruita ed il classico operaio con la terza media ( ce ne sono tanti) è difficilmente reimpiegabile causa appunto la delocalizzazione e la sua scarsa capacità intellettuale.

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I datori di lavoro non sono tutelati abbastanza

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, questione di correttezza della persona. Non puoi certo costringere qualcuno a fare per un tot tempo un lavoro che non vuole più fare.

    (idem all'inverso, licenziare dovrebbe essere reso molto più facile per quanto mi riguarda).
    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ovviamente, dissento.

    CL.
    a tutti e 2, leggetevi questo libro

    http://grillorama.beppegrillo.it/sch...chiavi-moderni

    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •