Qualcuno c'è stato?
Mamma mia, oggi ero a lavorare sul Garda e c'era da fare un breve servizio fotografico anche sul Vittoriale.
Mi son portato Rainbow appresso e così, dopo aver fatto foto all'esterno sotto un sole a dir poco disumano, ci hanno dato il permesso di visitare l'interno della villa accompagnati da una guida.
Ma è pazzesca quella casa, mette addosso un'inquietudine e un senso di angoscia davvero indescrivibili.
Poi quando la guida raccontava certi aneddoti.....
Sto qui per meditare e per farsi venire l'ispirazione si sdraiava su un letto a forma di bara oppure si rinchiudeva in loculi tipo confessionali.
In estate accendeva i termosifoni perchè amava il caldo e teneva così lontani gli ospiti indesiderati.
Poi la quantità indescrivibile di oggetti, statue, quadri che ci sono all'interno....
Merita una visita per capire quanto era contorta la mente di questo poeta!
Ovviamente non conoscendolo di persona, non posso dire...ma mi ha
sempre ispirato un profondo senso di ostilità; anche per le sue ossessioni
estetiche e il suo versificare tronfio, respingente...
non parliamo delle idee politiche, poi...
un Riccone viziato, amichetto del Regime....esaltato...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
visitato nel 96.
figata![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
vista due volte, che dire, la casa è arredata in maniera pesante, il banchetto fascista c'è tutti i giorni, non ho voglia di rivedere quel posto anche se la vista sul lago è magnifica.
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.
Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell'aria secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
né il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immensi
noi siam nello spirito
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.
Ascolta, Ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta: ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.
Piove su le tue ciglia nere
sì che par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
( e il verde vigor rude
ci allaccia i melleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.
Solo per aver composto questi meravigliosi versi merita un degno ricordo.![]()
Piove SU QUESTI DUE GROSSI MARONI PELOSI...
Prooooooooooooooooooooooooooooooooooooooootttt
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri