Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 157
  1. #121
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    Citazione Originariamente Scritto da meteogio Visualizza Messaggio
    ma non discuto che il limite in quel caso specifico sia stupido, ti credo, ci mancherebbe, io discuto la mentalità del non rispetto del codice stradale in generale. A noi svizzeri quando veniamo in Italia in auto vengono di quelle crisi cardiache che ci tolgono ogni volta 2 3 anni di vita (senza contare gli strombazzamenti e insulti vari solo perchè si rispetta il codice stradale), se vado in francia o in spagna non mi succede
    Sarò stato sfortunato io ma in questa estate di viaggi autostradali, per lo più sulla direttrice Parma-Bologna-Mare percorsa diverse volte, ho incontrato veramente tanti svizzeri incapaci di guidare. Tutti piantati a 120km/h se non meno in mezzo all'autostrada e guai a vederne uno spostarsi sulla corsia di destra che era deserta!
    Le regole del CdS sono tante, mica solo una che riguarda la velocità! E sono più che convinto che in ambito extraurbano la sicurezza venga fatta ben più da altri comportamenti rispetto al rispetto del limite di velocità.
    Ciò non autorizza a superarlo, sia chiaro, ma se io vado in autostrada a 145km/h viaggiando con un veicolo senza alcun problelma, mantenendo la giusta attenzione e la dovuta distanza di sicurezza, viaggio molto più in sicurezza di quello che o sta nel mezzo a 120km/h o di quello che rispetta il limite ma dal tanto che sta a 10cm dal culo dell'auto che lo precede.
    Ieri ho fatto Parma-Verona e ritorno e ho viaggiato nel territorio mantovano con l'angoscia degli autovelox: è mai possibile che si rischi di prendere la multa facendo i 56? (ovvero i 51km/h tenuta presente la tolleranza di 5km/h)E la cosa è successa a diverse persone che conosco..
    E'realmente sicurezza quella? Con l'incubo, tra l'altro, di non vedere un cartello e di fare una velocità non consentita..
    Ci fossero limiti sensati sarei anch'io per il controllo ferreo del rispetto degli stessi, ma come si può auspicarlo quando ci si ritrova i comuni che fanno a gara per anticipare sempre di più gli inizi di centro abitato (nei paesi della bassa parmense il limite dei 50km/h è stato anticipato mediamente di oltre 500m, facendo sì che inizi praticamente nel deserto), i comuni che istituiscono dei limiti assurdi proprio per collocare l'autovelox, cartelli posti per qualche cantiere e poi dimenticati lì per anni con limitazioni assurde, tangenziali con limiti al limite del ridicolo (la tangenziale nord di Parma è omologata come strada extraurbana principale (da CdS limite 110km/h) ma ha limite 90km/h, la tangenziale sud in parte è anch'essa omologata come la nord e in quasi tutto il suo percorso ha 2 corsie + emergenza ma il limite è 70km/h...), autostrade con cantieri e limiti da farsi ammazzare?
    Chi dice che bisogna essere rigidi e rispettare qualunque limite esso sia, nella realtà io limiti li rispetta davvero tutti tutti?
    Questo è un video postato da Adriano in un altro thread di qualche giorno fa.. http://www.youtube.com/watch?v=KgI_5xgMOiU
    Tra l'altro è stato girato su una strada quasi al confine tra le prov. di Reggio e Parma in territorio reggiano..
    Ha senso rispettare dei limiti così? I limiti servono a fare sicurezza, non a rallentare alla membro di segugio! Se sono proprio i limiti ad essere fonte di insicurezza allora mi incazzo..!

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #122
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    Per la cronaca, oggi ero in giro per Lugano e sono stato fermato da una pattuglia...accosto e senza chiedere i classici patente e libretto l'agente ha subito tastato le gomme per vedere le condizioni del battistrada; 10 secondi e mi fa "vada pure"
    Ha beccato quello giusto che va in giro con le gomme liscie
    L'auto davanti a me l'hanno fermata perchè quelli dietro non avevano le cinture; messe le cinture son ripartiti

  3. #123
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona: autovelox di cacca , x fortuna patente salva!!!

    Citazione Originariamente Scritto da adriano75 Visualizza Messaggio
    esagerato?
    prova x qualsiasi ragione distrazione tua o sua a investire l'omino anche a 10km/h e poi ne riparliamo.......
    Ma... a volte gli "omini" non ci sono proprio, a volte sono ben al di fuori della sede stradale.
    E comunque 10/20km/h in un tratto ampio e scorrevole sono un non-sense.

    in CH (anno 96)io e il mio ex titolare tornavamo da basilea,lui era uno dal piedino facile e si becco la multa x eccesso di velocita,(altro che foto in italia)autostrada nel cantone italiano,ad un certo punto dalla collina in parte si vede un flash,lui dice,cazzo man preso a quel punto molla il pedale ma 3km piu avanti cera la sorpresa,corsia centrale dell' autostrada un posto di blocco che ti fermava su segnalazione di quello che a fatto la foto,a quel punto,patente libretto e pagamento immediato della multa!!!!pagamento che doveva essere fatto in franchi svizzeri altrimenti restavi li fin che non li avresti recuperati
    Appunto, questo si chiama "incutere timore (terrore per un non-svizzero)": so che funziona così, quindi vedo bene di rimanere sotto i limiti.
    Di certo non lo faccio solamente perchè ho una spiccata coscienza "automobilistica"

    a chi si lamenta e a concepito la patente sa benissino che anche in mancanza di segnaletu una determinata zona vige il limite di base stabilito dal codice della strada!punto e basta!
    Si, bravo: ma se nel giro di 10 km sulla stessa strada trovi 20 limiti differenti, un po' di casino lo si fa!

    se chi avesse piu coscienza ad usare bene il pedale dell acceleratore nessuno vi farebbe la multa!se vi fanno la multa la colpa e esclusivamente e solamente vostra!
    Stronzate. per i motivi elencati da Alessio e da me poco sopra.
    Certi autovelox sono classificabili sotto la voce "agguati": un esempio di buona prevenzione è il ponte della Ghisolfa a Milano (chi lo conosce sa di cosa parlo).
    Un cattivo esempio di prevenzione sono gli autovelox sulla A4 tra Milano e Bergamo.

    e ma ero tardi o altro
    fatti tuoi svegliati prima o parti prima!

    non fate come la mia ex inquilina lasciava il cancello aperto con la scusante sono in ritardo...sei in ritardo????cazzi tuoi alzati o parti prima e vedrai che non sei in ritardo
    Non sto parlando di andare eccessivamente forte: anche non superando mai i 130km/h in autostrada rischi di beccarti delle multe perchè spessi gli autovelox mobili sono posizionati in punti a dir poco particolari.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #124
    Banned L'avatar di adriano75
    Data Registrazione
    27/09/03
    Località
    Cordenons(E pn)45mt"casa", Fontanafredda (W pn) "lavoro"
    Età
    50
    Messaggi
    8,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona: autovelox di cacca , x fortuna patente salva!!!

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Ma... a volte gli "omini" non ci sono proprio, a volte sono ben al di fuori della sede stradale.
    E comunque 10/20km/h in un tratto ampio e scorrevole sono un non-sense.


    Appunto, questo si chiama "incutere timore (terrore per un non-svizzero)": so che funziona così, quindi vedo bene di rimanere sotto i limiti.
    Di certo non lo faccio solamente perchè ho una spiccata coscienza "automobilistica"


    Si, bravo: ma se nel giro di 10 km sulla stessa strada trovi 20 limiti differenti, un po' di casino lo si fa!


    Stronzate. per i motivi elencati da Alessio e da me poco sopra.
    Certi autovelox sono classificabili sotto la voce "agguati": un esempio di buona prevenzione è il ponte della Ghisolfa a Milano (chi lo conosce sa di cosa parlo).
    Un cattivo esempio di prevenzione sono gli autovelox sulla A4 tra Milano e Bergamo.


    Non sto parlando di andare eccessivamente forte: anche non superando mai i 130km/h in autostrada rischi di beccarti delle multe perchè spessi gli autovelox mobili sono posizionati in punti a dir poco particolari.
    alla fine e poi come dice il direttore di TPN che chi abita fuori dal nostro confine fa il santone a casa sua....vengono di qua e fanno i pirati della strada(ultime settimane qui in friuli i primato di eccesso di velocita)spetta a tedeschi austriaci o sloveni

  5. #125
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona: autovelox di cacca , x fortuna patente salva!!!

    Citazione Originariamente Scritto da adriano75 Visualizza Messaggio
    a chi si lamenta e a concepito la patente sa benissino che anche in mancanza di segnaletu una determinata zona vige il limite di base stabilito dal codice della strada!punto e basta!
    Anche quando ti mettono su una strada extraurbana il limite dei 30 e si dimenticano di mettere il cartello di fine?
    Anche quando sei in centro abitato, prendi la strada che va verso la fine del paese, le case si diradano entri in piena campagna ma di cartelli manco l'ombra?

    Citazione Originariamente Scritto da adriano75 Visualizza Messaggio
    se chi avesse piu coscienza ad usare bene il pedale dell acceleratore nessuno vi farebbe la multa!se vi fanno la multa la colpa e esclusivamente e solamente vostra!
    Bene. Allora fatti un bel tratto in autostrada a 130km/h (stai rispettando il limite..) con attaccato al culo un'altra macchina (forse è un po'pericoloso ma tanto basta che rispetti i limiti che si viaggia sicuri, giusto?) e trovati in un bellissimo cantiere per la TAV dove l'autostrada con le sue belle tre corsie fa una deviazione: flesso iniziale e flesso finale. Il limite, nel giro di 500m cala da 130 a 60 (sessanta chilometri orari). Rispetta il limite se ci riesci, ovviamente oltrepassando il cantiere incolume. Dimenticavo: appena dopo il cartello con limite 60km/h è possibile trovarsi un bello scatolotto blu con il simbolo della Polizia e la scritta "Autovelox". Il trionfo della sicurezza!

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    E allora che razza di dissuasione e prevenzione opera l'eventuale autovelox?




    La dissuasione non dovrebbe esser fatta dal cartello ma dalla multa che ti potrebbe arrivare a casa se infrangi le regole...perchè le regole son fatte per esser rispettate...
    non è un concetto così complicato..

  7. #127
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    è un po' come l'etilometro... mica ti scrivono attenzione controllo etilometrico... tu DEVI tener conto che se bevi e superi lo 0.5 rischi...

    tu DEVI tener conto che se superi il limite di velocità imposto rischi...

    con o senza cartello che te lo ricorda.. a scuola guida ste cose le insegnano..

  8. #128
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    E allora che razza di dissuasione e prevenzione opera l'eventuale autovelox?




    La dissuasione non dovrebbe esser fatta dal cartello ma dalla multa che ti potrebbe arrivare a casa se infrangi le regole...perchè le regole son fatte per esser rispettate...
    non è un concetto così complicato..
    come non quotare.

  9. #129
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    quando dove e come le forze dell'ordine ti beccano in flagrante beh rimangono solo più problemi tuoi.. cartelli o non cartelli

  10. #130
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Va in mona:una multa è arrivata,ora aspetto la BOTTA di giugno :-(

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    E allora che razza di dissuasione e prevenzione opera l'eventuale autovelox?




    La dissuasione non dovrebbe esser fatta dal cartello ma dalla multa che ti potrebbe arrivare a casa se infrangi le regole...perchè le regole son fatte per esser rispettate...
    non è un concetto così complicato..
    La prevenzione non la fai terrorizzando l'automobilista con le eventuali multe. Il ******** ci sarà sempre che sfiderà le possibilità di essere preso o meno. Credo non ci voglia una laurea per capire che una multa recapitata a casa 100 giorni dopo l'infrazione non serve a una mazza se non a bestemmiare in Turco!
    Volete la prevenzione? Limiti di velocità idonei alla strada su cui sono stati piazzati e molti più controlli (ma non agguati) nei tratti pericolosi.
    Se un tratto è pericoloso bisogna indurre l'automobilista a rallentare subito se non lo sta facendo: il pericolo reale è sul momento, non dopo 100 giorni al momento della notifica!
    Certo, si faranno molte meno multe ma in compenso secondo me la gente andrà piano nei punti pericolosi. Capisco però che minori entrate economiche possano fare paura a tanti comuni, che per inciso dovrebbero destinare una quota maggioritaria delle entrate da contravvenzioni per iniziative volte alla sicurezza stradale, ma che alla fine dei conti dedicano a tappare eventuali buchi di bilancio..

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •