Citazione Originariamente Scritto da meteogio Visualizza Messaggio
ma non discuto che il limite in quel caso specifico sia stupido, ti credo, ci mancherebbe, io discuto la mentalità del non rispetto del codice stradale in generale. A noi svizzeri quando veniamo in Italia in auto vengono di quelle crisi cardiache che ci tolgono ogni volta 2 3 anni di vita (senza contare gli strombazzamenti e insulti vari solo perchè si rispetta il codice stradale), se vado in francia o in spagna non mi succede
Sarò stato sfortunato io ma in questa estate di viaggi autostradali, per lo più sulla direttrice Parma-Bologna-Mare percorsa diverse volte, ho incontrato veramente tanti svizzeri incapaci di guidare. Tutti piantati a 120km/h se non meno in mezzo all'autostrada e guai a vederne uno spostarsi sulla corsia di destra che era deserta!
Le regole del CdS sono tante, mica solo una che riguarda la velocità! E sono più che convinto che in ambito extraurbano la sicurezza venga fatta ben più da altri comportamenti rispetto al rispetto del limite di velocità.
Ciò non autorizza a superarlo, sia chiaro, ma se io vado in autostrada a 145km/h viaggiando con un veicolo senza alcun problelma, mantenendo la giusta attenzione e la dovuta distanza di sicurezza, viaggio molto più in sicurezza di quello che o sta nel mezzo a 120km/h o di quello che rispetta il limite ma dal tanto che sta a 10cm dal culo dell'auto che lo precede.
Ieri ho fatto Parma-Verona e ritorno e ho viaggiato nel territorio mantovano con l'angoscia degli autovelox: è mai possibile che si rischi di prendere la multa facendo i 56? (ovvero i 51km/h tenuta presente la tolleranza di 5km/h)E la cosa è successa a diverse persone che conosco..
E'realmente sicurezza quella? Con l'incubo, tra l'altro, di non vedere un cartello e di fare una velocità non consentita..
Ci fossero limiti sensati sarei anch'io per il controllo ferreo del rispetto degli stessi, ma come si può auspicarlo quando ci si ritrova i comuni che fanno a gara per anticipare sempre di più gli inizi di centro abitato (nei paesi della bassa parmense il limite dei 50km/h è stato anticipato mediamente di oltre 500m, facendo sì che inizi praticamente nel deserto), i comuni che istituiscono dei limiti assurdi proprio per collocare l'autovelox, cartelli posti per qualche cantiere e poi dimenticati lì per anni con limitazioni assurde, tangenziali con limiti al limite del ridicolo (la tangenziale nord di Parma è omologata come strada extraurbana principale (da CdS limite 110km/h) ma ha limite 90km/h, la tangenziale sud in parte è anch'essa omologata come la nord e in quasi tutto il suo percorso ha 2 corsie + emergenza ma il limite è 70km/h...), autostrade con cantieri e limiti da farsi ammazzare?
Chi dice che bisogna essere rigidi e rispettare qualunque limite esso sia, nella realtà io limiti li rispetta davvero tutti tutti?
Questo è un video postato da Adriano in un altro thread di qualche giorno fa.. http://www.youtube.com/watch?v=KgI_5xgMOiU
Tra l'altro è stato girato su una strada quasi al confine tra le prov. di Reggio e Parma in territorio reggiano..
Ha senso rispettare dei limiti così? I limiti servono a fare sicurezza, non a rallentare alla membro di segugio! Se sono proprio i limiti ad essere fonte di insicurezza allora mi incazzo..!