Inizino a creare un sistema di trasporti notturni, almeno nelle grandi citta', come in qualunque paese civile.
Cosa c'entra con l'alcool?
Affermazioni del genere fanno il paio con "non esistono più le mezze stagioni", "si stava meglio quando si stava peggio", ecc...
E'una questione culturale, non di persone (unita anche alla quantità di controlli e prevenzione). La cultura degli italiani non si cambia in pochi anni, aggiungici che anni fa i controlli tendevano a zero così come la prevenzione... sei ancora così sicuro che prima non accadesse la stessa cosa?
Infatti certe cose sono sempre accadute. Giusto per fare un esempio, almeno una trentina d' anni fa (non sò se sia vero il fatto ma credo proprio di sì) un gruppo di ragazzi si divertiva a fare le gare con le macchine nelle stradine strette di un bosco nella zona di Martina Franca. Alla fine uno ci ha lasciato le piume andando a sbattere contro un albero.
Ma è anche vero che negli ultimi tempi l' imput parte dalla TV, proprio da programmi come Lucignolo che vieterei assolutamente.
Tutta emotività.
C'è una via di mezzo tra il giustizialismo e il buonismo: l'applicare le norme già esistenti.
Ci deve essere una giusta proporzione tra colpa e pena: non si può trattare allo stesso modo chi ha 0,6 e chi 2,5 di alcolemia. O no?
Anche qui ci vogliono le giuste proporzioni.
E poi non sono solo le sanzioni a dover fare da deterrente ma bisogna anche prevenire, su più campi. Così come la pena di morte non fa diminuire i delitti laddove venga applicata, nemmeno pene esagerate in questo campo possono eliminare il problema.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
le proporzioni ci sono ,!! se ammazzi una persona nn per incidente causato dal fato o da disgrazia, ma xkè ti sei messo alla guida ubriaco o drogato in galera a vita, come dovrebbero restarci tutti gli assassini!!
Non capisco questo buonismo verso chi ammazza , chi è morto la vita nn c'è ha + e i famigliari sono distrutti dal dolore , nn vedo xkè l'omicida debba avere una minima speranza di tornare in libertà.
X la revoca a vita della patente bisognerebbe stabilire il limite da 1,8\2 in su
Ultima modifica di alby83; 16/08/2007 alle 13:31
Odio la nebbia !!!
Segnalibri