Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Verissimo. Quotissimo. Pero' la' dentro ci son anche migliaia di Tir che passano ogni giorno e rispettano i limiti per forza di cose. La prima volta che disgraziatamente, come ogni tanto capita, uno di questi dovesse avere un problema, sbandare o prendere fuoco....le preghiere non servirebbero a nulla.
    Strada orrenda non mi è mai piaciuta.
    Quoto quello che hai scritto.

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Purtroppo prima o poi doveva succedere e ciò che preoccupa è che gallerie come questa, troppo lunghe e senza adeguate misure di sicurezza, in zona si sprecano. Mi spaventa pensare cosa potrebbe succedere ad esempio nella lunga galleria prima di Bormio o in quella di Sondalo. Ed anche la strada del Lago d'Iseo è nelle stesse condizioni. L'ho percorsa ieri ed alcuni lunghi tunnel erano saturi di gas di scarico. Il pensiero di dover rimanere bloccato lì dentro mi terrorizzava. Se non sbaglio si tratta di strade tutte di competenza statale, cioè ANAS. Qui si deve agire drasticamente creando le stesse condizioni di sicurezza già adottate dopo i disastri del Monte Bianco e del gottardo. Non scherziamo con la vita umana!

    Un triste saluto, G..

  3. #23
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    L'unico modo per prevenire disastri di questo genere è l'adeguamento dei sistemi di sicurezza (vie di fuga, antincendio, ecc..) unito al controllo dei comportamenti di guida all'interno della galleria stessa (su tutte rispetto della distanza di sicurezza, ed il modo per controllarla c'è, e il rispetto di una velocità adeguata).
    Detto questo, comunque, non è possibile costruire una galleria con al suo interno una "esse" come mi pare di aver capito dai post precedenti.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    L'unico modo per prevenire disastri di questo genere è l'adeguamento dei sistemi di sicurezza (vie di fuga, antincendio, ecc..) unito al controllo dei comportamenti di guida all'interno della galleria stessa (su tutte rispetto della distanza di sicurezza, ed il modo per controllarla c'è, e il rispetto di una velocità adeguata).
    Detto questo, comunque, non è possibile costruire una galleria con al suo interno una "esse" come mi pare di aver capito dai post precedenti.
    c'è una doppia esse che tende pure a stringere sempre di più le curve e fra le esse ci sono le due entrate di Lecco centro che hanno una corsia di accelerazione di 20m, praticamente ti trovi puoi trovare da un momento all'altro un'auto quasi ferma dietro una curva
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #25
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    c'è una doppia esse che tende pure a stringere sempre di più le curve e fra le esse ci sono le due entrate di Lecco centro che hanno una corsia di accelerazione di 20m, praticamente ti trovi puoi trovare da un momento all'altro un'auto quasi ferma dietro una curva
    Si può predicare sicurezza finchè si vuole, mettere limiti ecc.., ma se si progetta e si realizza un'opera insicura già a prima vista è logico che prima o poi qualcosa accada..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #26
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    c'è una doppia esse che tende pure a stringere sempre di più le curve e fra le esse ci sono le due entrate di Lecco centro che hanno una corsia di accelerazione di 20m, praticamente ti trovi puoi trovare da un momento all'altro un'auto quasi ferma dietro una curva
    gia'. per di + nonostante illimite dei 90 km/h le auto sfrecciano tranquillamente oltre i 120/130 complice la ben nota mancanza ed impossibilita' di piazzare dei velox.
    Spesso mi capita di optare per la strada vecchia piuttosto che percorrere quel tunnel
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di ancre
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    rovellasca como
    Età
    42
    Messaggi
    440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    No, non è una esse sola, l'ultimo tratto verso lecco è un susseguirsi di esse, ce ne saranno almeno 5 o 6 in fila, ma su questo può dire meglio il Tub, è sono sempre più a raggio stretto. Inoltre le corsie secondo me non sono propriamente larghe come quelle di un'autostrada, soprattutto non hai un filo di margine a sinistra perchè c'è subito il muro del tunnel. Diciamo che la velocità di percorrenza a cui mi sento sicuro è intorno ai 70 oltre devi stare decisamente attento a quello che succede intorno dato che ci sono camion e simili che rischiano di schiacciarti facilemente nella corsia. Senza poi contare chi pretende di venir giù a 160...
    Decisamente non è molto tranquilla, diciamo che tra le gallerie tra colico e lecco è quella che mi preoccupa di più quando la percorro, le altre in fondo sono abbastanza rettilinee; poi la questione pavimentazione lasciamola perdere... sul cavalcavia appena fuori dal monte barro e prima di entrare nel san martino se vai anche solo a 60 70 ci sono di quei sobbalzi che ti fanno spostare di almeno 5 centimetri la macchina...

    Per la galleria di Bormio... quella da 8 chilometri è vermante una cosa estenuante! Quest'estate mi è capitqato di andare su e davanti c'era un camper. Giusto a metà più o meno dove c'è il finestrone sulla sinistra salendo ho trovato davanti un camper che aveva qualche problema... Faceva un fumo da petroliera di fatti alla prima piazzuola si è fermato, però non vorrei essere al posto di quello che hai 4 chilometri di tunnel da fare con un mezzo poco efficiente... Per non parlare della galleria dopo sondalo che invece era piena di fumo, probabilmente sempre per lo stesso camper passato 5 minuti prima..

  8. #28
    Brezza leggera L'avatar di ancre
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    rovellasca como
    Età
    42
    Messaggi
    440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    c'è una doppia esse che tende pure a stringere sempre di più le curve e fra le esse ci sono le due entrate di Lecco centro che hanno una corsia di accelerazione di 20m, praticamente ti trovi puoi trovare da un momento all'altro un'auto quasi ferma dietro una curva
    Quello è un problema più o meno di tutta la superstrada, anche entrando ad arosio come faccio io hai si e no 50 metri e se per caso arriva qualcuno rischi veramente di arrivare in fondo alla corsia e fermarti, poi ripartire ti voglio... Tanto più che non esiste nemmeno la corsia d'emergenza in cui eventualmente proseguire un attimo finche non riesci ad entrare...

    Se parlimo degli svincoli di lecco... sono uno peggio dell'altro, quello che immette prima dalla strada normale prima della città e quello all'uscita del san martino sono una cosa vermante pericolosa... Rischi sul serio di arrivare relativamente forte 60 70 all'ora e trovarti di fronte delle macchine che vanno a 20 30 perchè sono appena ripartite.

    Da un certo punto di vista mi meraviglio che no fosse ancora successo qualcosa del genere in 10 anni ormai che è aperto al traffico...

  9. #29
    Brezza leggera L'avatar di EuroCity
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Piateda (SO) 303 slm
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    L'incidente è avvenuto in corsia sud cioè direzione Milano, nella galleria del S.Martino che non è l'attraversamento vero e proprio di Lecco che invece inizia dove la galleria diventa quadrata. Non vi erano in quel tratto ne esse ne buche, c'è un limite di 90 km/h che permette alle moderne autovetture di transitarvi con sicurezza. Se poi c'è gente che manda sms mentre guida, legge il giornale, va a 200 all'ora si può ben capire che che la strada diventi inadeguata ! Ovviamente mi guardo bene dal difendere l'ANAS perchè chiunque abbia percorso la 36 Lecco Colico ha sicuramente visto lo stato di degrado in cui versa tale struttura.
    Calcolando che è bruciata solo una macchina incidentata senza il coinvolgimento di altri mezzi, ha ragione Tubular nel dire che arriverà il giorno in cui purtroppo ci saranno ben più gravi conseguenze, sperando ovviamente che questo non accada mai.
    I mezzi per far rispettare la velocità ci sono, Tutor da Lecco a Colico la spesa minore o più radar fissi in ogni galleria, far capire invece a chi guida alcune regole sarà impresa ciclopica.
    [B]Osservatorio Meteorologico di Piateda (SO)[/B]
    [SIZE=2][B][URL]http://www.meteopiateda.it[/URL][/B][/SIZE]

  10. #30
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa è successo a Lecco?

    Citazione Originariamente Scritto da EuroCity Visualizza Messaggio
    I mezzi per far rispettare la velocità ci sono, Tutor da Lecco a Colico la spesa minore o più radar fissi in ogni galleria, far capire invece a chi guida alcune regole sarà impresa ciclopica.
    Controllare la velocità in un tunnel serve a poco.
    Se hai tante auto che non rispettano la distanza di sicurezza, serve a molto poco che rispettino il limite di velocità: basta un minimo rallentamento improvviso e si crea subito il tamponamento, inevitabile in galleria visto che non ci sono altri spazi su cui deviare.

    Se nel tunnel del MB esiste il controllo della distanza di sicurezza, vuol dire che il controllo è possibile.. perchè non lo si estende ad altri tratti a forte rischio?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •