Pagina 4 di 18 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 177
  1. #31
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    l'ho scritto prima...Manzoni è uno dei rovina-persone : odieranno leggere tutta
    la vita dopo esser state TORTURATE a scuola con lui e Dante...

    Cl.

    A me non ha rovinato la gioia di leggere il Manzoni, ma piuttosto un certo tipo di fare scuola. La prima parte dei P.Sposi e' un tantinello pallosa, a mio avviso. Su quella, analizzando ogni parola ed andandone ad interpretare i significati piu' reconditi (vedi intro del Bertolli al 3d del calesse...) abbiam speso un anno di Liceo. Che due ovaie! Non appena il romanzo e' diventato interessante, e' finito l'anno scolastico... Ho finito di leggerlo per i fatti miei, senza paranoie inutili, e l'ho trovato molto bello.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #32
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Manzoni va letto inquadrato nel contesto storico. Era il beautiful dell'epoca, odiato dai letterati, amato dai borgesucci, usciva a puntate e aveva una tiratura elevatissima, era una novità, è normale che dopo tanti secoli stufa. Di Manzoni ho letto un altro libro, decisamente migliore intitolato: "Storia della Colonna Infame", che parla di come un povero signore che stava pulendo una panchina fu accusato di ungere la peste, processato e torturato, e travisato in ogni parola che proferiva solo per condannarlo. Una volta letto vi verrà da baciare la mani e i piedi a tutti i giudici italiani di oggi

  3. #33
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    A me non ha rovinato la gioia di leggere il Manzoni, ma piuttosto un certo tipo di fare scuola. La prima parte dei P.Sposi e' un tantinello pallosa, a mio avviso. Su quella, analizzando ogni parola ed andandone ad interpretare i significati piu' reconditi (vedi intro del Bertolli al 3d del calesse...) abbiam speso un anno di Liceo. Che due ovaie! Non appena il romanzo e' diventato interessante, e' finito l'anno scolastico... Ho finito di leggerlo per i fatti miei, senza paranoie inutili, e l'ho trovato molto bello.
    Tu hai delle molecole di Gorgonzola che ti proteggono dall'urto delle onde
    Magnetiche scolastiche, quindi ti sei salvato...

    però la sensazione di Noia e strazio MORTALE cmq ti è arrivata, vedo...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #34
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Mi è sempre piaciuto leggere, anche se il mio ritmo di lettura ha subito forti alti e bassi negli anni, in ragione di vari fattori (familiari, lavorativi etc.).

    Ho avuto un periodo "ricco" quando andavo a lavorare con il mezzo pubblico. Ogni giorno mi godevo la lettura nei 45-50 minuti dei due viaggi (di più se c'era traffico o il passaggio a livello chiuso). Poi l'ha ditta si è spostata e sono dovutro ritornare a fare il pendolare in auto.

    Letture preferite? Beh, anche qui vado a periodi. Ho avuto una fase "Wilbur Smith", un'altra "Montalbano", altre di libri di storia.

    L'ultimo libro che ho letto è stato "Niente di vero tranne gli occhi" di Faletti, tra l'altro mi è piaciuto molto. Parlaimo però di un 5-6 mesi fa .
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  5. #35
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    lettrice accanita..L'ultimo libro letto è di Tiziano Scarpa''Venezia è un pesce''....Bellissimo!!!

  6. #36
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Tu hai delle molecole di Gorgonzola che ti proteggono dall'urto delle onde
    Magnetiche scolastiche, quindi ti sei salvato...

    però la sensazione di Noia e strazio MORTALE cmq ti è arrivata, vedo...

    Cl.
    Come quasi tutti i mancini ho la tendenza a leggere o dare un'occhiata a libri e giornali partendo dall'ultima pagina. Avendone quindi leggiucchiato la fase finale e centrale, era veramente uno sfruculiamento di maroni vedere la Prof (che mi stava pure clamorosamente sui pistilli) insistere e soffermarsi sui primi capitoli.

    ''Ecco, qui il Manzoni ha usato la parola x a posto della parola y per accentuare lo squilibrio epocale e cosmogonico che all'epoca portava un dattero friulano affetto da scoliosi a costare piu' di una melanzana del pleistocene, con grave detrimento per il contadino di Malgrate che non poteva piu' recarsi ad Olginate a svuotare il pitale.''

    Dopo un anno cosi'... o ti spari o HA fine anno la mandi clamorosamente a quel paese come ho fatto...
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  7. #37
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Come quasi tutti i mancini ho la tendenza a leggere o dare un'occhiata a libri e giornali partendo dall'ultima pagina. Avendone quindi leggiucchiato la fase finale e centrale, era veramente uno sfruculiamento di maroni vedere la Prof (che mi stava pure clamorosamente sui pistilli) insistere e soffermarsi sui primi capitoli.

    ''Ecco, qui il Manzoni ha usato la parola x a posto della parola y per accentuare lo squilibrio epocale e cosmogonico che all'epoca portava un dattero friulano affetto da scoliosi a costare piu' di una melanzana del pleistocene, con grave detrimento per il contadino di Malgrate che non poteva piu' recarsi ad Olginate a svuotare il pitale.''

    Dopo un anno cosi'... o ti spari o HA fine anno la mandi clamorosamente a quel paese come ho fatto...
    Ho avuto il coraggio di scriverlo nel classico tema in classe sull'argomento, non ho ovviamente detto nulla di personale al Professore ma ho scritto a chiare lettere che secondo me tutti questi studi sulle singole parole di un libro erano una boiata pazzesca, di un libro poi di quasi 200 anni fa che come finale faceva morire tutti o quasi i cattivi e sopravvivere tutti o quasi i buoni, e così via per un paio di protocolli, smontando un anno di studi.
    Risultato, a distanza di 25 anni ricordo ogni singola parola:
    "Ottimo senso scritico, ben esposto, forma corretta. 9"

  8. #38
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Ho avuto il coraggio di scriverlo nel classico tema in classe sull'argomento, non ho ovviamente detto nulla di personale al Professore ma ho scritto a chiare lettere che secondo me tutti questi studi sulle singole parole di un libro erano una boiata pazzesca, di un libro poi di quasi 200 anni fa che come finale faceva morire tutti o quasi i cattivi e sopravvivere tutti o quasi i buoni, e così via per un paio di protocolli, smontando un anno di studi.
    Risultato, a distanza di 25 anni ricordo ogni singola parola:
    "Ottimo senso scritico, ben esposto, forma corretta. 9"
    Io, invece, dopo aver scoperto che le altre classi lo avevano letto quasi per intero, ricordo che mi arrabbiai molto. Ed alla cena di fine anno lo dissi apertamente alla Prof. , senza troppi giri di parole. Sembrera' strano, ma quella dei P.Sposi e' stata per me la piu' grossa delusione scolastica.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #39
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    50
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Ho avuto il coraggio di scriverlo nel classico tema in classe sull'argomento, non ho ovviamente detto nulla di personale al Professore ma ho scritto a chiare lettere che secondo me tutti questi studi sulle singole parole di un libro erano una boiata pazzesca, di un libro poi di quasi 200 anni fa che come finale faceva morire tutti o quasi i cattivi e sopravvivere tutti o quasi i buoni, e così via per un paio di protocolli, smontando un anno di studi.
    Risultato, a distanza di 25 anni ricordo ogni singola parola:
    "Ottimo senso scritico, ben esposto, forma corretta. 9"
    Scritico? Voto 0 al professore allora!

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    lettore disordinato e sbrindellato,mi piacciono i libri anche come oggetti.Li compro sulle bancarelle in edicola libreria mi piace pure regalarli,qualche volta la faccia del beneficiario è tutta una domanda: ma perchè mi ha regalato 'sto libro ?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •