
Originariamente Scritto da
altropianeta
La differenza è tanta sì, ma tra il tuo modo di argomentare e il mio: io non sono abituato a menare il can per l'aia quando so di avere torto marcio, non divago e non mi sbilancio in dichiarazioni senza fondamento laddove non sento di avere almeno un minimo di competenza.
Diciamoci le cose come stanno, Francesco: anche oggi ti è scappata qualche castroneria di troppo, ok? La prima l'hai detta quando te ne sei uscito con sta cosa che i Negramaro sono diventati famosi solo grazie a qualche spinta di NON SI SA CHI, lasciando intendere che questo NON SI SA CHI agisse all'interno di qualche fantomatica strategia di promozione turistica legata alla provincia di Lecce. A parte il fatto che di per sè non vedo che cosa ci sarebbe di male (infondo Carmen Consoli non produce una qualche forma di ritorno in termini promozionali per Sicilia? I Subsonica non trainano la scena musicale Torinese? Venditti non rappresenta Roma? E così via... Ma tutto questo avviene grazie al talento degli artisti, non è che questi cantanti sono stati lanciati dalle apt delle loro città!).
Detto questo però, Francesco, lasciami aggiungere che con queste storie contro il Salento ci ha stancato (per usare un eufemismo). Io non mi incazzo per difendere Negramaro, dei quali non me ne può fregar di meno: a me manco piacciono. Io sono rotto le scatole del fastidioso atteggiamento che contraddistingue regolarmente i tuoi post relativi alla Puglia, perchè il livello delle tue argomentazioni è un'insulto
al prestigio della nostra regione e ci rende ridicoli agli occhi dei forumisti di tutta Italia. Ma non ti rendi conto che tutto questo tuo sentimento antisalentino, oltre a palesare una sostanziale invidia che faresti meglio a nascondere per dignità, è sintomo di un ridicolo campanilismo che ormai va scomparendo persino negli stadi? E falla finita una volta per tutte!
Hai detto che il dialetto salentino non se lo fila nessuno ed io ti risposto che le vendite dei dischi dei SSS hanno abbondantemente dimostrato il contrario. Allora, in preda alla tua personalissima crociata dei pezzenti, te ne sei uscito prima con dei cantanti tarantini del passato che non conosce pressochè nessuno, e poi con Mietta - che tra l'altro ha deliziato tutti noi con "vattene Amore" in coppia con Amedeo Minghi, mica pizza e fichi eh... - e Mariella Nava le quali, per quanto possano essere brave (mah...), non cantano in dialetto QUINDI NON C'ENTRANO UN C*ZZO con ciò di cui stavamo discutendo. Insomma: anzichè continuare ad arrampicarti sugli specchi cambiando argomento, cavillando in maniera infantile e cercando di andare off topic per farmi perdere il filo del discorso oltre che la pazienza, ritirati in un dignitoso silenzio che fai la meglio figura, va là.

Segnalibri