Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 62
  1. #51
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo.
    E' una vergogna dare il premio nobel per la pace a una persona che dice che una giornata di temporali magari anche forti è più pericoloso di Al Qaeda invitando così i governi a rinunciare alla lotta contro il terrorismo(ricordo che Al Gore ha detto più volte che il clima è un problema maggiore del terrorismo)O/O().Un tribunale inglese e un pool di scienziati tedeschi di Friburgo hanno dichiarato che il suo documentario non è scienza,per ben 11 motivi,tra cui il fatto che i ghiacciai groenlandesi non si stanno affatto ritirando ma anzi stanno crescendo,il sollevamento del livello dei mari accettato è di 30-40 cm e non di 7 metri,che le concentrazioni di CO2 erano di gran lunga superiori ad adesso nel passato.
    Veramente quest'uomo non merità nulla,tra lui e bush come presidenti dell'America non saprei chi scegliere:uno piazza bombe a destra e a manca,l'altro fa del catastrofismo inutile,meno male che non abito negli USA
    Quanto evidenziato in grassetto non è vero.
    Quanto evidenziato in blu è ambiguo. Il passato va da adesso a 4'600 milioni di anni fa.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #52
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quanto evidenziato in grassetto non è vero.
    Quanto evidenziato in blu è ambiguo. Il passato va da adesso a 4'600 milioni di anni fa.
    Si scusa mi sono sbagliato io,non voelvo dire i ghiacciai groenlandesi ma i ghiacciai antarticiche errore!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #53
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quanto evidenziato in grassetto non è vero.
    Quanto evidenziato in blu è ambiguo. Il passato va da adesso a 4'600 milioni di anni fa.
    Per quanto riguarda l'evidenziato in blu,mi riferisco alla seconda metà del diciannovesimo secolo,secondo lo scienziato Beck,capo del pool di scienziati tedeschi che ha contestato il documentario di Gore
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Come ben sapete nel mio piccolo mi occupo di ghiacciai e clima...

    mi sono approcciato al film di Gore con un malcelato scetticismo.
    "un vice presidente degli Stati Uniti cosa diavolo potrà raccontare sul GW?"

    ad un certo punto del film Gore mostra dei confronti fotografici sul regresso dei Ghiacciai tra i quali il Ghiacciaio dell'Adamello ed i Ghiacciai engadinesi (Tscherva e Morteratsch)

    mi sono quasi commosso, è stata per me una gratificazione eccezionale come se le foto mostrate e divulgate al mondo intero fossero state mie...


    Mi ha sconvolto il fatto che l'ex vicepresidente degli Stati Uniti si sia messo a fare confronti fotografici (ovvio che non li ha fatti lui ma...ci siamo intesi) nello stesso modo dei glaciologi pezzenti come me mi ha fatto enormemente piacere e mi ha dato nuovi stimoli per continuare a sbattermi come ho fatto negli ultimi anni per andare a rilevare dati in ogni canalone delle Alpi Lombarde,difarmi chilometri gratis in giro per il Nord per presentare i dati e cercare di sensibilizzare la gente su questi temi...


    personalmente mi intristisce molto il vedere ragazzi che sembra abbiano in mano tutte le certezze sul clima, molto più sicuri e decisi di persone ben più mature che evidentemente si sono accorte che forse qualche problemino rischiamo di averlo nel futuro prossimo.

    del resto è molto più facile la via del negazionismo rispetto a quella del "dubbio" e della preoccupazione.

    La giustificazione del Nobel (il tema della pace) è forse un po' stiracchiata, ma se ci fosse stato il Nobel per la divulgazione scientifica lo avrei dato sicuramente a Gore (visto magari come il massimo rappresentante pubblico di chi si occupa di divulgare queste tematiche).


    ultimissima cosa: per chi si attacca al giudice inglese...leggetevi i tanto declamati "errori" non sono altro che delle imprecisioni e delle modeste esagerazioni...a mio modo di vedere trovare solo 9 punti poco chiari o un po' esagerati in un film intero che tratta temi "scottanti" e dibattutti è già un grandissimo successo...
    mi piacerebbe sapere cosa avrebbe detto lo stesso giudice se qualche negazionista avesse proposto come libro di testo questo romanzo spacciato come bibbia del negazionismo
    http://www.meteoshop.it/meteoshop/Ve...lo=358&IdPag=6

    Ultima modifica di Ricky nibi; 12/10/2007 alle 18:40
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #55
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'evidenziato in blu,mi riferisco alla seconda metà del diciannovesimo secolo,secondo lo scienziato Beck,capo del pool di scienziati tedeschi che ha contestato il documentario di Gore

    Benissimo. Allora diciamo che anche quanto evidenziato prima in blu non è vero, visto che la concentrazione di CO2 nell'aria non è mai stata così elevata da almeno da 650'000 anni a questa parte (vedi progetto EPICA).

    Che poi un pool di scienziati dica il contrario, non fa una grinza. È il gioco delle parti, che anche in ambito scientifico risponde alla logica dei rapporti di forza.

    Sparare alto per ottenere maggior visibilità e consenso, visto che altrimenti sarebbe ben difficile che li si ottenga.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #56
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Io non capisco.
    Non capisco perché dovremmo essere indignati di fronte ad un tale riconoscimento. Sarà che Jadan ed il sottoscritto forse viviamo in una dimensione parallela...


















    ....vi siete chiesti, per caso, chi l'abbia vinto, il Nobel, nel 2006???

    E magari sarebbe anche ora di aggiornarsi un po' in ordine al concetto di pace.
    O no?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #57
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Il prossimo nobel per la pace spetterà a Bush per aver ritirato le truppe dall'iraq

  8. #58
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Il prossimo nobel per la pace spetterà a Bush per aver ritirato le truppe dall'iraq
    Questa è carinissimaPotrebbe essere una battuta stile fratelli Guzzanti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #59
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    ....vi siete chiesti, per caso, chi l'abbia vinto, il Nobel, nel 2006???

    E magari sarebbe anche ora di aggiornarsi un po' in ordine al concetto di pace.
    O no?
    E' questo signore o è un errore di Wikipedia?
    http://it.wikinews.org/wiki/Nobel_pe...Muhammad_Yunus

    Ovvero un signore, stringo all'inverosimile, che ha fondato una banca 24 anni fa per aiutare i poveri; e la motivazione, anche qui stringo alla morte, è che meno povertà = meno tensione sociale.

    Comunque una cosa è sicura; facendo riferimento ad una frase che ho letto in questo 3d (mi scuserà l'autore se non mi ricordo ... magari poi edito questo punto ) molto meglio il nobel per la pace, ad Al Gore intendo, che non quello della "divulgazione scientifica".

    Ma probabilmente anch'io vivo in una dimensione parallela (cit.); si vede che sono almeno 3 ........
    Se è tutto così logico e pulito perchè non dare il Nobel a Greenpeace o al WWF allora che sicuramente hanno fatto più di Al Gore.
    Io sicuramente dovrò aggiornarmi sul concetto di "pace"; ho l'impressione che qualcun altro invece si debba aggiornare sul concetto di "fare".

    Infine un P.S. poco politically correct nonchè OT nonchè n-esima replica di quanto già scritto in altro 3d in stanza meteo.
    Mi sono abbastanza rotto le gonadi di essere tacciato di negazionismo (negazionismo de che poi ....) ogni volta che oso proferire un dubbio circa qualcosa che concerna l'operato dell'IPCC (che peraltro in questo caso è assai limitato) o di qualche "cavaliere dell'onda".

    P.P.S. (OT nonchè maniavantista)
    Tranquillo/i Il giorno in cui daranno il Nobel della pace a Michael Crichton ne avrò anche per lui (così magari dopo aver criticato i metodi di entrambe le campane qualcuno potrà accusarmi di essere il solito classista invidioso ..........).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #60
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nobel per la pace ad Al Gore

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E' questo signore o è un errore di Wikipedia?
    http://it.wikinews.org/wiki/Nobel_pe...Muhammad_Yunus

    Ovvero un signore, stringo all'inverosimile, che ha fondato una banca 24 anni fa per aiutare i poveri; e la motivazione, anche qui stringo alla morte, è che meno povertà = meno tensione sociale.

    Comunque una cosa è sicura; facendo riferimento ad una frase che ho letto in questo 3d (mi scuserà l'autore se non mi ricordo ... magari poi edito questo punto ) molto meglio il nobel per la pace, ad Al Gore intendo, che non quello della "divulgazione scientifica".

    Ma probabilmente anch'io vivo in una dimensione parallela (cit.); si vede che sono almeno 3 ........
    Se è tutto così logico e pulito perchè non dare il Nobel a Greenpeace o al WWF allora che sicuramente hanno fatto più di Al Gore.
    Io sicuramente dovrò aggiornarmi sul concetto di "pace"; ho l'impressione che qualcun altro invece si debba aggiornare sul concetto di "fare".

    Infine un P.S. poco politically correct nonchè OT nonchè n-esima replica di quanto già scritto in altro 3d in stanza meteo.
    Mi sono abbastanza rotto le gonadi di essere tacciato di negazionismo (negazionismo de che poi ....) ogni volta che oso proferire un dubbio circa qualcosa che concerna l'operato dell'IPCC (che peraltro in questo caso è assai limitato) o di qualche "cavaliere dell'onda".

    P.P.S. (OT nonchè maniavantista)
    Tranquillo/i Il giorno in cui daranno il Nobel della pace a Michael Crichton ne avrò anche per lui (così magari dopo aver criticato i metodi di entrambe le campane qualcuno potrà accusarmi di essere il solito classista invidioso ..........).

    [1] :«I mutamenti climatici possono minacciare le condizioni di vita dell’uma­nità e possono produrre migra­zioni su larga scala e grandi competizioni per il controllo delle risorse».
    Queste le motivazioni date dal comitato nor­vegese di assegnazione del Premio.

    Aggiungerei, se posso: i mutamenti climatici modificano fondamentalmente la base esistenziale di molte persone in diverse regioni della Terra, potenziando destabilizzazioni regionali che possono essere causa di conflitti.

    [2] Sulla problematica dei mutamenti climatici: Al Gore e l'IPCC si adoperano per studiarli, diffonderne la conoscenza e suggerire soluzioni. Premiando un politico come Gore e il Panel sui cambiamenti climatici, il comitato per l’assegnazione del Nobel per la Pace ha quindi lan­ciato un chiaro messaggio. Da un lato si riconosce il valore de­gli studi sui mutamenti climati­ci condotti e passati in rassegna ormai da un venten­nio dal gruppo internazionale di scienziati ; dall’altro si pre­mia lo sforzo di divulgazione sui rischi legati al surriscalda­mento del nostro pianeta, por­tato avanti da Al Gore su diver­si fronti.

    EDIT: con alcune esagerazioni ed imprecisioni per quel che riguarda Gore (mi riferisco al suo film).

    [3] Al Gore, che come si sa già ai tempi della sua alta carica politica aveva posto l’accento sulle tematiche am­bientali (quindi non da ieri mattina), ha in effetti dato voce alle preoccupazioni di chi i mu­tamenti climatici li osserva da anni in modo meticoloso e scientifico.

    [4] Non va poi scordato che sul fronte opposto vi è chi per anni ha cercato di minimizzare o, peggio ancora, ignorare, le conseguenze nega­tive legate a uno sfruttamento senza limiti delle risorse natura­li; in particolar modo per quan­to concerne le fonti energetiche non rinnovabili. Per anni la priorità è stata data, ed è così ancora oggi in molti Paesi, alla crescita economica; indipen­dentemente dalla «pesantezza» delle ricadute negative che es­sa poteva avere sugli equilibri ambientali.

    [5] Scopo: maggior consapevolezza generale. Infatti oggi, grazie alla professionalità di specialisti internazionali, co­me quelli attivi nell’ Ipcc, e alla determinazione di uomini po­litici come Al Gore, la sensibili­tà dell’opinione pubblica mon­diale sulla questione ambienta­le è migliorata.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Io sicuramente dovrò aggiornarmi sul concetto di "pace"; ho l'impressione che qualcun altro invece si debba aggiornare sul concetto di "fare".
    [6] Se il tuo invito ad un aggiornamento sul concetto di "fare" è rivolto al soggetto in questione, certo: su un piano generale, ora che l’opera di sensibilizzazione inizia a portare i primi frutti, la grande sfida è quella di passare dalle parole e dai buoni propositi ai fatti. A livello internazionale.

    [7] Se il tuo invito ad un aggiornamento sul concetto di "fare" è invece rivolto al sottoscritto, tranquillo. So bene, per es., a chi e per cosa fu dato il Nobel 2006 o quello del 2004, quest'ultimo dato alla biologa kenyana Wangari Maathai per il suo operato nella difesa dell'ambiente e nel campo dei diritti delle donne.
    Se rileggi quanto ho scritto nei punti [1]-[6] e rifletti sul fatto che ovviamente ci sarà sempre comunque qualcuno che meriterebbe un simile riconoscimento per la sua opera di tutela della pace (nel senso aggiornato del termine: comprendente dunque anche lotta alla povertà e savaguardia dell'ambiente), forse non ti servirà un simile invito.
    Converrai, poi, che è estremamente diffilcile introdurre una sorta di scala meritocratica in un ambito come questo. Il Premio, in effetti, ha anche una forte valenza simbolica.


    Infine un consiglio: attaccarsi alla solita apparente contraddizione di un uomo che sembrerebbe predicare bene ( = consiglia il risparmio di energia e l'utilizzo di fonti rinnovabili) e razzolare male (= consuma e spreca energia) è puerile. Sarebbe come voler criticare qualsiasi Nobel dato per la lotta alla povertà perché chi l'ha ricevuto non è povero.....


    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •