Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    ....come gli enti pubblici incasinano le generazione future mettendo tutto nelle mani di istituti finanziari e banche senza scrupoli. Dagli oltre 100.000.000 di euro di debito di Chiamparino a Torino o delle altre decine di milioni di debito dela Jervolino al comune di Napoli, della regione Piemonte o regione Campania con Bassolino (126.000.000 di euro circa, naturalmente sottoscritto dal figlio di Bassolino che lavora per l'UBS ed è stato promosso responsabile dei rapporti con gli enti pubblici italiani). Alla faccia della finanza creativa di Tremonti!

    Buona Giornata!
    Ultima modifica di tifernate; 15/10/2007 alle 15:11
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ....come gli enti pubblici incasinano le generazione future mettendo tutto nelle mani di istituti finanziari e banche senza scrupoli. Dagli oltre 100.000.000 di euro di debito di Chiamparino a Torino o delle altre decine di milioni di debito dela Jervolino al comune di Napoli, della regione Piemonte o regione Campania con Bassolino (126.000.000 di euro circa, naturalmente sottoscritto dal figlio di Bassolino che lavora per l'UPS ed è stato promosso responsabile dei rapporti con gli enti pubblici italiani). Alla faccia della finanza creativa di Tremonti!

    Buona Giornata!

    ho visto la puntata di ieri sera.

    Molto bella (anche se ti fa in..zzare ) come al solito

    meno male che la Rai ogni tanto fa cose serie e importanti

    (OT: non è UPS che è il corriere ma UBS unione delle banche sfizzere )
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Cosa ci aspettiamo da uno Stato(non solo a livello prettamente statale ma
    anche societario,quindi le persone comuni) che evade palate di miliardi
    dai video poker?
    Ma ci rendiamo conto che quelle macchinette infernali,oltre che rovinare la
    vita di tante persone,hanno fatto sparire i soldi di due finanziarie?

    Cioè,con quei soldi si mettevano a posto tante ma tante cose.
    Finchè non si risolvono problemi di questo tipo è inutile sentire discorsi
    pro-destra e pro-sinistra.
    Vogliamo i fatti!! Ed i fatti non li fa nessuno.Altro che dati del kaiser.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Cosa ci aspettiamo da uno Stato(non solo a livello prettamente statale ma
    anche societario,quindi le persone comuni) che evade palate di miliardi
    dai video poker?
    Ma ci rendiamo conto che quelle macchinette infernali,oltre che rovinare la
    vita di tante persone,hanno fatto sparire i soldi di due finanziarie?

    Cioè,con quei soldi si mettevano a posto tante ma tante cose.
    Finchè non si risolvono problemi di questo tipo è inutile sentire discorsi
    pro-destra e pro-sinistra.
    Vogliamo i fatti!! Ed i fatti non li fa nessuno.Altro che dati del kaiser.
    il problema è che non si tratta proprio di evasione ma qualcosa di peggio:

    alcuni comuni, province, regioni non sanno effettivamente cosa hanno sottoscritto (come del resto molte aziende che ora si trovano con una montagna di debiti che li stanno schiacciando) perchè non hanno le competenze per riuscire a decifrare cosa le banche hanno rifilato loro

    altri enti in realtà sanno a cosa stanno andando incontro lasciando il cerino acceso a chi li potrebbe subentrare (intanto prendo i soldi, poi quando mi toccherà pagare gli interessi, e tanti, saranno affari di chi prenderà il mio posto...)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio

    (OT: non è UPS che è il corriere ma UBS unione delle banche sfizzere )
    Si, scusate, ho battuto male.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    L'ho vista e, come sempre quando si parla di economia, Report fa un casino pazzesco. Piuttosto che sparare cifre a cavolo, dovevano prendere un esempio concreto e illustrarlo per bene. Così non si è scnceramente capito che cavolo di derivati fossero quelli sottoscritti (parentesi: derivati è l'insieme e swap il sottinsieme, non che derivati in inglese si dice swap). A volte ho avuto il sospetto che a Report abbiano fatto casino tra rinegoziazione del debito (corretta) e stipula di derivati. Questo perché ci dicevano quanto avrebbe perso tal Comune, rispetto alla situazione preesistente, negli anni che vanno dal 2024 al 2035. Ora, per sapere cosa farà un derivato tra 20 anni dovrei sapere cosa cavolo farà il parametro a cui è legato. Qualcuno lo sa?

    Insomma: ogni volta che Report tratta di queste questioni mi lascia molto ma molto perplesso. NOn capiscono un accidente di economia (la Gabanelli in primis) e fanno, nel migliore dei casi, puntate all'insegna della confusione totale. Le quali puntate, ovviamente non incidono mai. E non perché sono così coraggiose da risultare scomode e quindi (diciamo così) isolate. No: perché un tecnico ci mette tre secondi a capire che in mezzo alle cose sicuramente verissime ci sono inesatezze gravi. E quindi come distinguere il vero dal falso?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    L'ho vista e, come sempre quando si parla di economia, Report fa un casino pazzesco. Piuttosto che sparare cifre a cavolo, dovevano prendere un esempio concreto e illustrarlo per bene. Così non si è scnceramente capito che cavolo di derivati fossero quelli sottoscritti (parentesi: derivati è l'insieme e swap il sottinsieme, non che derivati in inglese si dice swap). A volte ho avuto il sospetto che a Report abbiano fatto casino tra rinegoziazione del debito (corretta) e stipula di derivati. Questo perché ci dicevano quanto avrebbe perso tal Comune, rispetto alla situazione preesistente, negli anni che vanno dal 2024 al 2035. Ora, per sapere cosa farà un derivato tra 20 anni dovrei sapere cosa cavolo farà il parametro a cui è legato. Qualcuno lo sa?

    Insomma: ogni volta che Report tratta di queste questioni mi lascia molto ma molto perplesso. NOn capiscono un accidente di economia (la Gabanelli in primis) e fanno, nel migliore dei casi, puntate all'insegna della confusione totale. Le quali puntate, ovviamente non incidono mai. E non perché sono così coraggiose da risultare scomode e quindi (diciamo così) isolate. No: perché un tecnico ci mette tre secondi a capire che in mezzo alle cose sicuramente verissime ci sono inesatezze gravi. E quindi come distinguere il vero dal falso?
    Maurizio, la Gabanelli in primis l'ha detto charo e tondo all'inizio che è un argomento difficile da trattare e che speravano di non fare cavolate.
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    L'ho vista e, come sempre quando si parla di economia, Report fa un casino pazzesco. Piuttosto che sparare cifre a cavolo, dovevano prendere un esempio concreto e illustrarlo per bene. Così non si è scnceramente capito che cavolo di derivati fossero quelli sottoscritti (parentesi: derivati è l'insieme e swap il sottinsieme, non che derivati in inglese si dice swap). A volte ho avuto il sospetto che a Report abbiano fatto casino tra rinegoziazione del debito (corretta) e stipula di derivati. Questo perché ci dicevano quanto avrebbe perso tal Comune, rispetto alla situazione preesistente, negli anni che vanno dal 2024 al 2035. Ora, per sapere cosa farà un derivato tra 20 anni dovrei sapere cosa cavolo farà il parametro a cui è legato. Qualcuno lo sa?

    Insomma: ogni volta che Report tratta di queste questioni mi lascia molto ma molto perplesso. NOn capiscono un accidente di economia (la Gabanelli in primis) e fanno, nel migliore dei casi, puntate all'insegna della confusione totale. Le quali puntate, ovviamente non incidono mai. E non perché sono così coraggiose da risultare scomode e quindi (diciamo così) isolate. No: perché un tecnico ci mette tre secondi a capire che in mezzo alle cose sicuramente verissime ci sono inesatezze gravi. E quindi come distinguere il vero dal falso?
    Credo che l'intendimento di REPORT non sia fare una trasmissione sulla tipologia dei derivati, bensì come molte banche facciano leva sulla fiducia e sui problemi economici di molti imprenditori senza alcuna etica, oppure come molti enti pubblici contraggano debiti su debiti da non far figurare in bilancio e scaricare sulle generazioni future senza un minimo di scrupolo........e magari ci fanno pure i belli davanti agli elettori passando da ottimi amministratori. Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Credo che l'intendimento di REPORT non sia fare una trasmissione sulla tipologia dei derivati, bensì come molte banche facciano leva sulla fiducia e sui problemi economici di molti imprenditori senza alcuna etica, oppure come molti enti pubblici contraggano debiti su debiti da non far figurare in bilancio e scaricare sulle generazioni future senza un minimo di scrupolo........e magari ci fanno pure i belli davanti agli elettori passando da ottimi amministratori. Ciao
    questo purtroppo è buona parte del mondo bancario...

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: REPORT su Rai 3: derivati e debiti ovvero......

    Unicredit: In Borsa -2,5%; Timori Per Derivati Dopo 'Report'



    (ANSA) - MILANO, 15 OTT - Unicredit pesante in Piazza Affari sulla notizia, emersa ieri dalla trasmissione di RaiTre 'Report', circa una potenziale perdita in derivati per i clienti corporate del gruppo di 1 miliardo di euro e dei timori di cause legali contro la banca. Le azioni, deboli sin dall'avvio di seduta, cedono ora il 2,5% a 6,03 euro.
    L'ammontare dell'esposizione è stato annunciato nel corso della trasmissione dal direttore generale di Unicredit Banca d'Impresa, Gianni Coriani. Il valore complessivo dei contratti siglati è di circa 30 miliardi di euro.
    Nelle sale operative legano l'andamento del titolo in particolare "al timore che possano sorgere dei contenziosi legali con i clienti", spiega un trader. (ANSA).

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •