Gente è successo! il cagnone nero, stamattina, ha attaccato.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
mercoledì sera seduta di allenamento in montagna di 10km con salita e discesa (4.8km di salita per 790m di dislivello).
Sensazioni:
- Le vacanze si fanno sentire...più che altro cosa ho ingurgitato in queste vacanze che mi hanno lasciato in eredità 2kg buoni in più nel bagagliaio!!!!...morale della favola, ho fatto i primi 2/3 della salita tirando abbastanza, ma complice i 2kg in più e i sentiero diventato una "selva oscura" in alcuni punti tanto è cresciuta la vegetazione, l'ho percorsa in 1'30" in più del mio personale...nella rimanente parte di salita, più pulita sono riuscito invece a imprimere un bel ritmo e penso di essere stato un po' sotto i miei tempi soliti, quindi ho chiuso la salita in 1' in più del mio personale.Tempo totale salita 46'22"...direi ottimo
La discesa invece l'ho fatta da tranquillo per non appesantire troppo le gambe.
- A distanza di 2gg ho ancora un po' male alle gambe, segno che ho tirato e che non sono un gran che in forma...devo riuscire a limare questi 2kg, ma la tavola (quella da cucina) è uno dei miei sport preferiti, ed è difficile contenersi.
Domenica parteciperò alla gara del Musinè in bassa Val Susa a Caselette, gara bella tosta di 7.5km con salita brutale di 750m di dislivello e discesa altrettanto tecnica che si addice alle mie caratteristiche da discesista...vi farò sapere!
beh allora.. è partito da parecchio lontanto 200/300 m.. la padrona e il padrone che lo richiamavano, ma lui niente...
per prima cosa me la sono fatta 'appena appena' sotto...
poi mi son detto di stare calmo e fermo... e giravo l'occhio per vedere se c'era qualcosa da prendere in mano. <<Un bel cazzo che sto calmo e fermo a farmi rosicchiare dal lupone>> (questo mi son detto subito dopo)
Per fortuna nel parco, qualche anno fa hanno messo a dimora delle quercette, e ci misero dei pali (6/7 cm di diametro) affinchè il vento non rompesse le radici.
La tela che legava il palo alla piantina per fortuna con il tempo è marcito, ed è stato gioco facile sradicare il palo (un paio di metri di lunghezza).
Praticamente, ma tu pensala nella concitazione e nei pochi istanti in cui tutto si è svolto, il cagnone mi è arrivato sotto che lo aspettavo in posizione come il Capitano degli All Blacks che chiama l'Haka.
Il cagnone non ha nemmeno rallentato, e i padroni che gridavano isterici.
Gli ho ruotato il palo dall'alto verso il basso (credo), e per fortuna l'ho centrato per il lungo del muso, proprio in mezzo agli occhi.
Ho sentito un tonfo sordo e la mai preoccupazione è corsa subito al fatto che il palo era crepato, ed era praticamente quasi inservibile.
Ma il cagnone ha fatto Game Over Game Over Game Over e si è accasciato di lato, ma io, non si sa mai, gli ho fatto un insert coin con il pezzo di palo rimasto (l'ho beccato tra collo e spalla), ma non reagiva.
Di li mi sono piombati addosso i padroni che gridavano, lei piangeva e se ho ben capito minacciavano denuncia.
Con una faccia calma e serena come quella di Klaus Kinsky dopo che ha scoperto che gli han rigato la macchina nuova di pacca, rivolgendomi a lui gli ho chiesto se stamattina aveva deciso di suicidarsi.. ecco diciamo che non glie l'ho proprio detto così.
Allora lei, piangendo, è andata a casa a prendere l'acqua, lui per fortuna se ne è stato zitto e io ho ripreso la mia corsa.
Visto che il giro è ad anello, dopo 15-20 minuti son ripassato di li, e il cane si era rialzato. Camminava un pò come se avesse avuto le gambe steccate e, quando mi ha visto ha accennato ad un abbaio, ma pareva un pò Farinelli... poi ringhiava e tremava.
Domattina faccio il giro con un tondino del 25 e se rompe ancora i ********, gli rifaccio la fiancata dei denti.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
...bisognerebbe fargliela ai padroni che non sanno tenere il cane chiuso a casa propria....ogni tanto succede anche a me di essere "attaccato" da qualche cane fortunatamente solo di piccola taglia...arlo il piede e se si avvicinano troppo parte il calcio sui denti (e sono ambidestro quindi...)...una volta mi successe di essere accerchiato da 4 doberman che non so per quale motivo giravano tranquilli in strada di fronte a casa loro....fortunatamente credo avessero la pancia piena, mi hanno accerchiato i mi sono femato immobile, manco respiravo perchè al solo movimento del respiro mi sarei pisciato addosso...poi è uscito il padrone, che li ha chiamati e loro hanno ubbidito...
Certo è che se attaccano prima ti fanno passare dei dolori, poi però fai pure passare dei dispiaceri ai loro padroni e alla loro superficialità...
beh, non so com'è la legge in questi casi. Bisogna vedere una moltitudine di cose. Al 90 % hai ragione tu, perchè il cane deve essere al guinzaglio + museruola. Certo che il tondino lo meriterebbero i padroni, più che il cane.
in questi casi di solito bisogna fermarsi e non fare nulla, ed il cane di solito si ferma da solo anche lui. Certo vedersi correre incontro un cane lupo famelico non è il massimo della vita, l'adrenalina va a 1000 ed il cervello già annebbiato di suo smette totalmente di pensare. Ho sentito di gente che in questi casi si ferma ed accarezza anche il cane giocandoci, ci sono persone che hanno questa dote innata, come San Francesco.
Eh io ho usato un paletto di 6 cm di diametro, lungo un paio di metri. Comunque si è ammansito, effettivamente. Sinceramente non pensavo che andasse a terra così..
Comunque can che abbaia non morde.. infatti 'sto fetente tutto nero non ha mai abbaiato. La prima volta che l'ho sentito è stato quando sono tornato indietro, che era li che mugolava e tremava.
Ultima modifica di Luca D'inverno; 05/09/2008 alle 14:47
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Se sono cani"casalinghi" non fanno nulla
Capita anche a me,capita che lo fa anche il mio...,be se qualcuno da un calcio al mio,anche se sciolto,anche se in torto,tutti gli anche del mondo...io gli rompo il culo!!!
![]()
Segnalibri