Goditelile mie figlie hanno 7 e 12 anni... e, dopo una decina d'anni, ho ripreso con l'attività sportiva.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
oggi sempre scarico(ma molto lento,avrò fatto max 12km) di 1h6' con qualche allungo finale.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
53' abbondanti di scarico + 1km finale per scarburare a 3'28''
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
per scaricare lo scarico del giorno prima
Oggi per la prima volta mi sono cimentato nelle ripetute sui 2000, in un 3*2000 per l'esattezza. Le prime 2 ripetute le ho fatte attorno al ritmo gara sui 10km ( un pochino sotto), la terza un pò più veloce con un pò di stanchezza negli ultimi metri. Il recupero tra le serie è stato di 3' da fermo.
7'54'' ( 3'57'' 3'57'' )
7'56'' ( 3'57'' 3'59'' )
7'30'' ( 3'40'' 3'50'' )
Considerando che avevo un pò di ruggine per la palestra di Martedì va bene
Ieri ultimo lavorino di qualità in vista della Rimini - Montescudo dell'8 dicembre.
Ho fatto un lavoro sul ritmo gara: dopo 2,5 km. di riscaldamento, 20' a 4'15"/km + 5' rec. di corsa blanda + 20' a 4'10"/km; defaticamento finale. Tutto ok, ora solo riposo e scarico, direi che ci siamo.
P.S. La Rimini-Montescudo è una mezza maratona con partenza in pianura al livello del mare, percorso prima vallonato e poi salita negli ultimi 8-9 km. sino all'arrivo a quota 386 mt. L'anno scorso, dopo una buona gara fino al 15° km., iniziai ad accusare la fatica e scoppiai letteralmente negli ultimi 3 km. di salita: tempo finale 1h42'14". Quest'anno penso di aver più forza nelle cosce, anche grazie ai tre cross che ho fatto nel mese di novembre, perciò... cercherò di far meglio!
![]()
In teoria tenendo conto del 10km che hai fatto dovresti andare sotto 1h40'
considerando anche la salita. Se la salita è regolare penso che 4'30'' lo tieni sicuro
visto che sei andato per 10km sotto 39'.
Grossi problemi di tenuta non dovresti averli se non ti sei crepato troppo prima;
con i lavori che mediamente fai più quanto fatto per il 10km stai più che bene.
Penso che per te arrivare a 4'30'' al 12-13° km sia forse un medio...
Quanto vuoi fare?
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Sì, Tex, penso anch'io che dovrei scendere sotto 1h40' senza troppi problemi... Se poi verrà qualcosa in più... lo prendiamo!![]()
P.S. Tu come procedi? Un giorno non mi dispiacerebbe capitare dalle tue parti e far 2 chiacchiere 'sportive', magari facendo una corsetta assieme in rilassatezza, alla tua maniera...![]()
Anzi, sarebbe anche bello, prima o poi, organizzare un mini-raduno (corsetta + tavolata) dei meteo-podisti:
che ne dite, raga?
Ciao, grande!
![]()
SIGNORI, Runners.
Domenica il mio amico Francesco Canali, maratoneta colpito dalla SLA, parteciperà alla West Palm Beach Marathon, spinto da 4 amici.
Sono lusingato del fatto che abbia invitato anche me nel team degli spingitori, ma purtroppo ho obblighi lavorativi su cui non posso soprassedere.
Vi posso garantire che Cesco per me è stato un maestro di vita, e non credo ci sia altro da aggiungere. Poche persone ho ammirato così tanto.
E vi posso garantire che il mio sentimento non è mosso dalla pietà verso una persona malata.
www.vincilasla.it
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri