Grande Fabry!
Beh, direi che, considerata la vigilia con sensazioni non proprio buone, hai fatto bene a partire cauto... E il risultato comunque ti premia.
Io, ad es., sono portato a partire quasi sempre veloce. Se sono in forma, va tutto bene, ma nelle giornate un po' così mi capita poi di pagare alla fine. Perciò, in effetti, quando non si è al 100% è meglio tenersi un po' di birra per la seconda parte di gara!
P.S. Ieri allenamento al mattino presto, seguito dalla moglie in bici, che sta facendo riabilitazione dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sugli sci. Sarà che stavo bene, sarà che la vicinanza di uno in bici ti da l'impressione di andare sempre troppo piano rispetto al ciclista, ma è venuto fuori un bel medio con belle sensazioni, e parecchi km. percorsi tra i 4'10" e i 4'30"/km.
hai detto bene...le sensazioni non erano buone venerdì...per di più sabato mattina ho fatto un po' di giardinaggio pesante e mi è venuto un bel mal di schiena e un po' di stanchezza alle gambe...insomma ieri mmattina prima della partenza mi sentivo cmq un po' stanco e non ero un gran che sicuro delle mie potenzialità!...una partenza cauta mi ha aiutato a entrare bene in temperatura e a sciogliermi un po'...non ho fatto molto riscaldamento proprio per questa mia stanchezza fisica, perchè poi 14.5km sono già piuttosto lunghi e se fai già 20 minuti di riscaldamento da stanco poi si finisce con il fare la gara già stanco. Cmq devo dire di aver avuto buoni responsi dal mio fisico, ho avuto un po di fitte al fegato a metà gara e un po' di cedimento energetico nel finale come preventivato, perchè io essendo piuttosto muscoloso ho una corsa muscolare e molto dispendiosa e quando mi avvicino all'ora di gara dovrei mangiare qualcosa perchè altrimenti rischio di andare in crisi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
In primis...complimenti per la gara.
Son sempre 14,5Km ondulati e fare 4'20''/km è un ottimo ritmo.
Bravo
E poi siam tutti bravi....alzarsi la Domenica e farsi 14,5Km...o li fai a 3'30''
o li fai a 5'30''...sempre che fatichi,sempre che fai qualcosa...e
l'importante è divertirsi.
Perciò no stress yes party
Sul mangiare qualcosa non sono d'accordo...
Gara troppo breve. Solitamente mangiano durante le maratone
i runners che corrono in 4 ore o più,ma roba di un pezzetto di banana
e via dicendo.
Può portarti dietro un integratore liquido,tipo enervit...
ma mangiare no a mio avviso.
Il dispendio c'è ma ingerire roba solida potrebbe provocare dei disturbi.
Meglio qualcosa che rapidamente entra in circolo e che mentalmente
ti fa sentire anche più sicuro.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ho ricominciato seriamente per correre la mezza il 3 Maggio.
Settimana scorsa ho percorso un totale di 46Km, molti dei quali sotto ritmo per ritrovare un po' la gamba e capire su che HR posso stare.
Il mio record sulla mezza e' di 1h 49' (oddio, ne ho fatta solo una, per forza che e' record!) e vorrei stare piu' o meno sugli stessi tempi, anche se purtroppo ho iniziato a correre seriamente un po' troppo tardi (a febbraio c'era mezzo metro di neve... )
Con appena 8 settimane di allenamento dite che posso riuscire ad avvicinarmi al mio massimale o proprio non c'e' speranza? Ieri ho fatto un lungo intorno ai 15km a 5'35''/km ma ho sentito di poter fare intorno ai 5'' in meno a chilometro senza morire....
Dite che e' assurdo pensare di puntare, fra 8 settimane a correre la mezza a 5'10''/km, per aver un'andatura sull'1h 49 e sperare di avere gambe nel finale?
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Per me ce la puoi fare: 8 settimane non sono molte, ma neppure poche. In fin dei conti, io penso che in due mesi tu possa riuscire a limare quei 20"/km.
Se mi dicevi maratona, era un'altro paio di maniche...
Però, per quanto riguarda una valutazione più scientifica, bisognerebbe valutare un po' di dati: i 5'35" li hai corsi impegnato oppure no? Considerati i tuoi battiti e la tua soglia aerobica, l'allenamento era un medio o un lento? Test conconi?
In ogni caso, buona preparazione!
![]()
certo, d'accordo...mi sono espresso male io...difficilmente mangio roba solida!...intendevo i "cheer pack" gel della Enervit che normalmente uso in gare di una certa lunghezza, mediamento oltre l'ora e mezza... le cose solide normalmente non le uso durante le gare, perchè le gare lunghe che faccio normalemnte sono in quota e le barrette in quota diventano come delle barrette di cemento e con la respirazione già affannosa sono impossibili da mangiare e masticare...quindi solo gel o liquidi. Ho provato un'altro integratore della Enervit anch'esso confezionato in pacchettini, è liquido, bello concentrato, così come lo è il suo presso di vendita...
Purtroppo io ho una corsa muscolare e devo alimentarmi a intervalli regolari perchè se vado in riserva è già troppo tardi e si rischia di compromettere il lavoro dei muscoli
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
il mio programma per il prossimo periodo è di fare un paio di mezze maratone e poi fare questo
una è questa http://www.gio22rivera.it/download/v...aprile2009.pdf
l'altra è questa
::: VigoneCheCorre.it - Mezza Maratona di Varenne :::
e poi il vero obiettivo la gara in casa che passa nei miei boschi, un Trail di 35km in memoria di un amico perito in un incendio boschivo
Trial due Parchi 2010 (ASDP Atletica Pinerolo)
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri