Mah, le possibilità sono innumerevoli. Se sei attivo fisicamente può anche bastare tagliare o quantomeno ridurre cose come merendine, biscotti industriali, Mc Donald's, fritture e cose con troppi grassi "cattivi" in genere (carne di maiale, carni conservate, insaccati, cose troppo burrose e altro), sostituendo magari con frutta secca, frutta e derivati di entrambi (anche biscottame fatto in casa, ad esempio).
Se da questo punto di vista hai già fatto allora sei già a metà dell'opera.
Per essere più sveglio nella prima parte della giornata farei pasti non troppo sbilanciati verso gli zuccheri e gli amidi in generale (perché la loro digestione "rilassa"), ma qualcosa di bilanciato. Che so, a colazione uno yogurt e della frutta secca, oppure un cappuccino e un tramezzino o un panino (NOTA: al contrario di quanto si sente spesso dire in giro la maionese non è così malvagia, se di buona qualità).
A pranzo non troppi grassi, basta quello.
Per la sera, se vuoi dormire bene e sei a stomaco pieno, un pezzetto di cioccolata fondente prima di andare a letto aiuta
Poi boh? Ognuno è diverso da tutti gli altri, e magari quello che va bene a te non va bene a me, e viceversa.
Ad esempio io non faccio praticamente mai attività aerobica, ma faccio pesi quelle 3-4 volte alla settimana: non mi sbilancio troppo con l'alimentazione, ma non sto nemmeno a contare le calorie; lo facevo all'inizio, per prendere le misure, ma adesso vado a sensazione. E di quando in quando mangio anche dei pasticcini, la ciambella al cacao che mi prepara mia madre, dei gelati, una pizza, delle salsicce con la polenta ...
Ma ripeto, essendo tu appena oltre un peso forma standard, probabilmente ti basta ridurre un attimo il junk food e sei a posto![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Bah Fede, nessuna soluzione miracolosa: diminuisci il consumo di cibi animali e ad alta densità calorica, diminuisci gli zuccheri semplici e le farine raffinate. Frutta, verdura, pasta, cereali integrali, semi oleosi, una volta alla settimana formaggio, una volta un uovo, una volta pesce.....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non c'è nessuna rilevanza scientifica che metta in evidenza una maggiore utilità delle proteine animali rispetto a quelle vegetali, anche per lo sport. L'unico piccolo deficit è di vitamina B12, ma basta mangiare due pezzi di formaggio e un petto di pollo e si è a posto. E di Omega3 l'olio di oliva e la frutta secca sono pieni. Io comunque eviterei del tutto le uova, e le sostituirei col pesce.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Bo io leggo che la quantità di proteine necessarie ad uno sportivo sono difficilmente raggiungibili solo con i cereali, certo che se ce la fai va bene, basta aggiungere la b12 (ma sei sucuro che ce nè a sufficienza nel formaggio? Io preferisco una bella bistecca).
Inoltre ho trovato parecchi articoli di nutrizionisti che rivalutano parecchio le uova, in particolare è ormai dimostrato che NON sono la causa dell'aumento del colesterolo "cattivo"![]()
Progetto fantasioso…
Io penso che questa mania proteica sia una deviazione dell'era moderna. Per milioni di anni abbiamo dovuto compiere sforzi immani e percorrere lunghissimi percorsi a piedi tutti i giorni, mi pare veramente strano che il nostro metabolismo avesse bisogno di cibo animale per fare tutto quello, visto che doveva avere a che fare quasi solo con i vegetali. Ricordiamoci che il nostro apparato digerente ci dice che ci siamo evoluti come mammiferi essenzialmente vegani, che possono tollerare piccole quantità di cibo animale. Vuoi vedere che quando percorrevamo decine di km a piedi e salivamo sugli alberi i nostri muscoli si costruivano solo con semi bacche e vegetali, e ora per fare i sedentari che fanno una corsetta un giorno su due, abbiam bisogno della bistecca giornalmente?
Inoltre ho trovato parecchi articoli di nutrizionisti che rivalutano parecchio le uova, in particolare è ormai dimostrato che NON sono la causa dell'aumento del colesterolo "cattivo"![]()
L'uovo è un concentrato di grassi saturi e proteine animali. Indi, come tutti i cibi simili ad esso, va consumato con parsimonia....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E' vero che l'uomo è onnivoro, però non mangia e non deve mangiare ogni cosa nelle stesse quantità.
Essenzialmente la specie umana è frugivora, e SALTUARIAMENTE carnivora. Addirittura alcune teorie vogliono che il pollice opponibile si sia sviluppato non tanto perché risultava utile alla forgiatura di attrezzi, quanto come adattamento allo scopo di poter raccogliere con migliori capacità i frutti (sferici, essenzialmente) presenti in Natura.
Per quanto riguarda le proteine, e soprattutto le quantità che uno sportivo dovrebbe ingerire per i suoi scopi, negli ultimi anni si sono diffuse voci e falsi miti alimentati soprattutto da chi pratica(va) bodybuilding con le classiche schede "a fisarmonica", estese poi a tutte le discipline a livello amatoriale.
Proprio negli ultimi tempi si stanno diffondendo invece studi che riducono drasticamente queste quantità, dai canonici 2-2,5 gr/kg a addirittura 1,2-1,5 gr/kg.
Ho scaricato poco tempo fa proprio una review su questo argomento, ed è molto interessante![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
E' esattamente come dici tu. L'essere umano è un mammifero biologicamente e evoluzionisticamente frugivoro, gli essere viventi più vicini a noi dal punto di vista della nutrizione sono scimmie (non solo per la nutrizione, ovviamente) e roditori. L'uomo può tollerare piccole quantità di carne saltuariamente; che non vuol dire appunto che gli sono necessarie.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Appena conclusi 11km a 4:47 nel buio della porada
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri