Bene ho scoperto il muscolo che mi ha tartassato per bene la settimana scorso \fp\\fp\.
Domani in programma corsetta in piano di 4/5km evito di fare la discesa dell'altra volta mi ha davvero rotto\fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Infatti, anch'io sopra ho consigliato 10-15 secondi. Di più non serve a niente e stressa inutilmente.
Lo stretching dinamico lo userei all'inizio di un allenamento, quando devi scaldare muscoli e giunture per un esercizio; alla fine devi solo decontrarre. Comunque, opinione mia![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Si, che poi ripensandoci lo faccio anch'io in qualche modo alla fine della seduta con i pesi, ripetendo l'esercizio con carichi infimi e tante ripetizioni
Quindi sì, stretching dinamico anche alla fine dell'allenamento può andare. Almeno ... non mi ha mai dato problemi![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Oh ragazzi... grazie! stamattina ho fatto un pò di esercizi: mi sento molto più sciolto e non ho il fastidio di ieri. Comunque l'esercizio suggerito da Lorenzo tira proprio il muscolo che mi da fastidio!in rete ne ho trovati altri... probabilmente il tutto è partito dal fatto che quest'inverno, come di consueto, tiravo da freddo.... mmm a parte che appena indossai le Asics Nimbus, durante una gara un runner dietro di me, che scoprii essere un doc di base ma specializzato in medicina sportiva, mi disse che ruotavo male il piede sinistro, e che quelle non erano scarpe per me. Infatti dopo 4 mesi...
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Oggi corsetta leggera di 4Km sotto un sole davvero caldo , evitando il percorso dell'altra volta con la discesa non ho avuto nessun fastidio di tipo muscolare o tendineo ...
Sul fiato posso ritenermi soddisfatto non sono arrivato in carenza d'ossigeno .. comunque non ne avrei avuto ancora per molto a dire la verità.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Domenica correró la turin half marathon... un po' di emozione per una delle piu importanti gare della stagione... é da gennaio che non gareggio alle mezze... spero di fare pb... chiuderla sotto un ora e 40 sarebbe fantastico per me..
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Ottimo esercizio, confermo!
Lo faccio tutte le mattine sdraiato sul lettone prima di vestirmi, anche con questa variante: le mani, anziché abbracciare la coscia destra, afferrano il ginocchio sinistro e lo tirano verso il petto, così allungando ancor più tutti i muscoli posteriori della coscia e del gluteo: logicamente la gamba destra concorre spingendo la sinistra come nella figura. Una decina di secondi in posizione e poi si invertono le gambe. Da quando lo pratico regolarmente, non ho più avuto alcun problema alla catena di muscoli interessata.
![]()
Stamani altro allenamento sui 10 km a 6'/km.
Meglio della volta scorsa, sia il cardio sia le sensazioni della testa, sia il recupero (adesso sono sui 55 bpm)
Corsa 20-04-2013, Frequenza Cardiaca.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri