Pagina 648 di 928 PrimaPrima ... 148548598638646647648649650658698748 ... UltimaUltima
Risultati da 6,471 a 6,480 di 9273
  1. #6471
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Uffa... da lunedi che nn corro causa influenza... :mad::mad:
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  2. #6472
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Sto x partire x raggiungere la location del trail di angrogna..tensione a mille. Tempo un po cosi cn rovesci sparsi a vista
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #6473
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Sto x partire x raggiungere la location del trail di angrogna..tensione a mille. Tempo un po cosi cn rovesci sparsi a vista
    In bocca al lupo Fabry...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  4. #6474
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    5 min. riscaldamento a 6'/km
    3x1000m a 5'/km
    1x500m a 4'/km

    Basta. Ero cotto sia dagli allenamenti con i pesi di venerdì e sabato sia da una lunga camminata di ieri sera.
    Ho i femorali che chiedono pietà

    Corsa 09-06-2013, Frequenza Cardiaca.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #6475
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    17,5 km solitari... 5'20" di media
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #6476
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    eccomi qui, il giorno dopo di gara, con le gambe legnose e doloranti...ma già lo sapevo da prima che sarebbe stato così, vista la mia scarsa preparazione per una distanza over 30km ( a dire il vero solo un pazzo come me avrebbe provato a osare tanto, avendo mai fatto di quest'anno un allenamento over 20km, anzi, max 18km, ma ho voluto provare lo stesso e non è poi andata così male).
    Giornata meteorologicamente non il massimo per godere degli splendidi paesaggi che offre la valle d'Angrogna, ma climaticamente buona per svolgere attività sportiva, con temperatura ottima...unico neo il fondo scivoloso.
    Partenza alle 8.30 come da programma e 30' di "riscaldamento"...infatti il primo pezzo di gara è un tratto di circa 6km di percorso ondulato, misto asfalto/sterrato, che si fa a ritmo soft per non disperdere energie inutilmente nel primo pezzo di gara che non ha nessuna importanza. Al 6°km si attraversa ilò torrente angrogna e inizia la gara vera, quando si affronta la 1° salita di poco meno di 500m di dislivello che ci porta al rif. Barfè...qui troviamo il 1° ristoro, nebbia e ahimè anche la pioggia...finchè è pioggia va bene, ma poco dopo sono arrivati anche i tuoni e allora la cosa si fa meno piacevole. Il ritmo è buono, i bastoncini aiutano, sia sulla leggera salita utilizzati come i bastoncini da sci di fondo, sia sul ripido sui quali ci si appende letteralmente. Dopo vari attraversamenti dei canaloni che scendono dal M.Vandalino arriviamo al rif. Sap...ristoro e si partenza. Qui mi accorgo di avere le gambe molli e un po indolenzite...ahia, brutto segno. Discesa su sentiero approssimativo e molto sconnesso, doloroso per le gambe affaticate e si riattraversa il torrente Angrogna ma a quota 1200m. Da qui ci aspetta un muro di 15' di percorrenza che metterà a dura prova le gambe...infatti mi sono ritrovato inchiodato, su sto sentiero viscido e scivoloso, attaccata ai bastoncini che come non mai mi sono stati di aiuto. Superata questa salita c'è da fare un traverso anche questo rognoso e sconnesso, che ci porterà ad affrontare la salita più lunga e dura che ci porterà al colletto a quota 1800m...nel frattempo però, alcuni addetti del controllo mi comunicano di una variazione del percorso per pericolo di temporali, quindi niente più cresta e passaggio su una strada sterrata 200m sotto...da un certo punto di vista è un peccato snaturare una gara, ma la decisione mi è parsa saggia...saggia anche per le mie gambe che stavano dando i primi cenni di crampi ai quadricipiti...usando i bastoncini i polpacci, che sono i primi a patire, sono stati risparmiati, mentre i quadricipiti hanno patito le discese rognose...cmq in qualche modo salgo, non senza sofferenza....arrivo nel punto più alto, e imbocco la strada...crampiiii...maledetti! mi fermo, faccio stretching. la strada di 2km che porta al colle della vaccera in queste condizioni sembra sia molto più lunga, cmq ci arrivo. Ultimo strappo di salita per arrivare al M. Castelletto, poi giù per il sentiero di cresta per 6km per arrivare al traguardo, 6km che non finivano mai perchè percorsi tutti con i crampi. Bella gara, bella esperienza, meno piacevole all'arrivo dei crampi, ma questo è un mio limite ormai conosciuto, su cui ho già provato a lavorarci su con l'integrazione, lo stretching, ma non riesco proprio a risolvere il problema. Dovrei allenarmi più sul lungo, ma serve tempo, e le giornate non sono abbastanza lunghe...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #6477
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Fabry... chi conosce un pò le sofferenze del running e legge delle tue gare... sento i muscoli rigidi solo leggendo
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #6478
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    questa è la location della gara di ieri...è una foto dell'anno scorso, qui ieri c'era solo nebbia, pioggia e tuoni...peccato non aver visto tutto questo verde e questo ambiente wildfoto.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #6479
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    eccomi qui, il giorno dopo di gara, con le gambe legnose e doloranti...ma già lo sapevo da prima che sarebbe stato così, vista la mia scarsa preparazione per una distanza over 30km ( a dire il vero solo un pazzo come me avrebbe provato a osare tanto, avendo mai fatto di quest'anno un allenamento over 20km, anzi, max 18km, ma ho voluto provare lo stesso e non è poi andata così male).
    Giornata meteorologicamente non il massimo per godere degli splendidi paesaggi che offre la valle d'Angrogna, ma climaticamente buona per svolgere attività sportiva, con temperatura ottima...unico neo il fondo scivoloso.
    Partenza alle 8.30 come da programma e 30' di "riscaldamento"...infatti il primo pezzo di gara è un tratto di circa 6km di percorso ondulato, misto asfalto/sterrato, che si fa a ritmo soft per non disperdere energie inutilmente nel primo pezzo di gara che non ha nessuna importanza. Al 6°km si attraversa ilò torrente angrogna e inizia la gara vera, quando si affronta la 1° salita di poco meno di 500m di dislivello che ci porta al rif. Barfè...qui troviamo il 1° ristoro, nebbia e ahimè anche la pioggia...finchè è pioggia va bene, ma poco dopo sono arrivati anche i tuoni e allora la cosa si fa meno piacevole. Il ritmo è buono, i bastoncini aiutano, sia sulla leggera salita utilizzati come i bastoncini da sci di fondo, sia sul ripido sui quali ci si appende letteralmente. Dopo vari attraversamenti dei canaloni che scendono dal M.Vandalino arriviamo al rif. Sap...ristoro e si partenza. Qui mi accorgo di avere le gambe molli e un po indolenzite...ahia, brutto segno. Discesa su sentiero approssimativo e molto sconnesso, doloroso per le gambe affaticate e si riattraversa il torrente Angrogna ma a quota 1200m. Da qui ci aspetta un muro di 15' di percorrenza che metterà a dura prova le gambe...infatti mi sono ritrovato inchiodato, su sto sentiero viscido e scivoloso, attaccata ai bastoncini che come non mai mi sono stati di aiuto. Superata questa salita c'è da fare un traverso anche questo rognoso e sconnesso, che ci porterà ad affrontare la salita più lunga e dura che ci porterà al colletto a quota 1800m...nel frattempo però, alcuni addetti del controllo mi comunicano di una variazione del percorso per pericolo di temporali, quindi niente più cresta e passaggio su una strada sterrata 200m sotto...da un certo punto di vista è un peccato snaturare una gara, ma la decisione mi è parsa saggia...saggia anche per le mie gambe che stavano dando i primi cenni di crampi ai quadricipiti...usando i bastoncini i polpacci, che sono i primi a patire, sono stati risparmiati, mentre i quadricipiti hanno patito le discese rognose...cmq in qualche modo salgo, non senza sofferenza....arrivo nel punto più alto, e imbocco la strada...crampiiii...maledetti! mi fermo, faccio stretching. la strada di 2km che porta al colle della vaccera in queste condizioni sembra sia molto più lunga, cmq ci arrivo. Ultimo strappo di salita per arrivare al M. Castelletto, poi giù per il sentiero di cresta per 6km per arrivare al traguardo, 6km che non finivano mai perchè percorsi tutti con i crampi. Bella gara, bella esperienza, meno piacevole all'arrivo dei crampi, ma questo è un mio limite ormai conosciuto, su cui ho già provato a lavorarci su con l'integrazione, lo stretching, ma non riesco proprio a risolvere il problema. Dovrei allenarmi più sul lungo, ma serve tempo, e le giornate non sono abbastanza lunghe...
    ... sempre appassionanti i tuoi resoconti podistici, Fabry!
    P.s. Mi fa pensare il tuo problema dei crampi e francamente mi pare strano che si spieghi solo con l'attuale deficit di preparazione per le lunghe distanze, anche perché, come dici tu, ne soffrivi pure in passato, quando eri più allenato... Mi verrebbe da pensare ad una cronica mancanza di determinate sostanze 'carburanti' del muscolo, come magnesio e potassio, ma se dici che hai già curato l'integrazione alimentare... Ad ogni buon conto, hai provato per un certo periodo ad inserire sistematicamente le banane (ricche di magnesio e potassio) nella tua dieta quotidiana per vedere se cambia qualcosa?

  10. #6480
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    ... sempre appassionanti i tuoi resoconti podistici, Fabry!
    P.s. Mi fa pensare il tuo problema dei crampi e francamente mi pare strano che si spieghi solo con l'attuale deficit di preparazione per le lunghe distanze, anche perché, come dici tu, ne soffrivi pure in passato, quando eri più allenato... Mi verrebbe da pensare ad una cronica mancanza di determinate sostanze 'carburanti' del muscolo, come magnesio e potassio, ma se dici che hai già curato l'integrazione alimentare... Ad ogni buon conto, hai provato per un certo periodo ad inserire sistematicamente le banane (ricche di magnesio e potassio) nella tua dieta quotidiana per vedere se cambia qualcosa?
    banane ne mangio, non tutti i giorni, ma comunque non mancano...quando sono più allenato reggo meglio, ma vado anche un po' piu forte quindi il risultato crampi non cambia di molto! ..devo trovare il giusto equilibrio tra chilometraggio e ritmo, che mi consenta di arrivare a buon punto della gara non del tutto sfatto.
    quanto vorrei oggi esser di nuovo li su quei sentieri a godere della loro natura selvaggia
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •