12km lenti a 4'40''/km
Bella corsetta sotto l'acqua a depurare![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
In settimana influenza e 0 allenamenti. Oggi ho cercato di fare qualcosa. 10km con variazioni di ritmo con 1 km lento alternato ad uno + veloce. Negli ultimi km veloci sono sceso senza particolari problemi sotto 4'/km (3'44 l'ultimo km). Per quel che si può va bene..
![]()
Grazie 1000, Tex!
Ieri lungo di 29,5km in 2h30' (media 5'05"/km). Ci abbiamo messo dentro anche qualche salita, senza esagerare.... Sto cercando di fare tutti i lunghi con split negativo e finale in progressione, per abituare l'organismo a fare una buona seconda parte di gara e testare per parecchi km. il ritmo maratona, che vorrei inferiore ai 5'/km. Per ora tutto bene!
![]()
Sabato e ieri due uscite da 9,5 km, ma ieri.. sarà stato il freddo, sarà stato non lo so, stavo bene ma non andavo. Forse lo scazzo per il solito percorso in solitaria...
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri sera sono stato a fare la visita medica agonistica.
In un anno le pulsazioni a riposo si sono abbassate da 78 bpm a 59 bpm, e il recupero sottosforzo è migliorato tantissimo... tanto che la cardiologa mi ha esortato molto vivacemente a continuare col podismo.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Io alla visita non l'ho mai chieste...per altro non sarebbero neanche a riposo,per
due motivi...Uno un pò mi agito,penso salgano di 5/10bpm sicuro..e secondo entro
a fare la prova dopo quella spirometrica che è davvero faticosa(penso che
nell'ultimo esercizio polmonare arrivo a 120)
A casa quando talvolta le misuro,sia con apparecchio che manualmente,
oscillo tra i 44/48bpm a riposo assoluto(tipo letto o tranquillità..una volta
l'apparecchio per la pressione mi misurò LOW che indica bpm sotto i 40......mah..) ai 50/57bpm diciamo mentre faccio qualcosina.
Sono ottimi 59bpm alla visita...credo che tu abbia appena sveglio sicuro
un battito intorno ai 50bpm.
Poi non è detto che meno ne hai meglio è...altrimenti fai come i ciclisti che
s'alzano di notte per non "stirare"...
(anche se quello è dovuto alla coagulazione del sangue....doping)
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ieri allenamento che mi ha fatto morire: riscaldamento + 5'000 al ritmo ipotetico (ottimistico
) della gara di mezza (4,15) + 5' camminando + 12
! X 400 tra i 3,35 e i 3,50 con 1' di pausa camminando. Dovrebbe aumentare la potenza aerobica?
, ho fatto davvero fatica, sopratutto a tenere i 5'000 iniziali, tenete presente che non li ho fatti in pista ma su strada con percorso leggermente ondulato.
![]()
Progetto fantasioso…
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
sabato anch'io vado a fare la visita agonistica...devo ancora capire quanto agonismo farò quest'anno visto l'arrivo della piccoletta!...mi sta consumando parecchie energie mentali e fisiche causa poche ore di sonno a notte e pure fatte male...cosicchè gli allenamenti sono pochi, il recupero è difficoltoso, così come lo sarà la voglia di alzarsi presto la domenica mattina per gareggiare (se continua così)...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Oggi 50' abbondanti + 3-4 allunghetti.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri