[SIZE=2][B]Membro del Veneto Vortex Team[/B][/SIZE]
Dopo un periodo un po' tribolato per eccesso di lavoro e qualche acciacchino, ho corso oggi la Corsa dei Becchi a S.Arcangelo di Romagna: 10 km. in circuito cittadino pianeggiante da ripetere 4 volte. Son contento del ritmo tenuto e delle sensazioni provate, anche se il risultato è stato condizionato dai dolori di panza... Ho tenuto per i primi 5 km. la media dei 4'/km, poi nel 6° km ho provato ad accodarmi al treno di una delle prime donne e lì si vede che ho forzato un po' troppo e ho avuto i primi sintomi del fastidio intestinale; allora ho rallentato un po' (ritmo sui 4'10 circa) e nell'ultimo km. e mezzo ulteriormente per non rischiare il peggio (): tempo finale 41'37 ed all'arrivo, a parte i dolori, ero bello fresco. Pensavo peggio ed ora so che c'è la base su cui lavorare
![]()
grazie stefano
e complimenti...ritmo invidiabile!
[SIZE=2][B]Membro del Veneto Vortex Team[/B][/SIZE]
Ma solo io cambio scarpe ogni 700 km.? Vale a dire ogni 4 mesi?
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Leggendo qua e là, mi sembra che più o meno ogni 800 km andrebbero cambiate.
E' però impossibile stabilire l'effettiva usura di una scarpa ... di certo è che se l'effetto ammortizzante se ne va, le articolazioni ne subiranno le conseguenze ...
Siccome non mi va di rischiare niente, io a 800 km le cambio ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Oggi, ad un mese e 1 giorno dalla distorsione alla caviglia, sono tornato a correre...
5 km a 5'44"/km senza alcun fastidio alla caviglia ... poi vedrò se nelle prossime ore mi farà male.
Ho registrato una frequenza cardiaca media di 157 bps, cioè 10 in più rispetto a due allenamenti sullo stesso percorso e distanza che ho fatto un paio di mesi fa, durante la preparazione della maratona (che ci sarebbe stata domenica prossima)
Domanda: è un indice del calo di forma?
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri