bisogna tener conto anche dei tempi di reazione nella neccessità di frenare o sterzare.Indipendentemente dalla qualità dell'auto e dei freni,a velocità maggiore si percorre nel lasso di tempo che intercorre tra la percezione dell'ostacolo e il momento in cui si comincia ad effettuare la manovra una distanza maggiore......
Albedo è anche una questione di qualità di vita. Io per andare a lavorare in macchina ci metto 35 minuti, col pullman 1h e 20. Non è che risparmio chissà quanto in termini di tempo al giorno (anche perchè poi non è che arrivo a casa per mettermi a giocare con un figlio, ma per piazzarmi davanti al computer) e mi costa anche considerevolmente di più la macchina, ma io col pullman stavo impazzendo. Se per qualcuno risparmiare anche solo un quarto d'ora è un bene, allora è giusto che lo faccia. Chiaramente entro i limite di legge.
Oh e personalmente quoto quello ha scritto quello che spero sia il ministro dei trasporti del futuro: belli.
bene bene, vedo con piacere che sono dimezzati gli incidenti.
Però non son mica calati i morti.
Allora mi viene un dubbio:
come vengono e dove vengono presi questi dati?
Ricordo che non tutti gli incidenti vengono segnalati alle forze dell'ordine anzi.........
faccio un esempio:
Mi sono volati addosso lo scorso anno(uno scemo in soprasso in curva) , ho telefonato al 113 ed al 112 e mi hanno risposto di mettermi d'accordo col conducente dell'altra vettura.
Stavo ricorrendolo perchè scappava (quel idiota) e, dopo averlo ripreso, l'ho bloccato in mezzo alla strada.(per la verità era mia figlia che telefonava mentr io inseguivo il bischero)
Questo incidente secondo voi è stato censito?
Secondo me no, eppure poteva provocare morti.(è andata pure bene)
Vorrei tanto capire come fanno a fare le statistiche( come l'ISTAT?)
Preso da Reggio Emilia( a parte il 2003, i decessi sono invariati)
![]()
Ultima modifica di Beppe; 22/10/2007 alle 17:49
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Guarda Beppino che l'articolo della Stradale dice esattamente il contrario: morti dimezzati, incidenti stabili. Altrimenti non perderei tanto tempo a discutere su questo topic.![]()
Il titolo di richiamo in prima di Repubblica è esattamente questo: "Il tutor ci rallenta, meno morti sulle strade". Occhiello: "I morti sono dimezzati".
Il tutor ci rallenta: vero. Meno morti sulle strade: vero. Poi se le due cose sono da collegarsi, lo dice la Stradale e si apra pure il dibattito.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri