-
Vento fresco
Hezbollah più forte con il governo italiano......
...da quando il governo italiano ha preso in mano la missione in Libano in terra Hezbollah, l'esercito irregolare estremista è diventato più forte....lo dice l'ONU. Complimenti per questo ennesimo successo "tutto" italiano! 
http://www.corriere.it/esteri/07_ott...ezbollah.shtml
il rapporto del consiglio di sicurezza sulla situazione in libano
Onu: Hezbollah è forte più di prima
Aumentata la forza militare delle milizie sciite in contrasto con la risoluzione 1701 delle Nazioni Unite
Il ministro degli Esteri D'Alema il 20 ottobre in visita ai soldati italiani dei Caschi blu in Libano (Ansa)NEW YORK - Le milizie sciite libanesi di Hezbollah hanno «ricostituito e persino aumentato la loro capacità militare» dalla fine della guerra con Israele nell'agosto 2006, una situazione «profondamente sconcertante e in piena contraddizione» con la risoluzione 1701, che prevede il disarmo e la piena conversione in partito politico di Hezbollah oltre che il monitoraggio del cessate il fuoco da parte dell’esercito libanese assistito dai Caschi blu della missione Unifil 2.. Lo afferma un rapporto del Consiglio di sicurezza dell'Onu sul Libano, controfirmato dal segretario generale Ban Ki-moon che in pratica certifica il fallimento della missione sui progressi nella pacificazione dell’area.
PIÙ FORTE - Secondo il rapporto Onu, la forza militare di Hezbollah sarebbe attualmente paragonabile al periodo precedente alla guerra del luglio-agosto 2006, terminata con il cessate il fuoco imposto dal Consiglio di sicurezza il 14 agosto dello scorso anno. Il rapporto contiene un appello al dialogo fra le forze politiche libanesi per una conferma dell’impegno comune al disarmo. «Mi aspetto anche una cooperazione inequivocabile di tutte le parti della regione che hanno la capacità di sostenere un processo simile, e più precisamente della Siria e dell'Iran», dice Ban Ki-moon, «le quali che mantengono stretti legami con Hezbollah». Il rapporto riferisce anche che «la maggior parte dei partiti politici» in Libano sono preparati a un ulteriore deterioramento della situazione dopo gli ultimi omicidi di personalità politiche libanesi. «Il riarmo e l’addestramento militare contravvengono direttamente» anche i contenuti della precedente risoluzione 1559, «che chiede il disarmo e lo smantellamento di ogni milizia libanese e non libanese», si legge nel rapporto. Al tempo testo è contenuta la richiesta diretta a Damasco di una «cooperazione per il rispetto del cessate il fuoco e dell’integrità territoriale, della sovranità e dell’indipendenza politica» del Libano.
25 ottobre 2007
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri