Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 110
  1. #21
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Fiemmese Visualizza Messaggio
    Hanno un senso, le province autonome ancor di più.

    Assolutamente si...

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    non mi riferivo alle vostre province TN e BZ ma a quelle richiedenti.

    Ad esempio so della migrazione di molti comuni da BL a BZ...
    vogliono .. ma nn credo succedera' mai

    noi al max daremo cittadinanza alle gnocce venete ...

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    vogliono .. ma nn credo succedera' mai

    noi al max daremo cittadinanza alle gnocce venete ...

    HAHAHAHAHAHAH

  4. #24
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da MistayA Visualizza Messaggio
    Io ti rispondo per la mia provincia di Trento.
    Noi abbiamo tre nuclei linguistici/culturali particolari: ladino (val di Fassa), cimbro (Altopiano Luserna) e mocheno (val dei Mocheni) che vanno assolutamente tutelati affinchè non si perda l'immenso valore culturale e storico di quali sono portatori.
    ma per favore ... qui si tratta di valanghe di quattrini di tutti gli italiani ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    io credo siano uno spreco di soldi di tutti noi citadini normali. e ad oggi nel 2007 fortemente ingiuste
    Non sono per principio d'accordo con i favoritismi delle regioni a statuto speciale, però vanno fatte delle distinzioni.

    Se è vero che eviterei che la Sicilia fosse una regione a statuto speciale perchè non sono in grado di gestirsi, va detto che in Trentino sono certamente più accorti. Poi magari ditemi voi perchè devono prendersi gli stessi soldi della Toscana, regione avente una popolazione di 3.5 milioni di abitanti, quasi 4 volte il Trentino-Alto-Adige. Questo si traduce in servizi inferiori per la gente ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #26
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Io ho studiato l'anno scorso un esame di Pianificazione Territoriale (30): il libro diceva che la divisione in provincie è inadeguata...la divisione più funzionale è l'STS che si chiama sistema territoriale di sviluppo, che riguarda comuni vicini tra loro legati da una comunanza di obiettivi e problematiche. Spesso gli STS sono più piccoli delle province e a volte non coincidono con essi. La provincia invece viene criticata perchè poco funzionale. Anche in Europa gran parte delle nazioni non hanno provincie ma regioni e distretti più piccoli delle province.

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Ma una nazione con un solo ente intermedio tra stato e comune sarebbe assolutamente fantasioso.
    La Germania è così fantasiosa?


  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Poi magari ditemi voi perchè devono prendersi gli stessi soldi della Toscana, regione avente una popolazione di 3.5 milioni di abitanti, quasi 4 volte il Trentino-Alto-Adige. Questo si traduce in servizi inferiori per la gente ...
    Son d'accordo. Va bene la difesa della cultura, per carità, ma perchè devo pagarla io?


  9. #29
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da MistayA Visualizza Messaggio
    Io ti rispondo per la mia provincia di Trento.
    Noi abbiamo tre nuclei linguistici/culturali particolari: ladino (val di Fassa), cimbro (Altopiano Luserna) e mocheno (val dei Mocheni) che vanno assolutamente tutelati affinchè non si perda l'immenso valore culturale e storico di quali sono portatori.
    Anche noi abbiamo Cimbro, Ladino e Veneto che andrebbero assolutamente tutelati, ma non siamo (pur essendone circodanti) regione a statuto speciale. Le minoranze linguistiche possono tranquillamente venir tutelate in seno a regioni a statuto ordinario. Sono bel altri i motivi. Non mi sbaglio se i motivi sono prettamente politici.
    Alessio sopra credo abbia dato una risposta giusta
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Anche noi abbiamo Cimbro, Ladino e Veneto che andrebbero assolutamente tutelati, ma non siamo (pur essendone circodanti) regione a statuto speciale. Le minoranze linguistiche possono tranquillamente venir tutelate in seno a regioni a statuto ordinario. Sono bel altri i motivi. Non mi sbaglio se i motivi sono prettamente politici.
    Alessio sopra credo abbia dato una risposta giusta
    ... così come in Piemonte ci sono ceppi occitani e walser. Di minoranze ce ne sono ovunque, non serve lo statuto speciale per difenderle.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •