Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 110
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Assurda la situazione della Lombardia, quella con il saldo dare/avere di gran lunga più sfavorevole: -5.889 pro/capite. E per quale ritorno in termini di servizi?
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Assurda la situazione della Lombardia, quella con il saldo dare/avere di gran lunga più sfavorevole: -5.889 pro/capite. E per quale ritorno in termini di servizi?
    Anche il Lazio però non scherza )O/O(
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Assurda la situazione della Lombardia, quella con il saldo dare/avere di gran lunga più sfavorevole: -5.889 pro/capite. E per quale ritorno in termini di servizi?
    semplice atendere 25 anni per la pedemontana.

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Di recente so che le province di BL, SO e VB stanno richiedendo lo statuto speciale.

    E' sicuramente una prospettiva allettante specie in termini economici. Tuttavia la costituzione dice chiaramente che le regioni o province a statuto speciale si differenziano dalle altre per cultura, lingua, tradizioni etc.

    Quanto quelle province si differenziano, in questi caratteri, dal resto del territorio nazionale?


    **Always looking at the sky**

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    io abolirei pure le province...quindi
    vallo a dire a un tuo corregionale che abita a Breno... non credo sarebbe molto d'accordo.

    Al massimo sarebbe molto più utile ridisegnare questi enti e potenziarli, oppure dare più poteri ai comuni (istituendo ad esempio le municipalità come in altri paesi d'europa).

    Ma una nazione con un solo ente intermedio tra stato e comune sarebbe assolutamente fantasioso.


    **Always looking at the sky**

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Quanto quelle province si differenziano, in questi caratteri, dal resto del territorio nazionale?
    Io ti rispondo per la mia provincia di Trento.
    Noi abbiamo tre nuclei linguistici/culturali particolari: ladino (val di Fassa), cimbro (Altopiano Luserna) e mocheno (val dei Mocheni) che vanno assolutamente tutelati affinchè non si perda l'immenso valore culturale e storico di quali sono portatori.
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  7. #17
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,640
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Di recente so che le province di BL, SO e VB stanno richiedendo lo statuto speciale.

    E' sicuramente una prospettiva allettante specie in termini economici. Tuttavia la costituzione dice chiaramente che le regioni o province a statuto speciale si differenziano dalle altre per cultura, lingua, tradizioni etc.

    Quanto quelle province si differenziano, in questi caratteri, dal resto del territorio nazionale?
    VB proprio non saprei....

    la cultura Walser?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da MistayA Visualizza Messaggio
    Io ti rispondo per la mia provincia di Trento.
    Noi abbiamo tre nuclei linguistici/culturali particolari: ladino (val di Fassa), cimbro (Altopiano Luserna) e mocheno (val dei Mocheni) che vanno assolutamente tutelati affinchè non si perda l'immenso valore culturale e storico di quali sono portatori.
    non mi riferivo alle vostre province TN e BZ ma a quelle richiedenti.

    Ad esempio so della migrazione di molti comuni da BL a BZ...


    **Always looking at the sky**

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    sono anni che la romagna chiede l' annessione a S. Marino. ma non ci vogliono!! razzisti!

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Regioni a statuto speciale

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Di recente so che le province di BL, SO e VB stanno richiedendo lo statuto speciale.

    E' sicuramente una prospettiva allettante specie in termini economici. Tuttavia la costituzione dice chiaramente che le regioni o province a statuto speciale si differenziano dalle altre per cultura, lingua, tradizioni etc.

    Quanto quelle province si differenziano, in questi caratteri, dal resto del territorio nazionale?
    sono sostanzialmente contrario alle regioni autonome, tra l'altro lo sono ancora di più dopo aver visto l'atteggiamento verso "gli italiani" da parte degli altoatesini della Val Venosta...
    Detto questo non vedo perchè il Trentino possa avere l'autonomia e la Provincia di Sondrio no basta prendere una cartina e si capisce al volo che la Provincia di Sondrio pur trovandosi nella "ricca e laboriosa" Lombardia non ha nessuna differenza in termini di difficoltà logistiche allo sviluppo rispetto alle regioni autonome...

    per tutelare la cultura,la lingua ecc ecc c'è bisogno di sommergerle di euro? non mi quadra?

    tra l'altro ,beffa delle beffe in Provincia di Sondrio abbiamo l'anacronistica e vergognosa zona "zona franca" di Livigno dove albergano i migliori esempi di controsensi energetici,ecologici ed economici. Centinaia di autobotti cariche di benzina risalgono ai 2200m del P.so del Foscagno dalla pianura per riempire i benzinai locali che risvuoteranno il carico a centinaia di automobilisti e camionisti che salgono appositamente dalla pianura per fare il pieno...i soldi se li tengono stretti i livignasci e noi ci becchiamo lo smog del traffico conseguente, che bello.

    La zona franca, a detta di tutti, è anacronistica, ma ogni anno invece di diminuire le concessioni di vendita di beni extradoganali, questi quantitativi vengono addirittura aumentati
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •