METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
The nero. Il the però è quella classica cosa di cui preferisco l'odore al sapore.
Preferisco di gran lunga una bella tisana.
In compenso vado matta per il the freddo al limone, la mia bevanda preferita!
always looking at the sky
Ciao Tub!
I the aromatizzati generalmente sono 'na schifezza.
Non per l'aroma in sè (che sicuramente a qualcuno piacerà), ma per il fatto che difficilmente vengono aromatizzate miscele di elevata qualità.
Tanto per fare un esempio: il the al gelsomino; se ne trovano da 2 euro al quintalefino al 12/15 E per 50 g. E posso garantire che la differenza si sente tutta.
Così come ci sono differenze abissali tra i the "macinati" (ora i puristi della materia mi odieranno, ma pazienza) o i tè a foglia intera.
In ogni caso se amate davvero il the prima di tutto eliminate le bustine.
Poi visitate i siti dedicati alla materia (ce ne sono alcuni particolarmente belli; sia a scopo commerciale che non) e poi iniziate a provare miscele sulla base della descrizione.
Si scopre davvero un mondo nuovo.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Di solito non lo prendo quasi mai perchè alle 17 non mangio mai nulla.
Preferisco d'estate quello fatto in casa e messo in frigo.
Quelli comprati sono abbastanza schifosi.
Qualche volta,quando fa freddo o ho il mal di gola,con zucchero e limone
molto caldo.
Buono anche quando lo si porta in montagna nel bricco durante una escursione,da gustare in vetta.
Anche se un bicchiere di vino rosso è meglio.
Non sono il tipo però che si ferma al bar..quasi mai..specie per aperitivi e roba varia e tanto meno uno che alle 17/18 lo sorseggia a casa.
Talvolta quando lo fa mia madre o mia nonna ne chiedo un pò.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri