Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
ma io credo che sia un fatto storico e d'abitudine alimentare...conoscete bene la storia del sale e difatti proprio le regioni che ne erano carenti son quelle in cui il pane si fa "sciocco".
Inoltre regioni come le Marche e la Toscana consumano con il pane alimenti molto salati come insaccati e formaggi stagionati...in regioni come la Puglia invece, dove la tradizione è contadina e il pane si usava per accompagnare ortaggi, verdure, richiedeva qualcosa di "saporito".
Come mai???
Mi ricordo che 25 anni fa era una vera libidine! Preso ancora caldo ne mangiavi a chili senza accorgerti. Poi sono sempre rimasto col pensiero che il pane delle tue parti fosse il migliore in assoluto.
Lo so che è passato molto tempo, ma come mai questa cosa?
Ciao!
Paolo
[Pacengo - Lago di Garda meridionale (VR)]
Mamma quanto costa il pane...
Colpo di oggi...
Visita di mia madre all'oculista per togliere 3 punti sopra la palpebra per un intervento di una setimana fa...
La visita è durata circa 7-8 min...
90 euro.
Immaginate il guadagno orario![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
ultimamente giro parecchio ma non credo che il pane di altamura sia insipido... Anzi tutt'altro. E cmq sia anche il pane di Lariano non è affatto male.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri