Dopo le orge e follie del sabato sera ho avuto un'illuminazione: "mi faccio Papa, così cambio le cose". Faccio finta di essere un grande conservatore carismatico fino a oltre 70 anni e faccio carriera. Appena eletto papa faccio un enciclica rivoluzionaria e cambio tutte la carte in tavola. 1)Eliminazione di tutti i lussi delle gerarchie ecclesiastiche (mi temgo solo l'auto per me) 2)Donazione di gran parte delle ricchezze accumulate in beneficenza. 3)Incetivazione agli usi dei metodi protettivi e contraccettivi: ***** libero prima durante e dopo il matrimonio.4)Cambio la liturgia delle messe, che ormai i muri delle chiese la ripetono a memoria. 5) Faccio divieto ai preti di fare solo cazziate nelle prediche,e gli impongo di fare i complimenti alle persone comuni, che nonstante tutte le grane della vita, vanno avanti comportandosi con correttezza. 6) Faccio divieto assoluto di interferire con la vita politica. ...e poi ce ne saranno altre...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Forse mi sbagliavo, quella proposta di legge calzerebbe a pennello in questo TD!
![]()
Cmq com'è vero che l'intezione prima di Dio era quella di lasciarci liberi, perchè è dalla libera scelta che viene fuori il merito, non dalla costrizione. La Chiesa dovrebbe dare delle direttive per il fedele, portare l'annuncio cristiano, non dare le sue direttive ai parlamentari. Se la Chiesa continua questa strategia si ritroverà un giorno isolata, resteranno con lei solo quei fedeli invasati (come i fedeli di tutte le sette), che credono solo per non morire e non sentirsi inutili. Invece per me la fede è un altra cosa, non è una forza inerziale tenuta in vita dalla paura e dalla debolezza. Dev'essere un atto fiducioso, dev'essere accompagnata dalla ragione, dal dubbio e dal tormento. Ad esempio io credo in Dio, pur non sapendomi spiegare tante cose e pur con tanti dubbi. Ci sono tante cose sensate nella religione cristiana, prima tra tutte il Dio che si fa crocifiggere, un valido modo per "spiegare, curare, e partecipare alla sofferenza umana". Ma se dovessi giudicare la religione cristiana dalla Chiesa, allora fuggirei a gambe levate
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ma non potrebbe essere che i parlamentari siano anche cristiani?
Allora, aggiornando le caratteristiche di un parlamentare-tipo, questi dovrebbe essere:
1)Ateo
2)privo di interessi economici
3)privo di interessi personali
4)privo di lavoro
5)privo di *****
6)privo di colore
7)privo di odore
8)privo di consistenza fisica
praticamente un ectoplasma!
![]()
quando la Gerarchia cattolica spagnola,a seguito dei Pacs per le unioni omosessuali etc andò da re Juan Carlos a chiedere di non firmarli,lui gli rispose che la Costituzione lo obbligava. tutto qui.
Naturalmente,se si considera che le richieste delle minoranze siano trascurabili,allora tutto va bene...
altrimenti bisogna prendere in considerazione anche la "soggettività" di persone e gruppi.![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri