Difatti, spero comunque di avere presto un rapporto più confidenziale con la nuova dottoressa, ritengo sia importante avere una certa confidenza col proprio medico di base, credo tra l'altro che la cosa sia reciproca, la mia ex dottoressa mi conosceva veramente bene, capiva subito qualsiasi problema avessi, devo dire che questo da molta sicurezza al paziente ma anche al medico stesso presumo.
![]()
Se tu avessi un contratto a progetto non avresti di sti problemi
Io nel dubbio il certificato medico me lo sarei fatto fare![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Anch'io se il dubbio mi avesse sfiorato la mente, non essendomi mai capitato di star male durante le ferie, il fatto che avessi potuto trasformare i giorni di ferie persi in malattia neanche mi sfiorava!.
Non che abbia bramosia nel recuperare giorni di ferie, però qualche giorno guadagnato mica fa male, più che altro li tengo in caso di nevicata, quassù se si mette seriamente non è facile muoversi
.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Quando il muto viene stipulato a tasso variabile, dopo un periodo di circa un anno puoi fissare di comune accordo con la banca un tetto massimo oltre il quale l'Euribor (quello del tuo contratto) non può andare..
Facciamo un esempio..
Oggi l'Euribor è al 5% e tu stipuli un mutuo...
Dopo 1-1.5 anni puoi chiedere che in caso di ulteriore aumento a te non venga calcolato oltre il 6.2 (ripeto, è un esempio..)
la banca, caro Ambrogio, il supporto se lo crea da subito..
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Beh, beh ... Su questo avrei qualcosa da ridire.
Prima di tutto si suppone che per il mutuo tu ti rivolga in primis ad una banca che conosci, quindi ad un consulente con il quale hai un certo tipo di rapporto; e nel caso, francamente, se questo non mi dice che c'è la possibilità di risparmiare su una rata (o di fare un investimento migliore) io gli sputo in un occhio.
Non stiam mica parlando di "roba" (questo caso specifico) che uno è tenuto a conoscere ...
Peraltro adesso con l'entrata in vigore della Basilea 2 (mi pare si chiami così; se confondo la normativa mi correggerà Jadan) sono tenuti ad un livello di trasparenza decisamente maggiore.
Certo non si può cavare sangue da una rapa; leggasi anche se di fronte ti trovi uno ******* non c'è normativa al mondo che ne migliori l'odore.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Valgerola,
Io non trasformerei le ferie in malattia. LA tua dottoressa non te l'ha detto ed ha fatto bene.
Spesso un ' azione del genere è molto mal-vista dal datore di lavoro, che di sicuro già mal-sopporta che tu sia a casa malato.
E' un tuo diritto sacrosanto trasformare ferie in malattia, però prima di farlo, visto che sei a tempo, è meglio che ci pensi sopra un paio d'orette e prevedere quali sarebbero le reazioni del tuo datore di lavoro.
A volte è meglio rinunciare a qualche giorno di ferie piuttosto che inimicarsi il datore di lavoro.
Vedi tu
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
E' così, le ferie verrano "sospese" dal momento in cui presenterai un certificato che attesti la uta malattia
Vai dal medico e fatti dare i giorni, poi procedi come al solito (nel tuo caso un certificato al'inps ed uno al datore di lavoro)
Il medico non è mica obbligato a darti "malattia"![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri