Il problema è che in questo momento è universalmente riconosciuto (almeno fuori dai confini) che il timone è in mano ad una serie di incapaci buoni solo a parlare, ma che hanno già più di un problema quando si tratta di fare 2+2.
Non è "la singola persona"; ma il fatto che attorno alla singola persona si sia aggregato l'insieme di incapaci di incapaci di cui sopra.
Non ricordo se eri già "qui", ma mi ricordo benissimo (chi si loda, tristemente, tristemente s'imbroda, ma tant'è ...) quanto dicevo nel 2003-04 e poi di nuovo nel 2009 ... E quanto mi secca aver avuto ragione (e questo indipendentemente da come andranno le cose oggi sul mercato).
Raccogliamo i frutti, tra le altre cose, di questa geniale legge elettorale, grazie alle quale l'ignavia regna sovrana in Parlamento ...
Personalmente pure io apprezzo il soggetto. Stiam però parlando di uno sulla soglia dei 65 anni. Troppi per puntare su di lui per un piano a lungo termine. Certo che, visto che stiam facendo nomi, se l'alternativa è Babbeo (per gli amici) Renzi ..............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In modo così perentorio no.
Non a caso ho detto "avendone molti da parte (altra, sottinteso) qualcuno ce lo metterei".
Io invece mi auguro che ci siamo vicini per quanto riguarda il mercato globale anche perchè se cala tutto un'altro po' con qualche decina di Euro potrei diventare azionista di maggioranza di qualche banca o assicurazione ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Comunque, pur con lo spread ora rientrato un po', siamo ufficialmente sopra la Spagna in tal senso !
Poco fa il ns. spread con il Bund era a circa 391 bp, quello spagnolo a 386: rendono quindi piu' i ns. BTP rispetto ai Bonos spagnoli, evviva.....
Ah, tanto per la cronaca: il CCT scadenza 2017 indicizzato all'euribor 6 m. + 0.80% nell'ultimo mese ha perso, come valore di corso, oltre il 10% (oggi quota poco piu' di 85 !)
Stiamo parlando di un CCT, titolo di stato variabile e quindi teoricamente molto meno volatile di un tasso fisso (come il BTP): incommentabile !
![]()
Beh ... Basta leggere un po' di giornali esteri (FT per dirne uno) che dice chiaramente che quanto fatto dalla Spagna pur da un governo dimissionario è stato sicuramente più forte e coraggioso di quanto fatto dai paracarri nostrani.
E il giudizio dei mercati è chiaro.
C'è chi si è già spinto a dire che il nostro default sarà praticamente inevitabile.
Nel caso lo metteremo nello sterminato elenco dei record collezionati ..........................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Girare con le mutande d'acciaio; possibilmente con qualche inserto in titanio ...
O magari emigrare potendo ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
![]()
![]()
![]()
Direi di stare il piu' liquidi possibile (P/T, ad esempio, anche se bisognerebbe verificare quale sottostante usino !![]()
) se non si vuole rischiare nulla, diversamente qualche corporate bancario (di Unicredit, ad esempio) a tasso fisso inizierei pure a "guardarlo", e a dire il vero anche qualche BTP magari con scadenze 2014-2015 massimo (personalmente non credo che faremo default
)
Sui CCT/tassi variabili in generale personalmente starei comunque alla larga, anche perche' credo che sui tassi si tornera' a stare "fermi", se non addirittura nuovamente a scendere !
![]()
Segnalibri