Brutta giornata.....oggi....
vabbe.....per fortuna che ho imparato a diservificare il portafoglio....
Nel 2000 giornate simili sarebbero state un dsastro per i miei risparmi.
L'unica cosa chi spiega a mia madre che anche il suo deposito di titoli obbligazionari a B.T. e' arretrato?
Ed intanto chiudiamo la giornata con un bel -6.65% sul Mib, ole' !
![]()
![]()
![]()
Lo spread è rimasto contenuto almeno (sotto i 300 punti). E' già la 3° volta che Wall Street trascina giù il continente
Ho seguito di fretta l'evoluzione, ma mi sembra sia andata in modo appena diverso...
Il calo a Milano è cominciato nel primissimo pomeriggio, quando Wall Street non può trascinare proprio niente: già alle 15 meno qualche minuto il Ftse Mib perdeva il 3%, se non oltre, coi titoli bancari letteralmente a picco. Che poi la seduta americana abbia accentuato le perdite europee, è un altro paio di maniche.
Curioso vedere come la notizia è stata data o interpretata dai vari tg.....
Comunque, se vero quanto ho sentito per radio, pare che il calo pomeridiano sia stato innescato dalle solite voci incontrollate (?!??), stavolta riguardanti un derating del debito pubblico francese: SGF, un titolo bancario transalpino da quel momento ha perso il 20%, dicasi venti percento, del valore (ma una volta non c'era la sospensione per eccesso di ribasso?
), trascinando giù tutti.
Non é un tantino vergognoso 'sto fatto? Bastano le voci della lavandaia alla fonte ormai per fare simili disastri? E il reato di aggiotaggio (o come cavolo si dice) che fine ha fatto? Chi tutela cosa e chi ?? Ma davvero siamo ridotti così male, un far-west senza controllo ??? Ohhh, sono soldi, mica cicerchie!!!![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Io non ne posso più delle Agenzie di rating. Sono un mezzo cancro. Da estirpare.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Si, e l'avevo gia' segnalato ieri pomeriggio
Sulla SG sono circolate voci di una possibile nazionalizzazione causa imminente fallimento della stessa !
Comunque pare (da confermare il tutto, ma qualche cosa di vero dovrebbe esserci....) che sia stata Washington a "pressare" S&P e Moody's per convincerle a tagliare il rating della Francia: il tutto per cercare di "allentare" la pressione finanziaria dei mercati sugli USA stessi, visto che cosi' aprendo un altro fronte di "incertezza" (l'eventuale perdita della tripla A da parte della Francia, appunto) la speculazione avrebbe appunto avuto un altro obiettivo !![]()
Una mossa stile militare, cose da pazzi !
Pero il buon Sarko', appena ha "fiutato" il tutto, e' subito volato a Parigi x convocare un vertice straordinario ove ha ben chiarito che la Francia sta preparando nuove ed importanti misure per ridurre in modo sostanziale il proprio deficit pubblico, a prescindere peraltro dall'andamento economico (insomma, non si fanno i "conti" su presunti e forse a volte fantasiosi raggiungimenti di crescita di Pil a x%, come spesso qualcunofa.... )
Se da tale vertice non sono comunque uscite subito indicazioni piu' precise in merito (e questo e' stato il motivo per cui i mercati hanno continuato la loro debolezza) tale "decisionismo/attivismo" francese e' comunque bastato alle agenzie di rating di cui sopra per confermare pienamente la tripla A alla Francia con, peraltro, outlook stabile (meglio di cosi' non potevano dire....).
Ecco, a questo punto e dopo tutto questo ci mancherebbe solo una bella crisi diplomatica tra Francia e USA, cosa peraltro non cosi' "impossibile" alla luce di tutto cio' !
Di bene in meglio, insomma....![]()
Vedremo a breve come apriranno i mercati, anche se almeno inizialmente mi aspetto un rimbalzo generalizzato (gia' l'euro, ad esempio, sta ben guadagnando in queste prima battute sia sul $ ma, soprattutto, sul franco svizzero !)
![]()
Segnalibri