
Originariamente Scritto da
zione
Si, e l'avevo gia' segnalato ieri pomeriggio
Sulla SG sono circolate voci di una possibile nazionalizzazione causa imminente fallimento della stessa !
Comunque pare (da confermare il tutto, ma qualche cosa di vero dovrebbe esserci....) che sia stata Washington a "pressare" S&P e Moody's per convincerle a tagliare il rating della Francia: il tutto per cercare di "allentare" la pressione finanziaria dei mercati sugli USA stessi, visto che cosi' aprendo un altro fronte di "incertezza" (l'eventuale perdita della tripla A da parte della Francia, appunto) la speculazione avrebbe appunto avuto un altro obiettivo !
Una mossa stile militare, cose da pazzi !
Pero il buon Sarko', appena ha "fiutato" il tutto, e' subito volato a Parigi x convocare un vertice straordinario ove ha ben chiarito che la Francia sta preparando nuove ed importanti misure per ridurre in modo sostanziale il proprio deficit pubblico, a prescindere peraltro dall'andamento economico (insomma, non si fanno i "conti" su presunti e forse a volte fantasiosi raggiungimenti di crescita di Pil a x%, come spesso
qualcuno 
fa.... )
Se da tale vertice non sono comunque uscite subito indicazioni piu' precise in merito (e questo e' stato il motivo per cui i mercati hanno continuato la loro debolezza) tale "decisionismo/attivismo" francese e' comunque bastato alle agenzie di rating di cui sopra per confermare pienamente la tripla A alla Francia con, peraltro, outlook stabile (meglio di cosi' non potevano dire....).
Ecco, a questo punto e dopo tutto questo ci mancherebbe solo una bella crisi diplomatica tra Francia e USA, cosa peraltro non cosi' "impossibile" alla luce di tutto cio' !
Di bene in meglio, insomma....
Vedremo a breve come apriranno i mercati, anche se almeno inizialmente mi aspetto un rimbalzo generalizzato (gia' l'euro, ad esempio, sta ben guadagnando in queste prima battute sia sul $ ma, soprattutto, sul franco svizzero !)

Segnalibri