
Originariamente Scritto da
zione
Parla Tremonti, e tra le varie ipotesi di "rigore" viene ancora rimarcata questa:
SU RENDITE A 20% ANCHE OK SUBITO,NO BOT - "Sulle rendite finanziarie la scelta é stata definita con un allineamento delle aliquote. La scelta é stata fatta in sede di riforma ma non abbiamo nulla in contrario ad un intervento diretto". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti nel corso dell'audizione in Parlamento spiegando che "fermi i titoli di Stato, e prevedendo una riduzione della tassazione della raccolta postale che è al 27%, tutti i titoli finanziari verrebbero tassati dal 12,5% al 20%".
Quindi tutto il "privato" (aziende/banche) in futuro dovranno eventualmente emettere i propri prestiti obbligazionari x far "raccolta", pur magari con stesso rating (se non superiore...) rispetto al debito pubblico italiano, con tassi comunque nettamente superiori rispetto a un BTP/CCT di pari durata, visto che sulla cedola l'aliquota fiscale sara' appunto ben superiore rispetto ai titoli di stato !
Insomma "ottime prospettive" future x le banche in primis, che vedrebbero aumentare in modo esponenziale il costo della propria raccolta e che, ovviamente, al piu' verrebbe "riversata" con un aumento degli spread sui finanziamenti !
Spero vivamente che una siffatta
cagata venga poi eventualmente bocciata dall'Europa e rispedita al mittente !
Ma questi, obiettivamente,
ci sono o ci fanno ?

Segnalibri