Io ti ho scritto una cifra spannometrica prudente di quanto ci costa il debito.
Se mi dimostri che ne buttiamo di più delle metà di quella spannometrica ritiro tutto ...
Non a caso mi piacerebbe sapere il nome.
Ricetta leninista che tu sposi a quanto pare ...
Mi pare proprio di sì, anche tautologicamente parlando visto che l'ha scritto.
E naturalmente guai a discutere nel merito ...
E chi ha aumentato la spesa corrente di 2 punti di PIL (che fanno circa 30 miliardi, guarda caso la finanziaria 2007) secondo te l'ha letto?
Ovviamente la tautologia "non l'ha letto perchè è stato scritto un anno dopo" non vale.
Ah sì? Tu mi vuoi dire che a fine aprile c'era un esercito di finanzieri comunisti in giro col mitra per l'Italia a riscuotere?
No perchè il balzo delle entrate parte da lì ......... Potente questo governo.
Ottiene risultati ancora prima di essere in carica praticamente ...
Questo sicuramente. Ed è riconosciuto da tutti (anche dalle istituzioni deputate), tranne qualcuno a caso.
Ma ti posso garantire che a maggio 2006 è impossibile che il meccanismo fosse già a regime al 100%; e il balzo delle entrate era già in essere.
Se neghi le aspettative neghi uno dei cardini, vedi tu .......
Che è quello che sta, anzi stava, avvenendo (guarda caso il programma di fine legislatura parlava di un debito al 99% del PIL, non al 30 .......).
Il guaio è che prima di far scendere il debito bisognava ridurre un deficit cronicamente 3 volte la crescita (quando non +infinito volte la crescita) e un avanzo primario azzerato.
Tradotto: bisognava calare il primo a aumentare il secondo altrimenti il risultato è la crescita del debito (come 2006 su 2005 dimostra).
Adesso è sufficiente continuare così.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
No, non lo so. Per questo lo chiedo da un po'.
Ma visto l'evidenziato la realtà è che non lo sai nemmeno tu.
Tu non sai quanti siano gli edifici e il loro valore.
Non sai quanti siano i terreni e il loro valore.
Non sai a quanto ammontano le partecipazioni statali, in quali aziende e quale sia il loro valore.
E pretendi di dire che la soluzione dei problemi è tutta lì.
Senza uno straccio di numero a fronte di chi te ne sta portando a iosa.
Parlaci tu con un geometra e vieni a riferire ...
Vieni a dimostrare che basta quello per sistemare le finanze statali.
Ovviamente portati anche un compratore perchè altrimenti è sempre teoria ...
A margine: ho l'impressione che tu non sappia come si scrive un bilancio. Sbaglio?
In questo stato, e lo dovresti sapere benissimo, c'è uno solo con la bacchetta magica.
Gli è bastato mostrare un pezzo di legno e dire che era magico e ha trovato uno stuolo di persone che ci hanno creduto ...
Bene. Visto che sai che son tutti aumenti permanenti di spesa (notare bene l'evidenziato) ti dispiacerebbe indicarmi anche la copertura permanente?
Perchè lo dovresti sapere che una misura una tantum non copre una misura permanente.
Sai come fanno gli altri stati a varare programmi di spesa per il rilancio?
Aumentando il debito pubblico, loro che se lo possono permettere.
Peccato che il nostro problema più grave sia proprio quello che dovrebbe essere la soluzione.
Attendo lumi ........ Possibilmente economici, non politico/propagandistici.
Ultima modifica di FunMBnel; 03/02/2008 alle 08:55
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eccerto. Perchè noi siamo un sistema isolato, indipendente dal mercato globale.![]()
Ma certo che sì; non a caso era prevista una crescita più bassa nel 2008.
Perchè doveva scontare il risanamento dell'anno precedente.
Quello che non era previsto era la "crisi" globale del 2008.
Questo comporterà un rallentamento dovuto a fattori esterni maggiore del previsto.
Ti dirò che son proprio curioso di vedere come verrà gestito dal prossimo governo; la soluzione effettiva è una sola: una manovra correttiva.
Visti i numeri in gioco direi non in modo negativo.
Se anche positivo non lo so; per le imprese di medie dimensioni (e più) di sicuro.
Sarebbe stato sufficiente non aumentare la spesa pubblica di 2 punti di PIL, cioè, di nuovo, 30 miliardi senza nessuna contropartita, salvo deficit e debito in crescita.
Politica sana, non c'è che dire.
Per questo chiedevo se loro l'han letto il libro di TPS ............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
1)il debito pubblico va ridotto poco alla volta,ti ripeto che io ho una ricetta diversa,calo il debito pubblico non aumentando le tasse ma tagliando,liberalizzando e alienando beni pubblici;
2)tutte le municipalizzate,nella mia città ci sono la geal,sistema ambiente,gesam,poi c'è l'alitalia,tutte le partecipazioni statali come eni,ina,bnl,ferrovie dello stato,poste italiane.....lo stato deve essere snello,deve liberarsi di tutto ciò che non concerne sanità istruzione,pubblica amministrazione e infrastrutture;sulle liberalizzazioni mi fai sorridere,stiamo parlando in prima persona,non per conto dei partiti,a me non interessa se il cdx non le ha fatte,ti dico ciò che per me è giusto o sbagliato e ti ho citato la lenzuolata perchè non ha portato a niente,spero che tu non ne abbia bisogno,ma io purtroppo le frequento spesso le farmacie e questo calo dei farmaci semplicemente non esiste,anzi,vai a comprare l'aspirina,il moment,il lasonil,il rinazina spray nasale e compagnia bella poi mi dici se sono aumentati o calati,anche perchè le farmacie nei supermercati semplicemente non ci sono o sono pochissime,a me di numeri piace parlare e ti dico che rinazina spray nasale è passato da 5,15 euro a 6,50 nell'ultimo anno e questo sarebbe il calo?ma fammi o' piacere;
3)"Ho scritto a chiare lettere (magari in altro 3d) "non vorrei aver dato l'impressione che a me faccia piacere questo stato di cose".
Ma sta di fatto che è un male necessario per evitare mali peggiori",queste sono le tue parole,se ti sei offeso per l'autolesionista ti chiedo scusa,segnalami pure,fammi pure ammonire se ti fa piacere,però a quel punto lo faccio anche io visto che mi hai dato della persona che scrive senza leggere,ma poi saremo soddisfatti?io credo di no,io misono scusato,ma gradirei,e sarebbe corretto,che lo facessi anche tu e continuo a ripeterti che io avrei fatto in un'altra maniera per evitare il male peggiore e continuo a pensare che aumentare le tasse sia un male a cui tanti milioni di italiani,tranne tu come hai scritto,nonostante il debito pubblico avrebbero fatto volentieri a meno;
4)anche quì siamo su 2 diversi pianeti,è inutile continuare a controbattere,anche se il paragone lo capisco perfettamente,non c'è bisogno che tu lo sottolinei,bada che scemo non lo sono ancora e se vuoi che gli altri moderino i toni fallo un po' anche tu,so leggere da solo,ma ti ripeto che per me sono 3 reati differenti,non è che giustifico il milionario che evade,ho solo detto che giustifico chi evade per dar da mangiare alla propria famiglia,tu le pagheresti le tasse se ciò comporterebbe il non dar da mangiare a tuo figlio?rispondimi sinceramente e dimmi anche se ti sentiresti un ladro?ladro è lostato che prende più di quanto da e come me lo pensano milioni di italiani perchè ci stanno passando tutti;
5)la tua frase si commenta da sola;
6)bravo,tu pagale tutte le tasse,fatti fare tutte le fatture dai vari elettricisti,idraulici e meccanici,sono contento della tua onestà,ma non guardare in casa degli altri che non arrivano a fine mese,sai questo mese c'è solo stato da pagare il canone da 106 euro,la luce da 114 euro,il telefono da 112 euro,170 euro di bollo,283 euro di idraulico,545 euro di macchina,che dici me la dovevo far fare la fattura?altri 150 euro e rotti di iva in un mese così,e cosa mangiavo adesso,le cortcce degli alberi,le mimose in fiore,le margherite o direttamente l'erba come le capre?capisci adesso che è dura che molte persone sono costrette ad evadere?volevi i numeri e te li ho dati,ma potrebbero essere quelli di altri milioni di italiani ed anche quì se vuoi rispetto dallo anche a me che io nell'universo materia ci sono già;
7)hai ragione quì,son caduto nell'errore che hai commesso tu e ti richiedo scusa,al governo c'era il csx che però di danni ne ha fatto come la grandine perchè un governo che ha solo il 19% di gradimento e che è appena caduto non gode di tanta popolarità,ma questo saranno gli italiani a deciderlo,ma ti ripeto ancora che gli stipendi son gli stessi mentre le tasse sono più care così come le bollette,milioni di italiani stavano meglio 2 anni fa,ma non perchè c'era il cavaliere,ma perchè di soldi in tasca ce n'erano svariati di più,io perfetto non sono anzi,ma ti prego di abbandonare questo tono da presa per i fondelli altrimenti ci stiamo fino al 29 luglio;
8)va beh,quì non c'è altro che,leggi bene il mio intervento,ho detto anche e lo sottolineo,per colpa di pecoraro scanio e dei verdi,se anche questo è stato un buon ministro allora
,comunque bondi non è mio amico come al governo non c'eravate voi,quì mi sei caduto,come me prima,in un'incoerenza;le veline a me piacciono quelle che ci sono ora,la melissa mi fa impazzire
;
9)son contento per te che ci lavori;
10)si,lo confesso,sono un ignorante e voto il diavolo berlusconi mentre i sapienti siete voi che votate il csx,però di dati te ne ho dati diversi anche io,non dico che li ignori,ma che li hai un po' trascurati si;
11)bene,anche un ignorante e analfabeta come me è riuscito a leggere il grassetto sottolineato,anche se credo che gli italiani stavano economicamente meglio nel 2005 per i motivi scritti sopra,
12)no tax area nelle regioni più aretrate,legge tremonti sulla detassazione dell'utile reinvestito,legge biagi,abolizione imposta di successione,taglio irapSoppressione adempimenti fiscali a carico delle aziende, obbligo bollatura libro giornale, libro inventari, registri IVA, registro beni ammortizzabili, ecc. per un totale di 1.500.000 adempimenti in meno all'anno,certamente non aveva fatto in generale tutto ciò che aveva promesso e gli italiani lo purgarono,anche se di poco;
13)la moratti aveva fatto una buona riforma a detta di molti,purtroppo è stata subito cancellata per il solito clientelismo,i professori esterni nella commissione d'esame di maturità costano e servono a poco perchè non conoscono gli studenti;che ti devo dire,penserei per migliorare le nostre scuole di distribuire meglio le materie,un po' più di inglese e grammatica,l'informatica è forse già sufficiente visto che oggi giorno i pc li sanno già usare i bambini,forse un po' meno letteratura e ore di 50 minuti in modo da recuperare una lezione,niente esami di riparazione ma corsi intensivi estivi di recupero con tanto di verifiche,esame di stato con commissione interna e voto basato anche sul percorso scolastico,università un po' più vicine allo studente con esami un po' più spezzettati da verifiche ed un po' meno variopinte con magari meno materie ma più approfondimenti delle materie attinenti,maggiori stage nelle aziende....
14)ritengo semplicemente che l'aumento delle tasse non sia il sistema giusto e che le tasse fanno sull'economia quello che le gelate tardive fanno alle viti.
Auguri e saluti anche a te
Marco![]()
Non mi sembra che sul lato spesa pubblica si sia fatto chissà che cosa.
Quel PIL cresciuto dello 0.1 %?E chi ha aumentato la spesa corrente di 2 punti di PIL (che fanno circa 30 miliardi, guarda caso la finanziaria 2007) secondo te l'ha letto?
Ovviamente la tautologia "non l'ha letto perchè è stato scritto un anno dopo" non vale.![]()
I nostri dati diventano + o - belli solo in funzione dell'andamento delle entrate, fino a quando ci sono....
Beh ma il merito del 2006 non lo puoi dare solo al csx, qualcosina fece pure il cdx, tra l'altro furono loro ad introdurre qualche misura nella lotta all'evasione (se non ricordo male accordi con gli enti locali).Ah sì? Tu mi vuoi dire che a fine aprile c'era un esercito di finanzieri comunisti in giro col mitra per l'Italia a riscuotere?
No perchè il balzo delle entrate parte da lì ......... Potente questo governo.
Ottiene risultati ancora prima di essere in carica praticamente ...
Questo sicuramente. Ed è riconosciuto da tutti (anche dalle istituzioni deputate), tranne qualcuno a caso.
Ma ti posso garantire che a maggio 2006 è impossibile che il meccanismo fosse già a regime al 100%; e il balzo delle entrate era già in essere.
Se neghi le aspettative neghi uno dei cardini, vedi tu .......
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Sì è fatto abbastanza visto che in percentuale del PIL ha smesso di crescere; ergo pure qui si è bloccata una tendenza preoccupante.
Forse non ti è chiara una cosa: se la spesa corrente non aumenta e il PIL sale dello 0.1% la percentuale della medesima sul PIL cala; poco, ma cala.
Oppure arrotondiamo a zero e diciamo che resta costante.
Mancano sempre 30 miliardi all'appello in 5 anni eh .........
Mi piace perchè prima glielo dai tu e poi dici che non devo dargli i meriti io.
Io ho detto che il principale merito del csx è stato quello di promettere la fine dei condoni.
Vince le elezioni e le entrate hanno un balzo subito nel primo mese.
E tu dici che le aspettative non contano nulla, ma contano i controlli ...
Se non ci vedi nessun anacronismo se vuoi posto anche un grafico.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri