Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 57
  1. #41
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    1000 circa claudio, e purtroppo non lo chiuderanno mai
    in sostanza per noi di Trecate e quelli di Cerano - Magenta Galliate è come vivere con una bomba sotto al culo

    qualche mattina fa c'è stato un incidente alla Columbian Carbon che produce nerofumo ed'è ricaduta polvere nera su una vasta zona tra Trecate - Cerano e il Parco del Ticino
    infatti è sconcertante che cose del genere siano vicine all'abitato... ma
    col nucleare quel coso rimarrà li dov'è, sta tranquillo...

    vattene a vivere ad Aprica, no?
    fossi in te, ci penserei...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #42
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Spesso apparentemente non lo è. Infatti normalmente si è a contatto con moltissimi virus e batteri e non sempre cadiamo vittime dei loro attacchi. In moltissimi casi siamo anche portatori "sani".
    E' l'abbassare la guardia del nostro organismo (vuoi per stress, vuoi per immissione di sostanze estranee e dannose) che purtroppo dà modo a certi agenti patogeni, e non, di proliferare in noi.
    A parte tutte queste considerazioni la mia riflessione su Veronesi non si sposta di una virgola.
    Le sostanze dannose le emetti anche tu usando la tua macchina, per riscaldare la tua casa, per avere energia eletttrica, per produrre quello e quell'altro oggetto che normalmente utilizzi tutti i giorni........ chi fa questi discorsi per coerenza dovrebbe privarsi di tutto ciò.
    Per fortuna che in Italia esistono i privati che finanziano la ricerca dato che per lo stato ha poca importanza e lo si vede dai continui tagli di anno in anno, non a caso siamo tra gli stati che investono meno.

  3. #43
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe80 Visualizza Messaggio
    Le sostanze dannose le emetti anche tu usando la tua macchina, per riscaldare la tua casa, per avere energia eletttrica, per produrre quello e quell'altro oggetto che normalmente utilizzi tutti i giorni........ chi fa questi discorsi per coerenza dovrebbe privarsi di tutto ciò.
    Per fortuna che in Italia esistono i privati che finanziano la ricerca dato che per lo stato ha poca importanza e lo si vede dai continui tagli di anno in anno, non a caso siamo tra gli stati che investono meno.
    E quindi si dovrebbero tacere certe verità?
    Sul secondo punto non posso che approvare visto che i privati finanziano solo ciò che fa comodo a loro e che possono in tal modo condizionare anche pesantemente gli esisti delle stesse ricerche.
    Infatti una gran parte di essi sono edulcorati o peggio completamente falsati e fuorvianti.
    Credo sia sufficiente menzionare ciò che accadde in occasione del processo (vinto) contro le grandi industrie del tabacco americane.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #44
    Brezza tesa L'avatar di masinga
    Data Registrazione
    12/03/04
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    957
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    cmq, detto senza alcuna volontà di critica, mi accorgo che con voi del N c'è una differenza di sensibilità verso certe tematiche e credo che derivi dal fatto che conviviate da più tempo con le idee e gli scenari dell'industrializzazione; il che probabilmente vi ha assuefatti.

    detto ciò, io ho trovato molto interessante questo saggio:

    Storia dell'abbondanza - Luigi Sertorio - Bollati Borlinghieri 2002. qualora dovesse interessarvi, buona lettura.
    più pluviometri per tutti!!

  5. #45
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E quindi si dovrebbero tacere certe verità?
    Sul secondo punto non posso che approvare visto che i privati finanziano solo ciò che fa comodo a loro e che possono in tal modo condizionare anche pesantemente gli esisti delle stesse ricerche.
    Infatti una gran parte di essi sono edulcorati o peggio completamente falsati e fuorvianti.
    Credo sia sufficiente menzionare ciò che accadde in occasione del processo (vinto) contro le grandi industrie del tabacco americane.
    Fumare è una priorità nella vita e qualcuno mi costringe?
    E quindi dato che a criticare siamo tutti bravi sul come vengono fatte e gestite le cose e come al solito si fa di tutta l'erba un fascio perchè bisogna colpevolizzare sempre qualcuno appena pensiamo di essere toccati direttamente o quando qualcuno ce lo fa credere, io penso che ci siano numerosi ricercatori, medici, ingegneri e via dicendo in ogni parte del mondo, che farebbe loro un grandissimo piacere se gli spiegaste dettagliatamente la retta via per risolvere i numerosi problemi che affliggono la nostra vita quotidiana.

  6. #46
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da masinga Visualizza Messaggio
    cmq, detto senza alcuna volontà di critica, mi accorgo che con voi del N c'è una differenza di sensibilità verso certe tematiche e credo che derivi dal fatto che conviviate da più tempo con le idee e gli scenari dell'industrializzazione; il che probabilmente vi ha assuefatti.

    detto ciò, io ho trovato molto interessante questo saggio:

    Storia dell'abbondanza - Luigi Sertorio - Bollati Borlinghieri 2002. qualora dovesse interessarvi, buona lettura.
    Perdonami ma non ho capito cosa vuoi dire

  7. #47
    fabry58
    Ospite

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe80 Visualizza Messaggio
    Perdonami ma non ho capito cosa vuoi dire
    io sì e quoto masinga

  8. #48
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da fabry58 Visualizza Messaggio
    io sì e quoto masinga
    Me lo spieghi per favore?

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di masinga
    Data Registrazione
    12/03/04
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    957
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe80 Visualizza Messaggio
    Perdonami ma non ho capito cosa vuoi dire
    voglio semplicemente dire che al N certi processi legati allo sviluppo economico industriale sono belli e acquisiti da tempo quindi certe problematiche sono già state affrontate e non suscitano + tante diatribe come invece succede al S dove gli stessi processi sono ancora in fase di realizzazione e le conseguenze in acquisizione.
    quindi mi sembra che per voi, avere una centrale nucleare a 10 km sia molto + accettabile di quanto lo sia al S.

    vabbè, cmq è una piccola riflessione che vuole contribuire solo in parte a ciò di cui si discute.
    più pluviometri per tutti!!

  10. #50
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: «Nei piani di Berlusconi c´è l´abolizione dell´eolico»

    Citazione Originariamente Scritto da masinga Visualizza Messaggio
    voglio semplicemente dire che al N certi processi legati allo sviluppo economico industriale sono belli e acquisiti da tempo quindi certe problematiche sono già state affrontate e non suscitano + tante diatribe come invece succede al S dove gli stessi processi sono ancora in fase di realizzazione e le conseguenze in acquisizione.
    quindi mi sembra che per voi, avere una centrale nucleare a 10 km sia molto + accettabile di quanto lo sia al S.

    vabbè, cmq è una piccola riflessione che vuole contribuire solo in parte a ciò di cui si discute.
    ok grazie......
    ti sbagli invece, anche qui al nord verrebbe osteggiata come in qualsiasi parte d'italia.
    Io sono contrario per tempi, scorie e costi complessivi e non per un problema sicurezza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •