Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Una cosa che mi son sempre chiesto: noi facciamo l'olio in campagna, portiamo le olive al frantoio, ma l'olio, seppur extravergine come dicono quelli al frantoio, viene verdognolo e denso, non giallo e trasparente come di solito si vende nei supermercati. Da cosa può dipendere? Olive non perfettamente mature?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Che io sappia, l'olio che tu vedi verdognolo e denso, è così perchè viene pressato a freddo e non filtrato, inoltre viene imbottigliato poche ore dopo la raccolta, senza lavorazioni ulteriori. Spesso, quelli venduti nei supermercati vengono mischiati con altri oli, esclusivamente per una questione "visiva", appunto per dare quel colore brillante.
Penso di aver comprato solo un paio di volte nella vita l'olio al supermercato, il resto delle volte ho sempre le damigiane da 5l che mi porto da giù.
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri