Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: Ischia

  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    tra l'altro io, albertotv e un altro amico dovremmo essere in zona in quel periodo per un appuntamento di lavoro+turismo (arenzano, vicino a napoli)
    E io che pensavo fosse vicino a Genova.


  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da ***eleonora*** Visualizza Messaggio
    Tel+39.081.907032 Fax +39.081.909220 L' Hotel La Ginestra si erge in posizione incantevole sulla baia di Sant'Angelo. E' stata una delle prime strutture ricettive costruite nella simpatica frazione di Panza. Edificato dal dott. L. D' Abundo nel 1967, l'albergo contava 25 camere ed era gia' dotato di piscina termale e di una propria sorgente (pozzo). Acquistato nel 1971 dalla dalla famiglia Robinia, la struttura e' stata sottoposta a continue modifiche ed ampliamenti che hanno reso l' Hotel uno dei piu' accoglienti della zona. La Ginestra vanta ora una struttura di ben quattro piani, 94 posti letto, 51 camere con servizi, riscaldamento, telefono, tv sat e phon; piscina termale, ascensore panoramico, ristorante climatizzato, terrazze panoramiche, parcheggio privato.Piscina termale con terrazza panoramica dotata di sdraio, lettini prendisole e ombrelloni. Ristorante con aria climatizzata, Music Bar con TV satellitare, ascensore panoramico con capienza 8 persone, parcheggio privato con accesso diretto.
    Camere confortevoli, tutte dotate di servizi igienici privati, telefono diretto, riscaldamento centralizzato, TV , balcone vista mare a richiesta, phon .
    La sala dell' Hotel e' dotata di aria climatizzata, impianto stereofonico e conta circa 110 posti. Cucina nazionale e tipicamente paesana, colazione al buffet, buffet di insalata a cena, Galadinner una volta alla settimanauna volta alla settimana sono i servizi che ofriamo ai nostri clienti.
    La piscina dell' Hotel e' dotata di una propria sorgente termale costruita da un pozzo di ben 200 metri di profondita'. La temperatura dell' acqua all' uscita dal pozzo e' di circa 80-85 gradi mentre la temperatura della piscina si aggira, a secondo del periodo, sui 30-36 gradi. L'ottima qualita delle acque termominerali, il continuo filtraggio e la gradevole temperatura, fanno della piscina dell' Hotel la Ginestra uno dei punti di forza della struttura. questo è l'hotel...spero non si tratti di una "Sola"......

    Sembra da altre opinioni un buon hotel.
    http://www.holidaycheck.it/hotel-Val...hid_52787.html


    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #13
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E io che pensavo fosse vicino a Genova.
    Anch'io sono incorso nel tuo stesso errore. Grazie a Fedex per la precisazione
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Anch'io sono incorso nel tuo stesso errore. Grazie a Fedex per la precisazione
    ma se c'è scritto arzano...
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  5. #15
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E io che pensavo fosse vicino a Genova.
    arenzano in liguria è a circa 25 km da genova l'altro che intendete a un bel po' di piu..!!!..!!

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    arenzano in liguria è a circa 25 km da genova l'altro che intendete a un bel po' di piu..!!!..!!
    Ah, ringrazio anche te per l'ulteriore precisazione
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  7. #17
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: Ischia

    grazie per le risposte che stanno arrivano...ps-per quelli che dovranno andare ad arzano:se non ci siete mai stati ne rimarrete colpiti.....in tutti i sensi...

  8. #18
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Ischia è un'isola meravigliosa, con una varietà di paesaggi straordinari ove spiagge e rocce vulcaniche si alternano in contesti a tratti brulli, a tratti invece sovrastati da linee di vegetazione lussureggiante (Ischia viene anche definita infatti l'Isola Verde grazie alle fitte pinete che ne caratterizzano soprattutto i versanti settentrionali).
    La conosco come le mie tasche, ci vado almeno una decina di giorni ogni estate da sempre.
    E vi ho anche lavorato un paio di giorni a settimana per una decina d'anni.
    Nei periodo dei ponti festivi ci sarà probabilmente un po' di confusione, come del resto in tutte le località ad alto impatto turistico d'Italia, soprattutto se il tempo dovesse essere buono.
    Le terme sono il piatto forte, e fra tutti i Parchi termali presenti sull'isola spiccano senz'altro il Poseidon sulla spiaggia di Citara (non lontano da Panza) ed il Negombo nell'incantevole fiordo di S.Montano (a due passi da Lacco Ameno).
    I collegamenti sono efficienti, sia a mezzo autobus che motocarrozzette (queste ultime un po' care, consigliabile accordarsi preventivamente sulle tariffe con i conducenti anche se ultimamente tutti ostentano i tassametri...), e si mangia piuttosto bene un po' dovunque.
    Da vedere a Ischia Porto la Riva Destra del porto stesso con i panfili ivi all'ormeggio di fronte alla schiera di ristoranti in successione lungo la strada che costeggia il molo, nonchè da praticare un piacevole shopping su Via Vittoria Colonna oltre ad una fermata d'obbligo al chilometrico banco del mitico Bar Calise dal mio amico Emiddio in Piazza degli Eroi.
    Da non perdere una piacevolissima passeggiata ad Ischia Ponte, antico borgo di pescatori situato di fronte al famoso Castello Aragonese.
    D'obbligo anche una visita al borgo di S.Angelo, meta tipica di un turismo più tranquillo ed esclusivo con i suoi vicoletti, negozietti e ristoranti tipici.
    Per quanto attiene alla tranquillità è praticamente la stessa che puoi riscontrare durante i ponti festivi in centri turistici affollati, nè più nè meno. Fattelo dire da chi nei periodi "caldi" ha girato il mondo....
    Buon soggiorno.
    Ultima modifica di montel-NA; 15/04/2008 alle 21:24
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #19
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Ischia è un'isola meravigliosa.
    La conosco come le mie tasche, ci vado almeno una decina di giorni ogni estate da sempre.
    E vi ho anche lavorato un paio di giorni a settimana per una decina d'anni.
    Nei periodo dei ponti festivi ci sarà probabilmente un po' di confusione, come del resto in tutte le località ad alto impatto turistico d'Italia, soprattutto se il tempo dovesse essere buono.
    Le terme sono il piatto forte, e fra tutti i Parchi termali presenti sull'isola spiccano senz'altro il Poseidon sulla spiaggia di Citara (non lontano da Panza) ed il Negombo nell'incantevole fiordo di S.Montano (a due passi da Lacco Ameno).
    I collegamenti sono efficienti, sia a mezzo autobus che motocarrozzette (queste ultime un po' care, consigliabile accordarsi preventivamente sulle tariffe con i conducenti anche se ultimamente tutti ostentano i tassametri...), e si mangia piuttosto bene un po' dovunque.
    Da vedere a Ischia Porto la Riva Destra del porto stesso con i panfili ivi all'ormeggio di fronte alla schiera di ristoranti in successione lungo la strada che costeggia il molo, nonchè da praticare un piacevole shopping su Via Vittoria Colonna oltre ad una fermata d'obbligo al chilometrico banco del mitico Bar Calise dal mio amico Emiddio in Piazza degli Eroi.
    Da non perdere una piacevolissima passeggiata ad Ischia Ponte, antico borgo di pescatori situato di fronte al famoso Castello Aragonese.
    D'obbligo anche una visita al borgo di S.Angelo, meta tipica di un turismo più tranquillo ed esclusivo con i suoi vicoletti, negozietti e ristoranti tipici.
    Per quanto attiene la tranquillità è praticamente la stessa che puoi riscontrare durante i ponti festivi in centri turistici affollati, nè più nè meno. Fattelo dire da chi nei periodi "caldi" ha girato il mondo....
    Buon soggiorno.
    Troppo cemento ovunque. Per il resto concordo perfettamente con la tua descrizione.

  10. #20
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ischia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Troppo cemento ovunque. Per il resto concordo perfettamente con la tua descrizione.
    Sì, cemento ve n'è obiettivamente un po' troppo ma per fortuna già da alcuni anni costruire sull'Isola è diventato estremamente più complicato di un tempo.
    E poi l'isola è grande, basta arrampicarsi un po' lungo la statale nel tratto che si dipana maggiormente lungo le falde del Monte Epomeo oltre Barano fin verso Serrara Fontana e si possono trovare aree ancora piuttosto "selvatiche" e ben riparate dal turismo di massa anche nel periodo di Ferragosto.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •