chia sa qualcosa di tale isola ,PARLI!!!
mi ci troverò per il ponte del 1° maggio(masochismo?!?) ma dato che non ci sono mai stata prima, vorrei sapere cosa aspettarmi,a livello di trasporti,luoghi ,persone,e anche sicurezza personale(lo so! direte: tale domanda da una di Napoli???ma io sono sempre preoccupata per la sicurezza....)---GRAZIE![]()
E' un posto potenzialmente bellissimo ma tra i più incasinati d'Italia.
Credo ci sia la massima concentrazione di abusivismo edilizio al mondo, con case e alberghi distribuiti a tappeto dal monte Epomeo alla riva del mare.
Trasporti? Si arrangiono bene, con Api trasformate in taxi e piccoli bus che passano nelle stradine strette e tortuose.
C' è una grande vitalità, paesi interessanti, si mangia benissimo e a poco prezzo. Le terme sono il fiore all'occhiello e i due grandi parchi termali in riva al mare un autentico sballo, assolutamente da non perdere.
La sicurezza non mi sembra un grosso problema, certo se lasci su una panchina una cintura appena comprata (come ho fatto io la scorsa estate) è probabile che non ce la ritrovi anche solo dopo 5 minuti. Ma questo anche in altre località.
![]()
Tel+39.081.907032 Fax +39.081.909220 L' Hotel La Ginestra si erge in posizione incantevole sulla baia di Sant'Angelo. E' stata una delle prime strutture ricettive costruite nella simpatica frazione di Panza. Edificato dal dott. L. D' Abundo nel 1967, l'albergo contava 25 camere ed era gia' dotato di piscina termale e di una propria sorgente (pozzo). Acquistato nel 1971 dalla dalla famiglia Robinia, la struttura e' stata sottoposta a continue modifiche ed ampliamenti che hanno reso l' Hotel uno dei piu' accoglienti della zona. La Ginestra vanta ora una struttura di ben quattro piani, 94 posti letto, 51 camere con servizi, riscaldamento, telefono, tv sat e phon; piscina termale, ascensore panoramico, ristorante climatizzato, terrazze panoramiche, parcheggio privato.Piscina termale con terrazza panoramica dotata di sdraio, lettini prendisole e ombrelloni. Ristorante con aria climatizzata, Music Bar con TV satellitare, ascensore panoramico con capienza 8 persone, parcheggio privato con accesso diretto.
Camere confortevoli, tutte dotate di servizi igienici privati, telefono diretto, riscaldamento centralizzato, TV , balcone vista mare a richiesta, phon .
La sala dell' Hotel e' dotata di aria climatizzata, impianto stereofonico e conta circa 110 posti. Cucina nazionale e tipicamente paesana, colazione al buffet, buffet di insalata a cena, Galadinner una volta alla settimanauna volta alla settimana sono i servizi che ofriamo ai nostri clienti.
La piscina dell' Hotel e' dotata di una propria sorgente termale costruita da un pozzo di ben 200 metri di profondita'. La temperatura dell' acqua all' uscita dal pozzo e' di circa 80-85 gradi mentre la temperatura della piscina si aggira, a secondo del periodo, sui 30-36 gradi. L'ottima qualita delle acque termominerali, il continuo filtraggio e la gradevole temperatura, fanno della piscina dell' Hotel la Ginestra uno dei punti di forza della struttura. questo è l'hotel...spero non si tratti di una "Sola"......
peccato che solo a metà maggio si dice che riapre Via Krupp una strada piena di tornanti molto suggestiva e panoramica.
buon ponte![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Come ho avuto modo di dirvi, a Ischia, per quel che mi riguarda, "no Terme
no fun" : in questa stagione sono chiuse, uno che ci va a fare? Ci sarà un
casino sull'isola (che volete andarci, di primo maggio? Lasciate perdere... )
e oltre a paesini pittoreschi e 2-3 bei luoghi, non vale nemmeno la pena
di imbarcarsi al di fuori della stagione Termale/Balneare....
andateci a GIUGNO no? , quando le terme sono aperte...
è sempre bassa stagione, costerà pochino... ed EVITATE di andarci nei
Ponti... sai che casino che trovate?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
eh si bella via KRUPP perccato sia a CAPRI!![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Io mi feci l'ultimo giorno di parco termale (Poseidon) nell'autunno 2005. Era il 31 di ottobre. Goduria. Siamo rimasti fino all'orario di chiusura ed ho visto il tramonto sul mare stando immerso nelle vasche di acqua calda.
Il giorno dopo ero a Capri e lì il bagno lo feci in mare al pomeriggio presso i Faraglioni tuffandomi dalla barchetta che ci fece fare il giro dell'isola:
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
con la famiglia, amiche o con il tipo?
perchè alla fine ischia è bella per le terme, se pensi di andare con le amiche per divertirti... non è granchè, a parte che non vogliate fare delle sessioni prolungate in acqua termale
in quel caso allora è veramente un bel relax
cmq la meta è ottima!
tra l'altro io, albertotv e un altro amico dovremmo essere in zona in quel periodo per un appuntamento di lavoro+turismo (arzano, vicino a napoli)
![]()
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Ma perchè le terme sono chiuse in inverno?
Segnalibri