No. Non andò così. Non distorciamo la realtà.
Il ponte sul brembo c'era. Ma tutto si bloccò a metà anni novanta causa fallimento dell'impresa appaltata.
Dopodichè, il Primo governo Prodi ed Affini ebbero 5 lunghi anni per finire quei 2 kilometri. Ma non risolsero ne finanziarono nulla, perdendosi nei meandri della burocrazia ( diciamoci la verità: se volessero, i politici, potrebbero accelerare la burocrazia , come le gare di appalto etc.).
Eppure dal 96 al 2001 non si Fece NULLA.
Poi arrivò il governo di cdx e non è vero che non fece nulla per 4 anni, perchè indisse subito la gara di appalto per i lavori che iniziarono nel 2002-2003. E siccome sia pur per 2 km i lavori da fare erano parecchi, finalmente nel 2005 la strada fù aperta ed Inaugurata, dopo anni di lavori.
Quei 2 km richiesero 2 anni di lavori a causa del progetto un pò perverso, e del fatto che contemporaneamente VENNERO GETTATE LE BASI COSTRUTTIVE DEL TRATTO BONATE-MAPELLO, quello da te assoggettato a DI Pietro.
Io non sono Berlusconiano, anzi, tant'è vero che nel 2001 non lo votai , facendo scheda nulla. Però devo ammettere che è grazie a quel governo che qui si finì una strada fondamentale.
.
Purtroppo l'ideologia politica porta a posizioni aprioristiche con le quali non si può nemmeno discutere. E mi spiace che siano presenti in gente laureata, che dovrebbe essere un tantino più aperta degli altri, ma forse non è così.
Io, personalmente, guardo il risultato, ben felice se fosse ottenuto da un governo di csx, e pronto , in quel caso, anche ad appoggiarlo col mio voto.
Invece qui dentro ed anche altrove si vedono solo occhi iniettati di sangue verso Satana-Berlusconi e verso gli Xenofobi-leghisti.
Io non ragiono così.
Io guardo ANCHE ai risultati sul territorio, ed applaudo chi ne sia l'autore, sia di destra, che di sinistra. Questo credo che sia l'archetipo dell'elettore moderno europeo, che vedo presente in poche persone qui dentro, spiace constatarlo.
![]()
Allora, per realizzare la Pedemontana, si sono dovuti fare espropri a vari comuni presenti sul percorso della stessa, per cui si è dovuto indennizzare gli stessi.
Pertanto, la condizione per cui vengano erogati questi soldi ai comuni, dev'essere quella di NON spenderli egoisticamente in opere di sola utilità(??) di quel comune, ma di spenderli per un'unica grande opera, che sarebbe la famosa Pista ciclabile Bergamo-Varese...90 km circa di lunghezza.Sarebbe la prima grande pista ciclabile lombarda che non fosse ricavata da sentieri pre-esistenti, e senza soluzione di conntinuità, ma qui andrebbe visto il progetto che non conosco personalmente.
.
Discorso Adda.
Non ho capito cosa intendi per passerella trezzo-paderno.
Forse volevi dire Calusco(!!!)-Paderno.
Ti dirò che questa non si farà mai finche non si farà un'alzaia anche sul lato bergamasco dell'adda. Ti ricordo che quella sul lato Milanese risale a centinaia di anni fa, quindi i problemi sono un pò vecchi, e di vario tipo.
Anche qui, con il federalismo fiscale avanzerebbero quei 4 soldi necessari a completare anche quell'opera. Si perchè un'alzaia esiste già , nel tratto Brivio-Capriate, ma è tutta spezzettata, nonchè mancante in molti punti.
Basterebbero davvero pochi fondi per crearne una vera e propria,continua come quella milanese, la morfologia del territorio lo permetterebbe.
.
Discorso cave Adda.
.E' un discorso prettamente politico, per cui i permessi di scavo vengono dati dall'assessore regionale ( il famoso "Pagnoncelli dimettiti") all'azienda della sua famiglia.
Un clamoroso caso di conflitto di interessi, le cui conseguenze le ha il nostro povero parco Adda Nord, stupendo , ma purtroppo deturpato da tali cave.
E' un parco spurio, perchè non è zona franca, come dovrebbe essere, minato dalla speculazione dei pochi e dalla necessità di materie prime per l'edilizia.
Inoltre molti terreni, presenti sul parco, sono di privati , che si fanno tranquillamente convincere dalle offerte economiche, e senza scrupoli vendono, non curandosi dell'ambiente, per il gusto dell'arricchimento.
Speriamo che cambi presto anche questa aberrazione ambientale.
![]()
é un po' OT ma visto che parlavate di infrastrutture di Milano e dintorni inserisco questo pdf che ho trovato tempo fa per caso cercando del materiale su internet...![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Un po' vecchiotto, meglio questo: http://www.msrmilano.com/rete_progetto.htm![]()
Segnalibri