Comecomecome?
Io sono abituato a rispondere a domande precise non a "situazioni" precise.
Quali sono le situazioni precise?
Il fatto che dopo le 20 a Prato non si può passeggiare?
Che significa?
In che consiste la precisione?
Mi sa invece che tu dovresti essere più preciso...
Hai visto le tabelle che ho allegato?
I dati CANTANO...
Non ti basta come precisione??
certo che fa tristezza come i media strumentalizzano certi fatti![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Sei sicuro che i tuoi concittadini non abbiano problemi e non sentano assolutamente il problema sicurezza?Se lo sei credo che tu viva in un altro mondo.Per quanto riguarda i tuoi standard ma, sinceramente allibisco.......
Aggiungo anche se credo sia tempo perso che il problema sicurezza è sentito in maniera sempre piu' forte nei piccoli centri,addirittura nei paesini di poche centinaia di persone.Faccio un esempio ,in alto montefeltro dove è nato mio suocero, 10 anni fa quando sono arrivato io le chiavi stavano sempre nella serratura adesso non piu',ladri e delinquenti stanno risalendo dalla riviera e sono gia' arrivati lassu' a quasi 1000 metri,ma te ne rendi conto?Sono tutti preoccupati,se questa è tranquillita' stiamo freschi,meno male che non avete vinto!
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Io sono un suo concittadino e forse anch'io vivo fuori dal mondo: a Milano non avverto il problema sicurezza. Almeno non più di quanto lo avvertivo 10 o 20 anni fa.
Anzi forse la situazione è migliorata.
Ancora una volta, fino all'ossessione:
e i dati mi danno ragione
Segnalibri