Se non sai nulla di Padre Pio come fai a dire che una visita alla sua tomba non abbia un suo perchè.
Tra l'altro non mi risulta che Lenin abbia compiuto qualche miracolo o si sia preoccupato della tua vita, in...vita e dopo la morte.
Sai, stiamo parlando di cose un pelino differenti.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Giorgio, sia chiaro, la mia non era ASSOLUTAMENTE una critica alla Persona ed alla memoria di San Pio. Ci mancherebbe altro!
Non condivido questa usanza di rendere omaggio ad un Santo riesumandone il cadavere. La Fede va ben oltre la parte fisica del corpo. Pertanto trovo questa pratica del tutto incoerente oltre che spiacevole.
Per il resto... dev'essere stata un'emozione incredibile! Io ricordo ancora quando Papa Giovanni Paolo II e' passato sotto casa mia per andare nella mia parrocchia! Sono cose non spiegabili ma che lasciano ricordi indelebili.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Carissimo ..il corpo è corpo..di regola va in putrefazione..e marcisce riducendosi poi in polvere.. ma alcuni tipi di medicinali, presi in vita possono in un certo senso preservare un corpo da una decomposizione parziale come quasi totale.. La sepoltura serve ad evitare contagi. epidemie..pestilenzie..ma oramai il corpo serve solo da concime.. le fiammelle che si vedono nei cimiteri di notte..specie nei mesi caldi, mostrano che lì c' è anche tanto gas .. metano..
l' Anima invece no !!! è immortale e la stessa abbandona il corpo appena avviene il decesso.. e non subisce corruzione di alcun genere.
E riguardo al " guasto" del Santo..è solo danneggiata la zona vicino ad un occhio.. non ricordo se quello destro o sinistro..
Quello della riesumazione è una pratica consentita nell' ambito clericale..anche se anch' io non sono pienamente daccordo.. ma purtroppo il mio parere non è sufficiente..ad evitare queste situazioni..
Si chiamano ''fuochi fatui''. Rarissimi al giorno d'oggi, molto diffusi in passato per via dei diversi sistemi di sepoltura, decisamente piu' approssimativi. Il gas prodotto dalla decomposizione fuoriusciva in superficie e spesso prendeva fuoco, credo per la vicinanza di candele e lumini.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri