Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 67 di 67

Discussione: Padre Pio

  1. #61
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    pur rispettando la devozione , assolutamente sincera , di molte persone, non
    riesco a disgiungere il fenomeno da una forte aura di arretratezza e
    superstizione, come se mi richiamasse certi stereotipi negativi del Sud Italia
    (ma in verità PP. ha anche molti devoti al Nord, e "Worldwide"... )

    inoltre, il discorso stesso delle reliquie e dei corpi morti da venerare mi
    sembra veramente sgradevole.... anche da un punto di vista "spirituale"
    (se un "Santo" è ormai una sorta di essere spirituale asceso in cielo...che
    DIAVOLO di senso ha venerarne...le spoglie mortali o i frammenti di una
    Croce ove lo uccisero?? MAi capito... )

    ... Boh... per certi versi io e le Religioni siamo due cose DIVERSE, non c'è niente
    da fare (pur NON essendo propriamente un "ATEO"... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #62
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio

    A parte che secondo me uno psicologo/psichiatra non poteva dire altro... lui analizza i fatti dal suo punto di vista, da esperto in quel campo non può che dire che è una persona con disturbi di questo o quel tipo eccetera...

    Io non conosco alla perfezione la storia di padre Pio, ma il giretto che ho fatto a S. Giovanni Rotondo (senza perdermi in acquisti inutili) mi ha fatto piacere

  3. #63
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    la chiesa ha bisogno di soldi, ovvio.
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  4. #64
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    aldilà del rispetto verso la salma, io sinceramente la vedo come un'operazione commerciale degli enti locali per far su grana... altro che rispetto verso Padre Pio...

    Basta vedere quando dovevano farlo santo e le tre reti televisive facevano a gara sulle "ficsion"...
    "A montagna la e sempre a montagna..."

  5. #65
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    Per gli ultimissimi intervenuti che la mettono tutta come un operazione commerciale, riporto quello da me scritto in prima pagina di questo lungo 3d:
    """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
    Ho conosciuto di persona S.Pio da Pietralcina.
    Sono stato da Lui da adolescente nel 56,57 e 58'.-
    In autostop la terza(Camion con rimorchio, e con le strade di allora, ben 13 ore per arrivare a Foggia)
    Con il treno le prime due volte, con altri ragazzi coetanei.-
    Su 8 ragazzi, la assoluzione nella Confessione, il Padre, l' ha data solo a me, ma non perchè facessi meno "cazzate" degli altri, anzi!, ma solo per il pentimento che il Padre riusciva a scorgere in me e non negli altri.
    Ho avuto molte prove delle sue "doti" soprannaturali.
    Devo molto a Lui, alle confessioni che ho fatto da Lui.-
    Sono stato giù a S.Giovanni Rotondo 4 anni fa, come "ringraziamento" della "Sua mano" che mi ha tenuto "sul capo" nella mia vita.-
    Da peccatore qual sono, la sento tutt'ora alla stregua dell "Angelo Custode".-
    La "riesumazione" della salma di un Santo, è ormai prassi consolidata nella Chiesa.-
    Rendere "onore" , sia pure al corpo, di un Santo, non ha nulla di disdicevole.-
    Poi ognuno sente, a "modo suo", il dare importanza a questo fatto.-
    Personalmente, anche se conosciuto di persona, non sento molto la cosa.-
    Sento immensamente però, quello che mi ha trasmesso, quello che di incommensurabilmente prezioso mi ha dato.
    Un aiuto alla Fede, in un periodo critico(adolescenza-prima giovinezza) della mia vita, mi ha poi fatto gustare la vita tramite la Fede, nonstante le mia pochezza e debolezza. Grazie anche a te Padre Pio, per quel centuplo che ancor oggi sto gustando quaggiù.
    Una parola per le "critiche" che si fanno su "queste cose", circa un tornaconto economico:
    Non credo assolutamente che quella del tornaconto sia una spinta in queste occasioni. Semmai una conseguenza e non sempre cercata.
    50 anni fa, quando andavo giù, il paese di S.Giovanni Rotondo, non era certo quello di oggi.
    Quando sono stato ultimamente non lo riconoscevo più. Ora più ricettivo e più vivibile.-
    Ricordo che nel 1957 io ed i miei amici, nel tempo che si doveva stare giù per potersi confessare dal Padre(ci si prenotava, e si attendeva 4 o 5 gg), non avendo molta voglia di pregare o stare in Chiesa, si passava il tempo a gironzolare nel vecchio paese; ed in un pomeriggio assolato ci venne voglia di prendere un gelato. Acquistammo un cono da 40 lire a due gusti: crema e cioccolata(vi erano solo quelli), ed uscimmo a gustarcelo sulla via principale. Via dove da porticine di legno sgangherato, su intravvedevano oltre alle persone, ai semplici mobili di cucina e qualche letto, anche un asino, un paio di caprette......
    Quel gelato, tanto ambito, non si era reso degno di tante aspettative...
    sembrava "unto" e di sapore dubbio...
    nel frattempo ci si erano avvicinati dei ragazzini di 8/12 anni che ci guardavano invidiosi e vogliosi per il gelato che stavamo "consumando"...
    Appena hanno capito che stavamo per buttarlo, perchè immangiabile, ci hanno chiesto se lo potevano avere loro...
    Si allontanarono felici gustando quella "roba gelata" ma abbastanza disgustosa, già leccata in precedenza da noi...
    Sono voluto andare nel vecchio centro, nell'unica viuzza che ancora ricordava vagamente il paese di allora, ho trovato un vecchietto sulla porta di casa, ho chiesto conferma se quella era la via principale del paese di allora....
    mi ha risposto che anche lui faceva fatica a riconoscerla.-
    Era si dispiaciuto, ma ha fatto capire, che sia lui, che i suoi figli ora potevano fare una vita degna di essere vissuta grazie al Santo.-
    E' rimasto molto contento di ritrovare a distanza di mezzo secolo, qualcuno che ricordava il "suo" paese.-
    Molti si scagliano sul "bisness" che a volte sembra invadere i luoghi sacri..
    Ma mi chiedo: cosa e come si farebbe, se migliaia ed anche milioni di persone, che accorrono per Fede, od anche solo per curiosità, in questi luoghi, non avessero i servizi opportuni?
    Dei Bar, degli Alberghi, dei Negozi di "ricordini"......, sembra che facciano scandalo, che "gridano vendetta" , ma senza di essi, sarebbe improbo l'accostarsi a questi luoghi. La popolazione stessa di quei luoghi ha tratto grande giovamento economico, e si sono risollevati da una miseria che di più nera non vi è!
    Come dicevo all'inizio, ho visto solo in piccola parte, alla TV, la "cerimonia" di "pubblicizzazione" delle spoglie del Santo, senza eccessivo entusiasmo.-
    Ciao,
    Giorgio
    """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" ""
    Ripetendomi, penso che non si possa negare a coloro che si rechino a S.Giovanni Rotondo, delle strutture di accoglienza(Alberghi, bar, ristoranti,)
    Bancherelle e negozi dove i milioni di pellegrini possono acquistare ricordini o varie......
    Un non volere questo, scade in avversione precostituita contro tutto quello che la "fede muove"....
    (direttamente od indirettamente)
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #66
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    anche io, molti anni fa (quando ero 14/15enne), con mio cugino e altri ragazzi siamo penetrati in un cimitero abbandonato per vedere sti cavolo di fuochi fatui, ma nulla è successo, nulla abbiam visto.

    è stata una grossa delusione, grossissima.
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  7. #67
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ho visto un fuoco fatuo...

    Nell' 88-89, in Paese, in abruzzo.... tipica bischerata da 15-16 enni : andare
    in giro di notte al cimitero (ma stavamo fuori dal cancello, che era chiuso...)

    S'è vista sta cosa, tipo fiammella bluastra del gas, alta sui 30 cm, dal
    Terreno.....

    una si mise a strillare , io sapevo cos'era, anche altri....

    C.
    anche se so cosa sono, credo mi farebbe comunque una certa impressione

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •